Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 286
  1. #196
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    ciesse.... ma infatti mica ce l'avevo con te....
    prova a rileggerti velocemente il 3d e vedrai a cosa mi riferisco

  2. #197
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    maurocip ha scritto:
    ciesse.... ma infatti mica ce l'avevo con te....
    prova a rileggerti velocemente il 3d e vedrai a cosa mi riferisco
    Capito, capito...
    Riprendo la riflessione di Massimo sul 3x3 valvolare Klimo based: eh... (sospiro) e chi non lo vorrebbe?
    Naturalmente la compenetrazione in un unico impianto di 2CH e MCH non è proprio la cosa più semplice...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 09-09-2005 alle 14:17
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    ciesse ha scritto:
    Capito, capito...
    Riprendo la riflessione di massimo sul 3x3 valvolare Klimo based: eh... (sospiro) e chi non lo vorrebbe?
    Naturalmente la compenetrazione in un unico impianto di 2CH e MCH non è proprio la cosa più semplice...
    C.
    Io vorrei che l'ascolto multicanale fosse soddisfacente. E' chiaro che non pretendo di arrivare agli stessi risultati della saletta 2CH.

    Infine, circa l'ipotesi di accorpare due impianti MCH & 2CH, cosi' come suggerito da qualcuno, non ci penso proprio !

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Proprio non ce lo vuoi dire come ti chiami

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    m.tonetti ha scritto:
    Se hai seguito il thread, dovresti aver letto che ho gia' provato i miei Klimo Kent Gold con le EL34 sul fronte anteriore. Notevole passo in avanti, ma poca dinamica per il cinema.

    Io cerco qualcosa di meglio che possa soddisfare le due esigenze: cinema e multicanale. Quindi: no valvole !

    Pero' sarei curioso di ascoltare come se la cava l'impianto tutto by Klimo di Ricci (patron di Fone' - vi ricordate la recensione del suo impianto su un vecchio numero di Suono ?) con il cinema. Erano, se non ricordo male: 3 pre Merlino, 3 finali mono Kent Gold e 1 finale stereo Tine !

    Ciao
    MASSIMO
    Be ora l'hai detta grossa tu:
    Scusa il cinema è il cinema la musica in DSD è un altra cosa. Anche se il lettore potrebbe fungere per tutte e due le cose, la musia è melodica, il cinema è rumore.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Io vorrei che l'ascolto multicanale fosse soddisfacente. E' chiaro che non pretendo di arrivare agli stessi risultati della saletta 2CH.

    Infine, circa l'ipotesi di accorpare due impianti MCH & 2CH, cosi' come suggerito da qualcuno, non ci penso proprio !

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Proprio non ce lo vuoi dire come ti chiami
    Io invece pretendo eccome ........., proprio non mi va giu' di avere due impianti, ognuno con le sue carenze

    Oggi si puo' avere contemporaneamente dinamica, estensione, precisione e senza dover spendere cifre da vincita al lotto.

    Questo l'obbiettivo che mi sono prefisso quattro anni fa.

    Devo dire che un passetto alla volta ci sto arrivando

    Saluti
    Marco

  6. #201
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Microfast ha scritto:
    Io invece pretendo eccome ........., proprio non mi va giu' di avere due impianti, ognuno con le sue carenze

    Oggi si puo' avere contemporaneamente dinamica, estensione, precisione e senza dover spendere cifre da vincita al lotto.

    Questo l'obbiettivo che mi sono prefisso quattro anni fa.

    Devo dire che un passetto alla volta ci sto arrivando

    Saluti
    Marco
    Vedi marco ognuno ha il suo timbro, io ho Ls3, Massimo Cremona, tu utopia. Tu standarizzi troppo, il tuo timbro non piace a tutti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #202
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Mirko ha scritto:
    Be ora l'hai detta grossa tu:
    Scusa il cinema è il cinema la musica in DSD è un altra cosa. Anche se il lettore potrebbe fungere per tutte e due le cose, la musia è melodica, il cinema è rumore.
    Mirko, scusa e io che ho detto ?

    "Qualcosa che possa conciliare ..."

    Significa che adesso per il cinema l'impianto mi soddisfa e che vorrei piu' raffinatezza per l'MCH ! Non credo che ad esempio l'accoppiata Pre-Finali Bryston vada bene solo per il cinema ! O sbaglio ?

    Altrimenti a questo punto non c'e' che da rassegnarsi.
    Mi tengo i due impianti separati 2CH (CD & SACD by Klimo & C.) e HT. Con i problemi in MCH denunciati finora. Si puo' vivere sempre e comunque serenamente. Sono i classici problemi dell'audiofilo alla continua ricerca del meglio.

    Ciao
    MASSIMO

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko ha scritto:
    Vedi marco ognuno ha il suo timbro, io ho Ls3, Massimo Cremona, tu utopia. Tu standarizzi troppo, il tuo timbro non piace a tutti.
    Lo stesso vale per le altre due ........

    Sta a vedere che i tuoi gusti sono universali e gli altri no

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Io invece pretendo eccome ........., proprio non mi va giu' di avere due impianti, ognuno con le sue carenze

    Oggi si puo' avere contemporaneamente dinamica, estensione, precisione e senza dover spendere cifre da vincita al lotto.

    Questo l'obbiettivo che mi sono prefisso quattro anni fa.

    Devo dire che un passetto alla volta ci sto arrivando

    ...
    Sono sempre piu' curioso di ascoltare il tuo impianto mixed-mode !

    Comunque, credo che difficilmente si riesca a conciliare le diverse esigenze, mi riferisco al cinema e al suono raffinato.

    Non ho mai capito come la pensi riguardo alle valvole.

    Ciao
    MASSIMO

  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Facciamoce a capì. Microfast è mediato fra il cinema e il DSD. Massimo vorebbe trarre il massimo da Cinema e DSD, ma lo stereo lo ascolta da un altra parte. A questo punto penso che se vuole il DSD come lo stereo gli convenga, come qualcuno ha già detto, replicare i pre e i finali di sopra. Perchè il DSD è musica e non rumore.
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    m.tonetti ha scritto:
    Quindi: no valvole !

    Ciao
    MASSIMO
    mah...a casa di Rosario ho sentito 2 VTL mono che suonavano i Ramstein (o come diavolo si scrive) con una cattiveria impressionante!

    prova a pensarci!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    igor ha scritto:
    mah...a casa di Rosario ho sentito 2 VTL mono che suonavano i Ramstein (o come diavolo si scrive) con una cattiveria impressionante!

    prova a pensarci!
    ...
    Le mie esperienze in proposito mi insegnano tutt'altro.

    Sono sempre pronto ad essere smentito sul campo !

    Infatti ho anche detto che pero' sarei curioso di ascoltare l'impianto 3*4 by Klimo di Ricci.

    Ciao
    MASSIMO

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Sono sempre piu' curioso di ascoltare il tuo impianto mixed-mode !

    Comunque, credo che difficilmente si riesca a conciliare le diverse esigenze, mi riferisco al cinema e al suono raffinato.

    Non ho mai capito come la pensi riguardo alle valvole.

    Ciao
    MASSIMO
    Non capisco cosa voglia dire mixed mode.

    Dai in pasto all'impianto un segnale musicale; non vedo che differenza ci sia a riprodurre la colonna sonora di un film o della musica da camera; se l'impianto e' valido e dotato della dinamica necessaria deve riuscirci senza problemi ...............

    Quando ascolto in stereo, accendo solo i finali dei frontali e l'impianto e' stereo e senza compromessi, il resto dei canali e' come se non esistesse ...........

    Io continuo a pensare che la diversificazione, altro non sia che una limitazioni delle basse frequenze che, da una parte, non mette in luce i difetti dell'acustica ambientale e parallelamente la mancanza delle stesse, anche se fossero corrette, evita che coprano meno ( ma amici miei, questo e' innaturale; e' un'equalizzazione stile passa basso ....... ) le medie e le alte.

    Saluti
    Marco

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko ha scritto:
    Facciamoce a capì. Microfast è mediato fra il cinema e il DSD. Massimo vorebbe trarre il massimo da Cinema e DSD, ma lo stereo lo ascolta da un altra parte. A questo punto penso che se vuole il DSD come lo stereo gli convenga, come qualcuno ha già detto, replicare i pre e i finali di sopra. Perchè il DSD è musica e non rumore.
    Il mio impianto e' settato unicamente con la musica.

    Essendo capace di riprodurre anche con la dinamica necessaria agli effetti, semplicemente, se la cava bene anche in uso HT.


    Saluti
    Marco

  15. #210
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    La differenza sta nel trattamento del segnale che passa dal pre, Ricci lo prende direttamente da un Pilhips sacs1000 e lo smista in tre pre Klimo. Non puoi dire che non c'è differenza da un pre come il tuo.
    Ciao Mirko

    Impianto


Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •