|
|
Risultati da 61 a 75 di 160
Discussione: Cosa ci sara' dopo il bluray e il fullhd?
-
18-11-2011, 10:31 #61
Originariamente scritto da Daniel24
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-11-2011, 10:36 #62
Originariamente scritto da Daniel24
L'alternativa economica, per la musica, esiste ormai da un bel po', iTunes appunto, ma se si fa un giro in rete si trovano una caterva di forum con link ai soliti siti di hosting da cui scaricare musica, oltre a mille altre cose.
Secondo la teoria che basta applicare dei prezzi giusti e si risolverebbe il fenomeno pirateria non ci sarebbe motivo che esistessero ancora tali siti, invece no.
Se anche il download legale di un CD costasse 1 € ci sarebbero, almeno qui da noi ed alcuni altri Paesi, chi continuerebbe a caricare imperterrito.
Se, come è stato scritto, si dessero veramente delle multe salate la cosa diminuirebbe di molto, come è diminuita in USA ed altri Paesi dove la normativa viene effettivamente applicata , proprio per quelle multe fantasmagoriche, poichè lì esiste veramente quel pericolo, da noi è solo molto teorico, per cui avanti a chiedere ADSL superveloci, piangendo per la mancanza della fibra ottica (altrimenti non si riesce ad usare al meglio Facebook o leggere AVM, giusto?).
Oltre a chiedere per qualsiasi cosa che si acquista, fosse pure un tostapane: "Ma legge gli MKV?"
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2011, 10:39 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da Daniel24
le tv hd non sono in tutte le case degli italiani tantomeno è chiara la differenza tra un file hd ed un divx.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-11-2011, 10:44 #64
Vi faccio notare che altri Paesi hanno alternative migliori. Netflix vi dice niente? Non per nulla occupa da solo il 30% della banda USA. Le multe aiutano, ma non risolvono.
-
18-11-2011, 10:47 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da nordata
Figurati... anzi qua si chiedono pure i soldi per trasmettere i trailer cinematografici...robe da pazzi
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-11-2011, 10:49 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da nenny1978
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-11-2011, 10:51 #67
Originariamente scritto da Daniel24
ormai le tv full HD sono in quasi tutte le case..Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-11-2011, 10:53 #68
Originariamente scritto da nordata
Jdownloader gira sia sotto linux sia sotto windows.
Tornando più strettamente intopic tutto è legato alla velocità di connessione. Ricordo quando nel 94 avevo un 28.8 da 400.000 lire e ho impiegato un paio di mesi (un pezzetto per ogni connessione che facevo) per scaricare un video di 20Mb in mpg, qualcosa come un minuto di video in formato 320x240 a 2kb/s. Ora posso scaricare a 1200kb/s, ma solo perchè sono in una zona mal fornita altrimenti potrei andare come un mio amico in fondo alla strada la cui connessione va a 1900.
Quando le connessioni arriveranno a essere nell'ordine di grandezza Gbps molte cose cambieranno ( http://www.avmagazine.it/news/sistem...gbps_6645.html ), per tutti sarà possibile guardare film online, probabilmente la tv a palinsesto sarà solo un ricordo. La pirateria ci sarà sempre, perchè spesso è proprio un fenomeno culturale, a prescindere dal prezzo del prodotto legale.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-11-2011, 10:54 #69
E poi, come lo vedete Google Music? Ottimo.persino per lanciare talenti, senza l'ausilio di case discografiche. È OT, ma tanto per farvi capire che mentre il mondo è in movimento, qui da noi c'è sempre chi lavora contro i cambiamenti.
-
18-11-2011, 11:00 #70
A mio parere il mercato della musica è messo molto male proprio a causa della pessima qualità artistica, e spesso tecnica-qualitativa degli ultimi tempi.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-11-2011, 11:11 #71
Originariamente scritto da luctul
-
18-11-2011, 18:11 #72
Per restare in topic qualsiasi cosa ci sia basta che mi dia la possibilità di avere il mio supporto da ammirare. E intanto lunga vita al BD
-
18-11-2011, 18:14 #73
Forse sugli scaffali finiranno le confezioni vuote con un codice dentro
Almeno un qualcosa tra le mani ce l'avrai (anche se vuoto)
-
18-11-2011, 20:49 #74
per me qualcosa di fisico deve rimanere, altrimenti come si fanno a fare regali? Sarebbe un errore rinunciare a quella fetta di mercato
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-11-2011, 20:52 #75
Forse sarà meno piacevole, ma come ora si regalano i buoni da spendere (che sono comunque solo rappresentativi), un domani potrebbero regalare un abbonamento annuale a qualche servizio. Oppure come dicevo ci sarà la scatola con dentro il codice per scaricare l'album che si regala... Insomma un modo ce lo dovranno pur dare, no?