Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 226
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    dekyon sulla tua salute mentale non ho alcun dubbio, io parlavo della mia hai visto la mia firma?
    ciao ale!
    Ah, già!
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    comunque scherzi a parte precludersi strade alternative non so quanto sia furbo, cerca di ascoltare il più possibile qualsiasi cosa anche se a priori non sembra una buona accoppiata.
    ciao ale!


  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Già il fatto di dover tenere acceso l'htpc, che non è a 0 db, mi "sfagiola" poco...
    Farsi un music center pc fanless non è per niente complicato visto che per applicare i filtri DRC a due canali non è necessario avere chissà quale potenza elaborativa. Ti dicevo di collegarlo al tuo HTPC per iniziare, e se la cosa ti piace non ci sono problemi per attrezzarsi meglio.

    Per la musica ad alta risoluzione puoi dare un'occhiata a http://www.linnrecords.com/linn-downloadtop10.aspx ma anche a http://www.2l.no/hires/index.html .

    Ciao.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Alla fine ho deciso di mettere i cavi decenti al mio impianto, poi mi comprerò con i miei risparmi, il microfono.
    Voglio usare drc all'ultimo, così da valutare alla fine i cambiamenti che porta.
    Sono un po' preoccupato però, perchè in molti discutono sui file di calibrazione dell'ecm8000, e non vorrei che poi alla fine non sia ben calibrato.

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Prendi un microfono calibrato o fatti calibrare quello che hai e risolvi il problema.

    Prima di fare questo vedi se il DRC ti piace e poi passa alla rifinitura con l'ecm8000 calibrato (inoltre la curva target la puoi sempre settare in base al tuo orecchio e quindi in un certo senso te ne freghi della taratura del mic).

    Ciao.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'ECM8000, come tutti gli altri microfoni ad elettreti basati sulla stessa capsula (una Panasonic) hanno comunque una buona linearità, sicuramente sufficiente per questi usi, specialmente nella parte bassa della gamma, dove sono maggiormente richiesti gli interventi, poichè si hanno facilmente picchi o avvallamenti anche di una decina di dB, a frequenze su cui è quasi impossibile intervenire se non realizzando tutta la stanza con tecniche apposite.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Nordata ma tu hai usato la correzione ambientale? Se sì, quale? Perchè se non sbaglio hai una stanza già trattata, e quindi mi chiedo quali ulteriori miglioramenti potesse portare la correzione digitale.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    forse il fatto di non essere simmetrica e per il fatto di essere in un ambiente living!
    ciao ale!


  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Farsi un music center pc fanless non è per niente complicato visto che per applicare i filtri DRC a due canali non è necessario avere chissà quale potenza elaborativa. Ti dicevo di collegarlo al tuo HTPC per iniziare, e se la cosa ti piace non ci sono problemi per attrezzarsi meglio.
    Hai mai pensato di fare una piccola guida che indichi i vari step di setup hardware/software? Sarebbe interessante come "introduzione" a questi apparecchi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    ma tu hai usato la correzione ambientale? Se sì, quale?...
    Poichè hai visto le foto della mia installazione non hai notato i 4 Behringer (8 canali) posti in basso sulla sinistra del mobile porta-elettroniche ?

    La stanza è trattata acusticamente quel minimo che ho ritenuto necessario senza fare pesanti interventi, doppie pareti per sfruttare i pannelli vibranti per poter scendere ancora di più in gamma bassa, trappole angolari, trattamento del soffitto, anche se i miei diffusori non hanno una grande dispersione verso l'alto, pannelli diffusori in altre parti dell'ambiente.

    Questi ultimi sono in progetto da un po' di tempo, assieme ad altre cosette, meccanico-elettroniche-acustiche, prima o poi ci metterò mano (forse, magari...).

    Come però ho scritto, in un ambiente non nato all'origine per tale scopo (se vogliamo fare una control-room partiamo da zero ed allora possiamo magari anche fare a meno della correzione digitale) c'è abbondanza di riflessioni, risonanze, riverbero e la parte bassa della gamma audio non viene particolarmente influenzata dai trattamenti fatti e, guarda caso, è proprio la gamma in cui si verificano i danni maggiori causati dalle risonanze tipiche di un ambiente di quelle dimensioni.

    Viste le risonanze notevoli che si generano in tali ambienti, ripeto, molto comuni come dimensioni, non risolvibili con punte, cavi fantasmagorici, filtri di rete e cavi di alimentazione super, nè con altri sistemi più classici e scientifici (sistemazione diffusori - punto di ascolto poichè abbastanza obbligati in un Home Theater) o mi tenevo le risonanze/avvallamenti, con buona pace dei soldini spesi in ampli, diffusori e tutto il resto, o ricorrevo a questi sistemi.

    Avevo fatto a suo tempo un pensierino al PAC, ma ho poi deciso per la soluzione che mi permettava di sperimentare e sfruttare quel po' di esperienza nel settore misure audio e dintorni che mi son fatto in anni di lavoro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Hai mai pensato di fare una piccola guida che indichi i vari step di setup hardware/software?
    Antani lo ha già fatto sia su questo forum che su epiguren.

    Di mio posso dire che con un computer qualsiasi (ho un portatile con un turion x2 di 2 anni fa pagato 1000 euro) e una rme fireface 400 posso applicare in tempo reale i filtri a qualsiasi programma audio fino a 8 canali (come programmi ho testato media player, media player classic, mediaportal e kmplayer e come programmi per l'applicazione dei filtri uso console, pristine space, audiodelay e crossover 3Way).

    Se non si vogliono equalizzare 8 canali, inserire ritardi e applicare crossover in libertà (ma volendo anche altri filtri) il discorso diventa molto più facile. Basta un scheda audio decente (es. creative x-fi), un programma come media player ed un plug-in per mediaplayer come convolver.

    Ciao.

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Antani lo ha già fatto sia su questo forum che su epiguren.
    Mi ricordavo qualcosa a proposito, ma non l'ho trovato: hai il link diretto?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    questo è il thread di Antani

    questa è la sezione dedicata all'EQ

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    CUT-----

    Grazie.

    edit del moderatore - i quote integrali sono vietati, inoltre è inutile quotare un messaggio posto giusto sopra, basta aggiungere "Stazza" al "grazie", ok?
    Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 02-09-2008 alle 11:30
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    già che ci sono vi do anche la mia.

    è un consiglio generale che si potrebbe estendere anche ad altri argomenti: abbandonate i preconcetti e le filosofie di ricerca dell'assoluto. ciò che vi può sembrare al di fuori di ogni ragione può essere la soluzione che state cercando. non fossilizzatevi in teorie minimaliste.


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •