|
|
Risultati da 166 a 180 di 286
Discussione: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
-
04-09-2005, 21:23 #166
igor: sei il solito...
Non ti eri letto neanche il thread in toto e ti eri già messo a sentenziare che il finale (in particolare) e i Rotel sono inadeguati, contro la parola di Marco Microfast che consiglia di equalizzare e dello stesso Massimo che non ne è insoddisfatto in "modalità cinema".
Poi consigli Classé, Jeff Rowland... tutti sentiti da Massimo o da altri non rendere proprio con i suoi stessi diffusori (e anche questo era stato detto...).
Sei il solito...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-09-2005, 22:15 #167
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ciesse ha scritto:
igor: sei il solito...
Non ti eri letto neanche il thread in toto e ti eri già messo a sentenziare che il finale (in particolare) e i Rotel sono inadeguati, contro la parola di Marco Microfast che consiglia di equalizzare e dello stesso Massimo che non ne è insoddisfatto in "modalità cinema".
Poi consigli Classé, Jeff Rowland... tutti sentiti da Massimo o da altri non rendere proprio con i suoi stessi diffusori (e anche questo era stato detto...).
Sei il solito...
C.
Massimo ha detto che in modalita multicanale musicale il servizio che gli fa l'impianto non è adeguato!
tutti hanno detto la propria ed anche io ho detto la mia!
primo non mi piacciono i Rotel, secondo non mi piacciono le B&W o comunque mi piacciono poco, terzo sono sicuro che per guardare solo i film non serva spendere tutti i soldi che Massimo ha speso!
questo per quel che riguarda il versante cinema, dopo questa piccola disamina passiamo a ciò che sente Massimo:
Massimo non è contento di come suona la musica l'impianto multicanale!
troppo grezzo, ruvido, rozzo, per niente aggraziato!
alte sparate e fastidiose, fatica di ascolto e quant'altro
la soluzione che sembra profilarsi è: equalizzare la stanza in maniera digitale (soluzione di Marco e anche tua) oppure modificare il pre(cosa che non condivido dato il costo della macchina in questione); qualche altro (tra cui anche io) ha consigliato di rivendere pre+finale e di passare ad altro (sulla faccenda dei nomi che ho messo nel post dico solo che li ho messi tanto per dire, non comprerei mai una macchina Classè, né Jeff Rowland, piuttosto che qualcosa di altro)!
dopo tutto questo gran parlare ero arrivato alla conclusione che un impianto che ti non ti piace (e a Massimo l'impianto sotto un certo punto di vista non piace) anche mettendolo in una sala trattata acusticamente difficilmente potrà piacerti, mentre un impianto che già ti piace sotto tutti i punti di vista, in una sala trattata potrà solo piacerti di più, o mi sbaglio?
una soluzione alternativa ce l'avrei, usare l'impianto multicanale solo per il cinema e trasformare il 2CH che gli piace tanto in un multicanale di categoria (spazio permettendo)!
a proposito caro ciesse cosa ne diresti di un McIntosh multicanale?
NORMA SC-2 MCH-6?
AudioAnaloge Cinecittà?
insomma qualcosa di più alto lignaggio rispetto ai Rotel che ritengo (e non sono l'unico) siano l'anello debole della catena!
spero di essere stato più chiaro ora!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
04-09-2005, 22:31 #168igor ha scritto:
io non ho fatto proprio nulla!
Massimo ha detto che in modalita multicanale musicale il servizio che gli fa l'impianto non è adeguato!
tutti hanno detto la propria ed anche io ho detto la mia!
primo non mi piacciono i Rotel, secondo non mi piacciono le B&W o comunque mi piacciono poco, terzo sono sicuro che per guardare solo i film non serva spendere tutti i soldi che Massimo ha speso!
questo per quel che riguarda il versante cinema, dopo questa piccola disamina passiamo a ciò che sente Massimo:
Massimo non è contento di come suona la musica l'impianto multicanale!
troppo grezzo, ruvido, rozzo, per niente aggraziato!
alte sparate e fastidiose, fatica di ascolto e quant'altro
la soluzione che sembra profilarsi è: equalizzare la stanza in maniera digitale (soluzione di Marco e anche tua) oppure modificare il pre(cosa che non condivido dato il costo della macchina in questione); qualche altro (tra cui anche io) ha consigliato di rivendere pre+finale e di passare ad altro (sulla faccenda dei nomi che ho messo nel post dico solo che li ho messi tanto per dire, non comprerei mai una macchina Classè, né Jeff Rowland, piuttosto che qualcosa di altro)!
dopo tutto questo gran parlare ero arrivato alla conclusione che un impianto che ti non ti piace (e a Massimo l'impianto sotto un certo punto di vista non piace) anche mettendolo in una sala trattata acusticamente difficilmente potrà piacerti, mentre un impianto che già ti piace sotto tutti i punti di vista, in una sala trattata potrà solo piacerti di più, o mi sbaglio?
una soluzione alternativa ce l'avrei, usare l'impianto multicanale solo per il cinema e trasformare il 2CH che gli piace tanto in un multicanale di categoria (spazio permettendo)!
a proposito caro ciesse cosa ne diresti di un McIntosh multicanale?
NORMA SC-2 MCH-6?
AudioAnaloge Cinecittà?
insomma qualcosa di più alto lignaggio rispetto ai Rotel che ritengo (e non sono l'unico) siano l'anello debole della catena!
spero di essere stato più chiaro ora!
ciao
igor
Sarebbe come chiedere ad un miope di descrivere i dettagli in lontananza .........
Mi sembra chiaro che finche' non sara' dotato degli occhiali che gli correggano opportunamente la vista potra' solo cercare di indovinare.
Ecco, prima di sparare sentenze, mettiamoci gli occhiali
Saluti
Marco
Ps. Siccome tutti dicono di non aver bisogno degli occhiali, togliamoci anche questo dubbio con una buona misurazione ..........
Ps2 Dopo questo banale esempio, non saprei cosa altro dire per farmi capire.
-
04-09-2005, 22:50 #169
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Spero di essere chiaro io: nessun impianto suonera' mai bene in una situazione acusticamente sfavorevole.
Sarebbe come chiedere ad un miope di descrivere i dettagli in lontananza .........
Mi sembra chiaro che finche' non sara' dotato degli occhiali che gli correggano opportunamente la vista potra' solo cercare di indovinare.
Ecco, prima di sparare sentenze, mettiamoci gli occhiali
Saluti
Marco
Ps. Siccome tutti dicono di non aver bisogno degli occhiali, togliamoci anche questo dubbio con una buona misurazione ..........
Ps2 Dopo questo banale esempio, non saprei cosa altro dire per farmi capire.
oppure no?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
04-09-2005, 23:17 #170igor ha scritto:
si però se uno dei due suona meglio in condizioni sfavorevoli tanto più in condizioni favorevoli dovrebbe suonare ancora meglio!
oppure no?
ciao
igor
Questo ovviamente e' subordinato da mille fattori e dall'effettiva situazione in cui ci troviamo.
Ripeto, una bella misura chiarirebbe tante cose, invece di continuare a brancolare nel buio; fatto questo si puo' cominciare a fare delle considerazioni, ma quanti sono arrivati a questo punto ?
Invece sono quasi certo che molti avranno cambiato venti cavi, 10 lettori, 6 finali, 4 pre .................................................. ......., dilapidando un piccolo patrimonio.
Ovviamente ognuno fa quel che vuole e spende i soldi come meglio preferisce, sia ben chiaro
Saluti
Marco
-
05-09-2005, 07:54 #171igor ha scritto:
[...]
a proposito caro ciesse cosa ne diresti [...]
Siccome tu consigli di cambiare tutto, ricadi evidentemente in una di quelle ipotesi cui ha accennato Marco Microfast, ovvero sei uno di quelli che consiglia di cambiare tutto a fronte di apparati di lignaggio (e costo) superiore.
Poi pari a difenderti proponendo l'ipotesi di multicanalizzare l'impianto del quale Massimo è ipersoddisfatto, quello 2CH: soluzione sempre ipercostosa e che comporta l'acquisto di vari apparati e almeno due diffusori costosi.
Tornando al paragone degli occhiali, ringrazio l'ing. Marco per avermi dischiuso gli occhi... ops... il suono dopo la modifica suggerita agli operazionali del preampli Rotel RSP-1098, nonché mi son dotato, con un co-buy organizzato da stazzatleta, di un microfono che spero presto di usare per ottimizzare il mio ancor imperfetto impianto multicanale.
Quindi, non concordo con le tue idee, igor.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 07:57 #172Microfast ha scritto:
Se ci vedi poco ( ossia l'ambiente ti appanna la riproduzione ) non riesci a leggere con precisione se c'e' scritto Roma o toma
Saluti
Marco
Sottolineo che Massimo è veramente un audiofilo dall'orecchio fino e percepisce, per predisposizione o allenamento, dettagli fini e finissimi che molti trascurano o danno per scontati. Personalmente, mi ha fatto notare delle "particolarità" durante l'ascolto dell'ultimo SACD di Diana Krall che non avevo mai preso seriamente in cosiderazione.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-09-2005, 08:10 #173Locutus2k ha scritto:
[...]
Sottolineo che Massimo è veramente un audiofilo dall'orecchio fino e percepisce, per predisposizione o allenamento, dettagli fini e finissimi che molti trascurano o danno per scontati. Personalmente, mi ha fatto notare delle "particolarità" durante l'ascolto dell'ultimo SACD di Diana Krall che non avevo mai preso seriamente in cosiderazione.
[...]
Vuoi vedere che mi sto trasmutando in m.tonetti?
Su Massimo come fine audiofilo, Luigi, in molti han già tratto beneficio... Per questo mi son arrovellato a spiegare le mie idee con apparati simili...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 08:21 #174ciesse ha scritto:
Accidenti, il SACD di Diana Krall non lo considero buono neanch'io sentito nel mio impianto...
C.
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-09-2005, 08:22 #175
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ciesse ha scritto:
A parte il fatto, igor, che dal tuo primo intervento si evinceva chiaramente che non avevi letto tutto il thread, resto dell'opinione che Massimo ha un ottimo impianto che necessita solo di qualche "settaggio", sia la parte del "giro" che fa fare al segnale in multicanale (e tu non hai proprio capito che quando vede i film Massimo è soddisfatto, mentre è quando si cimenta col multicanale solo audio che sente fatica d'ascolto e differenza con il suo impianto 2CH stellare...) sia una misura attraverso strumentazione e relativa (possibile a basso costo) equalizzazione e ottimizzazione...
Siccome tu consigli di cambiare tutto, ricadi evidentemente in una di quelle ipotesi cui ha accennato Marco Microfast, ovvero sei uno di quelli che consiglia di cambiare tutto a fronte di apparati di lignaggio (e costo) superiore.
Poi pari a difenderti proponendo l'ipotesi di multicanalizzare l'impianto del quale Massimo è ipersoddisfatto, quello 2CH: soluzione sempre ipercostosa e che comporta l'acquisto di vari apparati e almeno due diffusori costosi.
Tornando al paragone degli occhiali, ringrazio l'ing. Marco per avermi dischiuso gli occhi... ops... il suono dopo la modifica suggerita agli operazionali del preampli Rotel RSP-1098, nonché mi son dotato, con un co-buy organizzato da stazzatleta, di un microfono che spero presto di usare per ottimizzare il mio ancor imperfetto impianto multicanale.
Quindi, non concordo con le tue idee, igor.
C.
nel mio primo post Massimo e anche tu a questo punto, avete omesso di leggere la riga in cui ho scritto che quell'impianto può suonare solo roba compressa!
vattelo a rileggere per favore!
inoltre a fronte di tutto mi dispiace farvelo notare ma sicuramente scatta anche il problema psicologico!
Massimo non è soddisfatto di come suono in Multicanale e anche equalizzando e cambiando gli operazionali sulla scheda avrà sempre il tarlo del dubbio, Massimo correggimi se sbaglio, perché ormai si è inserito nella sua mente!
allora ti ripeto equalizzate tutto ciò che volete, trattate acusticamente la sala con tube traps e DAAD e quant'altro, IMHO per Massimo quell'impianto non potrà mai suonare in versione musicale potrà sempre e solo suonare in versione cinema!
per questo motivo consigliavo di spendere soldi e tempo sull'impianto 2CH che gli da più soddisfazioni e magari provare a passare al multicanale in quell'impianto piuttosto che in quell'altro che magari andando a cambiare qualcosa poi non gli garba più nemmeno inn versione cinema!
ciao
igor
ps: leggi più attentamente ciò che scrivo la prossima volta!
pps: se leggi poco sotto al mio primo post scoprirai ancora di più di quello che penso!Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
05-09-2005, 08:42 #176igor ha scritto:
mi sa che mi spiego veramente male!
nel mio primo post Massimo e anche tu a questo punto, avete omesso di leggere la riga in cui ho scritto che quell'impianto può suonare solo roba compressa!
vattelo a rileggere per favore!
inoltre a fronte di tutto mi dispiace farvelo notare ma sicuramente scatta anche il problema psicologico!
[...]
ps: leggi più attentamente ciò che scrivo la prossima volta!
pps: se leggi poco sotto al mio primo post scoprirai ancora di più di quello che penso!
Bene, conclusione: prima dici "cambia apparati nell'impianto multicanale", poi, di fronte ad altre osservazioni, muti idea e dici "estendi ciò che ti soddisfa da 2 canali al multicanale"...
Ma qui eravamo andati un po' più avanti, consigliando a Massimo, prima di avventurarsi in spese sanguinose (i tuoi casi...) di provare strade poco costose (modding del RSP-1098) o di settare bene mediante misure ed equalizzazione.
Altro che tarlo e problema psicologico...
Come ben diceva Marco, tutti i progetti di pre e finali hanno dei limiti costruttivi... quindi consigliare cambio di apparati è la strada sbagliata...
Meglio prima tentar di far suonare bene quelli, pur buoni, che già si possiede...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 08:51 #177Locutus2k ha scritto:
Ho dimenticato di specificare: in modalità SACD 2 canali. non so se cambia qualcosa.
Siccome con l'EXT del RSP-1098 si piglia il segnale dalla decodifica diretta del lettore SACD, provo varie volte a passare sul lettore da modalità di lettura MCH a 2CH sempre dello strato SACD (se sono codificati multichannel e stereo entrambi in SACD).
Se parli dell'album "The girl in the other room" della Krall, oltre a non essere di grosso spessore artistico (ma qui son gusti...) ha anche problemi vari in MCH che, ribaltati in stereo, non rendono giustizia di un buon lavoro di editing (scena scollata e poca verve e ripieno nel pianoforte...). Per quel che ho sentito non lo considero un album di riferimento...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 16:26 #178
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
igor ha scritto:
scusami Massimo sarò Franco (anzi no Igor) ma appena hai snocciolato l'impianto MCH ho pensato che fosse sgarbato!
senza anima, senza musica ecc.ecc.
e non ho avuto nemmeno tanti dubbi di chi fosse la colpa!
anche senza aver sentito l'impianto!
datemi del prevenuto ma sono quasi sicuro che Rotel possa suonare solo in DD o in DTS
a confronto poi con l'impianto 2CH non ne parliamo, vero?!
secondo me dovresti liberarti del pre e del finale rotel, poi vendi le B&W ed unisci i due impianti!
IMHO ovviamente!
ciao
igor
perciò non c'è bisogno che ti scaldi tanto!
rimango della mia idea sia per il multicanale che per lo stereo nonostante li abbia anche tu i Rotel non sono il massimo e permettimi di dirti che si può trovare di meglio tanto più che se puoi convivere in una stanza non trattata con un impianto che ti piace ancora di più potrai convivere con il medesimo in una stanza trattata!
perciò che Massimo faccia pure tutte le prove che vuole con l'equalizzazione digitale piuttosto che il trattamento acustico fisico, che modifichi pure il pre (anche se per me è una cavolata immensa) e che si diverta come vuole, siccome ha chiesto il parere di tutti (è stato lui ad aprire il 3ad mica io!) io gli ripeterò all'infinito che secondo me dovrebbe trovare un'accoppiata di amplificazioni migliore, detto questo ribadisco IMHO!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
05-09-2005, 16:32 #179
Re: Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
igor ha scritto:
[...]
perciò non c'è bisogno che ti scaldi tanto!
[...]
Anche perché se tu avessi letto il thread per bene, sapresti che la soluzione che prospetti tu (la vendita delle B&W) Massimo ha già dichiarato che gli fa venire l'orticaria...
Ammetterai, comunque, che le tue soluzioni sono assai più costose e non è detto che portino necessariamente a migliori risultati...
Quanto alla modifica del preampli Rotel con nuovi operazionali, alle mie orecchie è inconfutabile il miglioramento avvenuto, a parità di impianto e stanza d'ascolto, nella gestione dell'audio multicanale (e non solo, come ho spiegato sempre in questo thread...).
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 16:49 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
ciesse ha scritto:
Non mi sono scaldato per nulla...
Anche perché se tu avessi letto il thread per bene, sapresti che la soluzione che prospetti tu (la vendita delle B&W) Massimo ha già dichiarato che gli fa venire l'orticaria...
Ammetterai, comunque, che le tue soluzioni sono assai più costose e non è detto che portino necessariamente a migliori risultati...
Quanto alla modifica del preampli Rotel con nuovi operazionali, alle mie orecchie è inconfutabile il miglioramento avvenuto, a parità di impianto e stanza d'ascolto, nella gestione dell'audio multicanale (e non solo, come ho spiegato sempre in questo thread...).
C.
allora te lo ripeto per l'ennesima volta: sono contro le modifiche su apparecchi che costano un botto e che sono nuovi, Marco mi ha detto che ho tutti gli apparecchi modificati ma in realtà io ho un solo apparecchio modificato, il lettore cd che è un Marantz fuori produzione da una decina di anni, anno più anno meno, un lettore che so già che è impiazzabile con o senza modifica!
mi pare una pazzia dover modificare un pre nuovo, primo per il problema dell'eventuale rivendibilità, secondo perché se alla Rotel non sono in grado di fare il loro lavoro perché dovrei mettermici io a farlo!
per questo che continuo a dire che finchè non ci perde tanto sarebbe meglio che li rivendesse!
con i soldi introitati più un sovrapprezzo potrebbe cercare qualcosa che gli dia più soddisfazione!
oppure come dite voi equalizza e si mette il cuore in pace!
certo che se deve togliere il fastidio alle alte frequenze equalizzando potrebbe anche ritrovarsi a dover tagliare parecchio messaggio musicale o mi sbaglio?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer