|
|
Risultati da 226 a 237 di 237
Discussione: Jbl Synthesis? Che delusione...
-
04-10-2010, 18:02 #226
Solo per chiudere l'argomento (per cui non parlatene più nè rispondete a questo, se interessati aprite pure una discussione apposita in Argomenti Generali).
Chi è interessato agli op-amp può andare a leggere qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Operational_amplifier
dove la cosa è spiegata abbastanza bene e con cenni storici.
Tra l'altro c'è la foto del primo op-amp a componenti discreti (tanto per confermare che il come è fatto non cambia il nome dl circuito) e, sempre in tema, c'è lo schema elettrico del vecchio 741.
Se fosse relizzato paro paro con componenti discreti sarebbe uguale a molti circuiti che si vedono in molti pre o ampli (e quello è un circuito semplice, esistono op-amp molto più elaborati).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-10-2010, 09:34 #227
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da kabuby77
Stiamo parlando di qualità audio non di restrizioni dovute alle ovvie esigenze del cinema, in casa i diffusori li puoi sistemare in posizioni decisamente più felici con INNEGABILI vandaggi a livello audio...
Originariamente scritto da kabuby77
Originariamente scritto da kabuby77
Originariamente scritto da kabuby77
Originariamente scritto da kabuby77
L'ultima nota è per quelli che non colgono mai l'occasione di mettere parole in cose che gli sono del tutto sconosciute alla pratica, e purtroppo non se ne rendono conto... kabuby77, ovviamente non mi riferisco a te.
Io non mi permetterei mai di parlare di tecnica di Formula1 avendo a casa una Fiat Ritmo cl70...Ultima modifica di Guest_9525; 05-10-2010 alle 09:38
-
05-10-2010, 09:52 #228
Originariamente scritto da *****
Esempio pratico: io mi sono laureato in chimica (quindi un po' di competenza dovrei avercela), ma in casa mica ho un laboratorio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2010, 10:08 #229
Originariamente scritto da *****
.
-
05-10-2010, 10:23 #230
Mitico Antani!!
E ovviamente tutti i tecnici dei box di formula uno vanno al lavoro in una monoposto. E tutti i tecnici di una compagnia aerea hanno un 747 nel garage. Per non parlare dei marinai...
Mi sembra un atteggiamento di chi vuole avere ragione comprandosela con i soldila competenza si ottiene con la conoscienza e lo studio, e puoi dimostrarla partecipando ad una discussione. Non cercando di zittire gli altri con questi metodi poco eleganti.
Ultima modifica di Picander; 05-10-2010 alle 10:28
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-10-2010, 10:24 #231
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Si puo essere esperti ma arrivati ad un certo punto le prove sul campo fanno le differenza, la differenza fra il bravo tecnico e quello scarso è proprio li, saper ascoltare. Mi spiego, come puo capire un utente esperto le sensazioni che un pilota puo descrivere ad un ingeniere se non ha mai provato quelle sensazioni direttamente sul campo lui di persona, è magari ha anche il coraggio di sindacarle e criticarle? Le puo solo intuire o leggere sui libri ma non è la stessa cosa che viverle, o mi sbaglio?
Sarebbe un po' come se un appassionato volesse descrivere le dinamiche di una macchina da corsa ad un pilota che le vive tutte i giorni, uno le puo intuire mentre l'altro le vive... Non pensi?
-
05-10-2010, 10:33 #232
E chi te lo dice che se uno non le ha a casa non le abbia vissute? Continui a dare per scontate certezze che non puoi avere. BohDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-10-2010, 10:44 #233
Di ingegneri piloti, anche per sfizio, di formula 1 non ne ho visti (immagino che qualcuno ci sarà...) ma di piloti bravi che restano indietro per colpa delle scarse prestazioni delle auto ne ho visti molti
Non che il pilota non conti, e parliamo di piloti professionisti non di appassionati di auto come *****, ma il grosso la fa l'auto.
perchè le tue provocazioni ormai mi fanno solo ridere..
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 05-10-2010 alle 10:49
-
05-10-2010, 10:59 #234
Ok. Thread ripulito.
Alla prossima prometto una luuuuunga vacanza. Siete avvisati.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2010, 10:59 #235
Chiedo a tutti scusa se posso essere sembrato provocatorio, se veramente l'ho fatto non era mia intenzione!
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-10-2010, 11:27 #236
Il punto non è cercare motivi per cui il jbl synthesis non può funzionare biasimandone le elettroniche, il processore, gli operazionali o altro. Non posso escludere (perchè non c'ero) che la dimostrazione al tav sia stata meno soddisfacente di quella sentita da me altrove, ma rimane il punto che una taratura a regola d'arte di un impianto ne aumenta smisuratamente la resa, e consente di valorizzare dei diffusori di grande pregio che in un ambiente normale annullano tutto il loro valore.
Mi stupisco ancora che ci siano così pochi concorrenti in questo settore. E' una fortuna che da noi ci siano installatori (Andrea Aghemo, AVS giusto per citarne due) che propongano soluzioni basate sulla tecnologia di Denis Sbragion, perchè immagino che il Synthesis sia abbastanza esclusivo nel prezzo.Ultima modifica di Picander; 05-10-2010 alle 11:34
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
21-10-2010, 15:27 #237
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Complimenti
Dopo aver letto attentamente tutti i commenti a questo post non sono riuscito ad evitare di fare quello che mi ero ripromesso all'inizio del primo messaggio: non scrivere una mia opinione.
A questo punto spezzo una lancia a favore di Sasha, non perchè ne abbia bisogno figuriamoci, ma perchè voglio rinnovare i complimenti che gli ho fatto quel giovedì che al Top Audio ho ascoltato la demo nella saletta Adeo (ero quello che ha fotografato i br ricordi?)
Come diceva un mio stimato prof alle superiori "L'ignoranza umana non ha limiti...."
Complimenti ancora perchè con una sala per niente predisposta all'ascolto in alta fedeltà (per me lo è anche a 5-6-7 canali con puntini vari e non solo stereo) sei riuscito ad ottenere un risultato ottimo, bravo!
Per la prima volta non sono stato infastidito da pressioni sonore esagerate tipiche di sistemi mal tarati o di livello mediocre dove si "esaltano" alcuni parametri per ovviare ad altri problemi e finalmente la corrispondenza vocale di una pistola piuttosto che un pianoforte e un concerto al Madison piuttosto che uno in un'arena corrispondevano alla realtà nel punto d'ascolto.
Andrea.