|
|
Risultati da 136 a 150 di 286
Discussione: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
-
02-09-2005, 09:38 #136Microfast ha scritto:
Non mi stupisco, le Klipsh, pur essendo ultimamente molto migliorate rispetto ai modelli precedenti, sono diffusori molto dinamici e adattissimi all'HT, ma ancora un tantino "grezzi" per la sola musica.
Alla fine penso che tu apprezzi maggiormente dei tweeter di qualita' superiore, siano a cupola morbida o quei pochi e recenti a cupola rigida ( diamante e Berillio ) che in qualche modo superano questi "problemi" ..........
Questa la mia impressione quando passai dalle B&W alle JMLAB.
Saluti
Marco
E' anche una questione di gusti e questi non si discutono.
Certo per il cinema niente da dire. Coinvolgimento totale e dinamica da vendere.
Vuoi vedere che adesso mi tocca cambiare anche le B&W 802 !
Quanto era meglio quando era peggio !
Ciao
MASSIMO
-
02-09-2005, 09:53 #137
Scusate se vado un po' a ruota libera rispetto ai recenti interventi di Marco, Massimo, Luigi, Igor...
Dunque, Massimo ha una catena HT "complessa" che lo soddisfa meno dell'impianto 2CH di riferimento solo per la parte audio...
Nella catena HT vi sono alcuni elementi che possono indurre l'affaticamento d'ascolto (parte audio) lamentato da Massimo:
- il Rotel RSP-1098, per alcune "furbizie" e risparmi costruttivi (pur rimanendo un ottimo preampliAV);
- il finale Rotel RSP-1095, un mostro di erogazione di potenza, ma non sicuramente al top come componentistica rispetto ad altri finali solo audio;
- cavi Van den Hul, notoriamente un po' tendenti all'analiticità, ovvero a rendere il segnale "non colorito";
- B&W serie 800, diffusori definiti da molti dettagliati soprattutto agli estremi.
Personalmente interverrei per eliminare le "cause di interfacciamento" e, come ho detto rasentando la noia, il preampli ha dei limiti in questo senso. In seconda battuta vedrei i cavi VDH, in terza la sezione finale di potenza. Per ultimo le B&W (un delitto sostituirle...).
L'ipotesi meno costosa (in termini di Euro, non di "fatica" per eseguirla) è migliorare l'interfacciamento del RSP-1098, poi tutte le altre, dalla sostituzione del preampli, a quella dei cavi, del finale e dei diffusori... tutte "sanguinose" economicamente...
Come suggerito da altri, Massimo, datti qualche giorno e rifletti... Poi, magari, l'HT torna a piacerti e regolando un filino i settaggi del RSP-1098 riprendi il feeling col tuo ottimo setup...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-09-2005, 10:13 #138ciesse ha scritto:
Scusate se vado un po' a ruota libera rispetto ai recenti interventi di Marco, Massimo, Luigi, Igor...
Dunque, Massimo ha una catena HT "complessa" che lo soddisfa meno dell'impianto 2CH di riferimento solo per la parte audio...
Nella catena HT vi sono alcuni elementi che possono indurre l'affaticamento d'ascolto (parte audio) lamentato da Massimo:
- il Rotel RSP-1098, per alcune "furbizie" e risparmi costruttivi (pur rimanendo un ottimo preampliAV);
- il finale Rotel RSP-1095, un mostro di erogazione di potenza, ma non sicuramente al top come componentistica rispetto ad altri finali solo audio;
- cavi Van den Hul, notoriamente un po' tendenti all'analiticità, ovvero a rendere il segnale "non colorito";
- B&W serie 800, diffusori definiti da molti dettagliati soprattutto agli estremi.
Personalmente interverrei per eliminare le "cause di interfacciamento" e, come ho detto rasentando la noia, il preampli ha dei limiti in questo senso. In seconda battuta vedrei i cavi VDH, in terza la sezione finale di potenza. Per ultimo le B&W (un delitto sostituirle...).
L'ipotesi meno costosa (in termini di Euro, non di "fatica" per eseguirla) è migliorare l'interfacciamento del RSP-1098, poi tutte le altre, dalla sostituzione del preampli, a quella dei cavi, del finale e dei diffusori... tutte "sanguinose" economicamente...
Come suggerito da altri, Massimo, datti qualche giorno e rifletti... Poi, magari, l'HT torna a piacerti e regolando un filino i settaggi del RSP-1098 riprendi il feeling col tuo ottimo setup...
Ciao!
C.
Mi proponi di cambiare cavo per limare/smussare qualcosa agli estremi di banda. Uhm ...
Tieni anche presente che ho provato cavi anche molto piu' blasonati e costosi, vedi MIT SHotgun S1 e AVT1 sia di segnale che di potenza, per dirne uno. E devo dire che oltre al prezzo le differenze non erano poi cosi' marcate, anzi.
Grazie per la disamina.
Ciao
MASSIMO
-
02-09-2005, 10:51 #139m.tonetti ha scritto:
L'analiticita' di un cavo e' un pregio, non un difetto !
Mi proponi di cambiare cavo per limare/smussare qualcosa agli estremi di banda. Uhm ...
[...]
Ma, nel caso tuo, dove il setup è già ottimo in partenza, devi fare una disamina su quale apporto marginale relativo fa migliorare le cose spendendo meno Euro.
Magari un cavo di segnale da quattro soldi taglia un pelo le alte frequenze e il setup magicamente suona meglio, ovvero meno affaticante e aspro... vuoi vedere?
Scherzi a parte, siccome c'è sempre del meglio, inizia a migliorare dove puoi spender poco e ottenere molto, tipo gli operazionali...
Altrimenti lascia passare qualche tempo e poi medita quali costosi componenti sostituire e quali tenere.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-09-2005, 10:53 #140Microfast ha scritto:
Non mi stupisco, le Klipsh, pur essendo ultimamente molto migliorate rispetto ai modelli precedenti, sono diffusori molto dinamici e adattissimi all'HT, ma ancora un tantino "grezzi" per la sola musica.
Saluti
Marco
E' un modo diverso di concepire la riproduzione musicale: più "studio" marchi come B&W, più "live" Klipsch e i suoi derivati.
Sarà per il poco tempo a disposizione, ma quando accendo l'impianto voglio essere "aggredito" subito, non entrarci poco a poco. Non ho tempo per i "preliminari"
Cmq, ribadisco, è una scelta che difendo e non cambierei mai, pur capendo chi, come Massimo, cerca qualcosa di diverso nella riproduzione musicale. Nel mio futuro (vecchiaia?) vedo due belle Klipschorn amplificate McIntosh con il DD18 a rinforzare il basso a tromba
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-09-2005, 10:56 #141m.tonetti ha scritto:
Luigi fa finta di niente ma si e' preso anche il Marantz SA11S1 come il mio !
Ciao
MASSIMOSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-09-2005, 10:56 #142
Ancora una volta consiglio l'ottimizzazione in ambiente tramite eq. digitale, che permette ( in caso di problemi dell'ambiente di un certo spessore ) miglioramenti di gran lunga superiori a tutto il resto.
Detto questo il tweeter a cupola rigida non innovativo, rimarra' tale in ogni caso.
E' sempre stato il "difetto" di B&W; solo adesso hanno rimediato davvero con il nuovo trasduttore al diamante .........
Saluti
Marco
-
02-09-2005, 11:00 #143Microfast ha scritto:
Ancora una volta consiglio l'ottimizzazione in ambiente tramite eq. digitale, che permette ( in caso di problemi dell'ambiente di un certo spessore ) miglioramenti di gran lunga superiori a tutto il resto.
[...]
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-09-2005, 11:09 #144Microfast ha scritto:
...
Detto questo il tweeter a cupola rigida non innovativo, rimarra' tale in ogni caso.
E' sempre stato il "difetto" di B&W; solo adesso hanno rimediato davvero con il nuovo trasduttore al diamante .........
...
Su ragazzi non cominciate a mettermi strane idee nella testa, per cortesia !
Ciao
MASSIMO
-
02-09-2005, 11:16 #145m.tonetti ha scritto:
Al solo pensiero di dover sostituire le B&W 802, con tutto quello che comporta, mi viene l'orticaria !
Su ragazzi non cominciate a mettermi strane idee nella testa, per cortesia !
[...]
Se, dopo, trovi dei pazzi come Marco (e me) che ti suggeriscono trapianti di operazionali e equalizzazione digitale come strategie a minor impatto... è perché sanno benissimo che al solo pensiero di dover sostituire le B&W 802, con tutto quello che comporta, ti viene l'orticaria...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-09-2005, 11:30 #146ciesse ha scritto:
Ma... Massimo, le strane idee te le sei messe in testa da solo, aprendo questo thread...!
...
Confidavo nel conforto di qualcuno e invece siete stati impietosi !
Non solo, non fate altro che alimentare questa mia voglia insana di cambiare, cambiare, cambiare, ...
Ciao
MASSIMO
-
02-09-2005, 11:32 #147m.tonetti ha scritto:
Maledizione, non l'avessi mai fatto !
[...]
E anche a noi è stato utile per condividere un poco cosa stiamo combinando con i vari impianti basati sul RSP-1098...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-09-2005, 11:48 #148ciesse ha scritto:
Beh, hai imparato tante "cosette" sui tuoi apparati...
E anche a noi è stato utile per condividere un poco cosa stiamo combinando con i vari impianti basati sul RSP-1098...
C.
Le fobie degli audiofili ...
Ciao
MASSIMO
-
02-09-2005, 12:02 #149ciesse ha scritto:
Ehm, sì (grazie Marco!), dimenticavo che c'è anche questa "semi-costosa" ma efficace soluzione, prima di passare alle "botte" di Euro per rimpiazzare in parte o in toto preampliAV, finale o diffusori...
C.
Saluti
Marco
-
02-09-2005, 13:37 #150m.tonetti ha scritto:Su ragazzi non cominciate a mettermi strane idee nella testa, per cortesia !
mamma mia che tosse oggi raga ...
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)