|
|
Risultati da 16 a 30 di 160
Discussione: Cosa ci sara' dopo il bluray e il fullhd?
-
14-11-2011, 16:27 #16
Originariamente scritto da robertocastorina
Perfettamente d'accordo con chi afferma che il 4K avrebbe senso solo con il VPR.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
14-11-2011, 18:30 #17
Cosa volete che vi dica, io non sono d'accordo. Sotto un certo punto vista però vi invidio che vi sentite totalmente appagati dal 2k perchè risparmierete l'upgrade, invece io non mi accontento mai ed i miei occhi chiedono sempre di più... Per l'amor del cielo il 2k mi soddisfa molto ma per me si può miglorare ancora per fino in 32", figuriamoci in 40/50".
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-11-2011, 00:41 #18
a si ??che film in bluray ci sono in 4k ??a me pare NESSUNO
ma magari mi sbaglio.
Di film 3d ce ne sono già piu' di 30.
su un 40" non si nota la differenza tra 720p e 1080p figuriamoci il 4k !! sarebbe davvero ridicolo il 4k sui tv
-
16-11-2011, 07:47 #19
Originariamente scritto da gio1981
Originariamente scritto da gio1981
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2011, 08:42 #20
Dalle tabelle che ho letto mi risulta che per un 60" dovresti porti a meno di 1,5 m..
Ripeto che quindi che per un TV il 4K è IMHO completamente inutile se non come mezzo per spillarci altri quattrini.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
16-11-2011, 09:18 #21
Originariamente scritto da Alyosha
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2011, 09:44 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ho letto che Sony sta trattando con la Blu-ray Association
per ottenere un' estensione dei blu-ray attuali così da renderli
compatibili col 4k.
-
16-11-2011, 09:54 #23
Un VPR 4K a 2000 euro. Quando questo sarà realtà avrà senso passare al 4k. Affinché questo accada c'è bisogno che molte persone alimentino il mercato con spese folli per qualche anno. Nel frattempo i titoli disponibili saranno sufficienti a giustificare anche un eventuale cambio di sorgente. Insomma, tra 3 o 4 anni magari saremo qui a discutere del fallimentare 3D e di quanto sia stato giusto implementare il 4k, ma Sino ad allora io cerco di godermi i BD sul mio piccolo 50"
-
16-11-2011, 10:10 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da Alyosha
il 4K in ambito "home TV" non ha senso, sarebbe economicamente un fallimento.
Al contrario sarebbe un ottimo incentivo nei CINEMA. Io per primo non vado più al cinema perchè trovo più appagante la visione dei film con il mio impianto HT
Però mi fionderei di corsa per una visione 4K al cinemaCertamente non spendo una lira per il 3d o per la qualità infima che propone il multisala vicino casa mia
p.s.= il problema non è produrre tv o proiettori 4k... ma la disponibilità di contenuti!!! quindi avoglia ad aspettare...Ultima modifica di Mitchan; 16-11-2011 alle 10:16
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
16-11-2011, 10:37 #25
Originariamente scritto da Mitchan
ma tornando al titolo del 3d permettetemi una provocazione...spero non ci sia nulla dopo il blu-raty...mi sono rotto i cabasisi a ricomprare sempre tutto...Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-11-2011, 10:47 #26
Il Blu ray sarà l'ultimo dei supporti fisici. In realtà non ha raggiunto e non credo raggiungerà mai la stessa diffusione del DVD, a dimostrazione che il declino dei supporti fisici è già cominciato.
Il futuro (e in parte già il presente) sono file video in contenitori open, in grado di accettare qualunque risoluzione, diffusi in streaming o residenti in cloud.
Il collo di bottiglia saranno unicamente le tecniche di ripresa.
-
16-11-2011, 10:47 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
io spero ci sia un blu ray 4k con scala di grigi 0-255.
cosi prendo un lettore 4k, downscalo a 1080 e sono felice
-
16-11-2011, 10:49 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
è delicata però la scelta di chi, come me, nei prossimi mesi probabilmente acquisterà il primo proiettore, indeciso se spendere (molto)
su un led full hd tipo Sim2 mico 150 e viste le caratteristiche del led, goderselo con l'hd per un bel pò..
o piuttosto prendere un prodotto compatibile 4k, laddove l' upscaling dell' hd a 4k fosse all'altezza, per trovarsi già pronto col 4k.
In questo caso non avrei il led e quindi dovrei fare i conti col decadimento della lampada ma, ripeto, se l'upscaling dell' hd addirittura incrementasse o non pregiudicasse la qualità degli attuali bluray...Ultima modifica di Grifo; 16-11-2011 alle 11:48
-
16-11-2011, 11:02 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Cosa ci sarà dopo il Blu Ray ? credo che ci sarà il Blu Ray. Alcuni prevedono che questo sia l’ultimo formato fisico prima di consegnare tutto alla “nuvola digitale o allo streaming. Nel caso questa ipotesi fosse confermata, mi auguro che il Blu ray resterà sul mercato a lungo (come il CD) per consentire a noi appassionati di arricchire le nostre collezioni. Non da scartare neppure l’ evoluzione 4K del formato Blu ray. Una soluzione questa che rilancerebbe il mercato e il business di tutti prodotti di elettronica di consumo Audio /video compatibili con questa risoluzione . Per nostra fortuna , a differenza del defunto formato HDDVD Il formato Sony ha una architettura costruttiva molto flessibile e innovativa che gli permette di aggiungere facilmente layers in misura tale da raggiungere la capacità di registrazione idonea e necessaria per la registrazione di video 4K. Male che vada, se non sarà possibile aggiornare il firmware dei lettori si dovrà cambiare il lettore, come recentemente è accaduto per i lettori Blu ray 3D. La mia opinione riguardo a questi possibili scenari ( eccetto quella di una prematura ma altamente improbabile scomparsa del formato in favore dello streaming) mi lascia indifferente per due motivi. Il Blu ray rappresenta un ottimo punto di partenza per l’archiviazione di materiale Audio Video e cinematografico. Le potenzialità del formato sono molto, molto elevate. Il punto, è che, in molti casi, non vengono sfruttate al meglio. Mi riferisco al riciclo di vecchi master video HD utilizzati per il DVD che non rappresentano qualitativamente la scelta migliore in termini di qualità d’immagine . Questo vale per tutti i films “storici” (Pre Digital intermediate). Nei casi in cui si è provveduto a restauri allo stato dell’arte con scansioni del negativo almeno 4K o superiori il risultato è sempre stato eccellente. Sarebbe inoltre auspicabile un’ottimizzazione di tutto lo spazio disponibile sul disco che molto spesso rimane inutilizzato per il 30, 40% . Una minore compressione Video ( mi rivolgo alla Warner) sarebbe apprezzabile soprattutto in combinazione di videoproiettore e grandi schermo oppure per migliorare la qualità audio delle tracce localizzate ( ad esempio almeno il passaggio dal DTS half rate a quello full rate). Quanto alla pura questione della risoluzione il “2K” è, a mio avviso , gia ampiamente sufficiente per riempire il più grande schermo installabile nelle nostre abitazioni e, abbiamo visto, che riesce benissimo a farlo anche al cinema ! il vero punto è che avere più definizione da sola non basta. Serve tanto, ottimo, eccellente Software e, secondo, me alcune Majors in molte circostanze utilizzano formato Blu ray con il freno a mano tirato senza sfruttarne appieno le grandi potenzialità.
-
16-11-2011, 12:12 #30
ma quali film ci sono in risoluzione 4k visibili a casa ???
mi pare nessuno !!
riguardo al Bluray, spero che non scompaia mai, adesso ci sono i bluray 3d, i film in streaming sono un ORRORE !!!non pagherei mai x un file !!io voglio la mia bella confezione !!altrimenti che collezione sarebbe ??poi che connessione ci vuole x vedersi un film full-hd, magari anche 3d in streaming ?? il digital deliveri è il male !!!
riguardo alle dimensioni io sul 60" in full-hd vedo benissimo, il 4k non avrebbe senso, e guardo la tv da 230 cm (non ho + spazio)
il futuro è il 3d non il 4k !!