|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Tav e audio 2 canali
-
20-09-2005, 15:48 #1
-
20-09-2005, 19:49 #2
poche devo dire.
Purtroppo sono stato meno e mi sembravano meno interessanti le salette.
Non male le linn.PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
21-09-2005, 12:35 #3
Nessuno si sbilancia? Per me a parte il prezzo l'impianto MBL era il migliore. Forse mancava la focalizzazione di qualche strumento e il basso un po poco corposo, ma il resto c'era tutto.
-
21-09-2005, 12:39 #4
Ho sentito un impianto equilibrato e bensuonante con le piccole GEA, che montavano un largabanda Fostex, collegate a un integrato Norma e sa-11 Marantz.
Ciao
Antonio
-
21-09-2005, 14:00 #5
La cosa migliore che ho sentito?
Senza dubbio.....l'impianto Audiopax.
-
21-09-2005, 14:36 #6
A me è piaciuto molto l'impianto Krell-Wilson della audio Natali, ma ho letto solo critiche su internet
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
21-09-2005, 15:17 #7
a me sono piaciute talmente tanto le Tebaldi che sarei tentato di dire Opera e Unison research (poi sono per i prodotti italiani...)
In realtà ho trovato almeno 3 o 4 impianti molto musicali, ma nessuno mi ha tramortito.
Specificamente:
- Opera+Unison
- Halcro+JM lab
- B&W 802D+JR+Esoteric
Il fatto che con alcuni impianti non sia stato possibile mettere i miei CD, non mi fa sbilanciare (tra questi l'impianto analogico con le ProAC D80).
mi rode solo molto che non ho sentito l'impianto MBL...
dove stava???Mauro Cippitelli
-
21-09-2005, 15:46 #8maurocip ha scritto:
mi rode solo molto che non ho sentito l'impianto MBL...
dove stava???
Ciao
Antonio
-
21-09-2005, 15:56 #9Puka ha scritto:
Proprio dietro lo stand d'Emidio
Mauro Cippitelli
-
21-09-2005, 19:09 #10s.homer ha scritto:
A me è piaciuto molto l'impianto Krell-Wilson della audio Natali, ma ho letto solo critiche su internet
-
21-09-2005, 19:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
ciao Mirko
Mirko ha scritto:
Nessuno si sbilancia? Per me a parte il prezzo l'impianto MBL era il migliore. Forse mancava la focalizzazione di qualche strumento e il basso un po poco corposo, ma il resto c'era tutto.
1 La cosa migliore come ascolto a due canali era la sala con sorgenti ed elettroniche north star con cavi white gold e diffusori sigma.
2 posto per acustica applicata con elettroniche valvolari mc intosh casse avalon,(hai ragione Marco Rosanova)
3 mbl non perche' inferiore ma per il costo
4 Michell odissey + proac d 38 ed elettroniche bryston
5 saletta mc intosh con pre c 2200 e finale a stato solido non so quale
6 esoteric + jeff rowland e BeW
Piu' di tutto mi ha fatto piacere conoscre alcuni amici del forum e non.
-
21-09-2005, 19:51 #12maurocip ha scritto:
Ora capisco.... sono stato abbagliato dalla luce che emanava tutte le volte che passavo di lì e mi è sfuggito lo stand MBL!!!!
-
21-09-2005, 23:19 #13
anche secondo me la saletta HI-Fi Center era la migliore in assoluto. Fra sabato e domenica almeno 3 ore ad ascoltare quello stupendo impianto ci sarò stato...il Sopegno mi guardava pure un pò preoccupato
Peccato che il prezzo sia davvero inarrivabile, ma già l'impianto dell'anno scorso composto dai diffusori 121 e i finali 8011m (se non ricordo male) era altrettanto superlativo ma dal costo un po più umano.
Da grande estimatore del suono B&W, anche quest'anno la delusione c'è stata e i due impianti con le 800 e 802 non mi hanno per nulla impressionato.
Le 805 signature con i JR in classe D, l'anno scorso andavano molto meglio. Tra l'altro avete notato l'eccessiva angolazione delle 802? E quelle benedette basi in marmo ancora adesso mi chiedo a che cacchio potessero servire...boh! Per concludere con le mazzate all' Audiogamma, vorrei sapere quando si decideranno a mettere in funzione quel mostruoso VPI...ogni anno fa solo da raccatta polvere.
Le summit di ML con gli AR non mi sono piaciute. Suono impastato e privo di trasparenza come si dovrebbe avere da un'eletrostatica di quel rango...ma so che a molti il suono in quella stanza è piaciuto parecchio. mah!
Buono invece l'impianto Wilson più Krell e finalmente ho anche io potuto apprezzare il suono delle Utopia,che rispetto alle passate edizioni del TAV e del Milano Hi End, finalmente si facevano sentire forte e chiaro! E poi finalmente fra quel popò di impianto ho potuto ascoltare pure il bellissimo Taferlunde di Klimo.
Un altro fra gli impianti ben suopnanti (ma senza entusiasmare) direi quello con le Avalon Opus+Norma e un buon suono veniva anche da quei due diffusori attivi (ogni via amplificata a valvole) di un'azienda Torinese (forse) di cui però non ricordo il nome.
-
22-09-2005, 07:47 #14Mirko ha scritto:
Forse non l'hai sentito con la fantastica di Berlioz, penoso. Sono ripassato più tardi e con una voce andava molto bene.Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
22-09-2005, 09:32 #15
almeno qua qualcuno può dirmi le sue impressioni sulla saletta audiogram, io l'ho trovata molto interessante ,visto il rapporto qualità prezzo sia delle elettroniche che dei diffusori.
ciaoooooooooo