|
|
Risultati da 46 a 60 di 160
Discussione: Cosa ci sara' dopo il bluray e il fullhd?
-
17-11-2011, 08:41 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da gio1981
non porto gli occhiali ed ho 10/10 di vista.
fossi l'unico me ne farei una ragione, ma visto che non è così ne decudo che "il 3d" è una emerita @#[]#@[#!!!!Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
17-11-2011, 08:50 #47
oppure diciamo che non è una cosa per tutti!
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
17-11-2011, 15:21 #48
Secondo me il Blu-Ray sarà l'ultimo supporto fisico, poi ci sarà solo download legale e streaming.
Parlo di download legale perché ad oggi purtroppo la fa da padrone quello illegale.
Chi dice "conosco gente che spende x mila euro per la tv e poi guarda robe scaricate inguardabili", non sa di cosa parla, ormai in rete si trovano addirittura le ISO dei Blu-Ray o film da 15/20 GB, con audio in dts, ecc, ecc...
Non ho mai avuto modo di fare confronti con qualche BD della mia collezione, ma io non credo che le differenze siano molto eclatanti tra questi files e il BD originale, sicuramente sono risibili su schermi inferiori ai 50" visti da distanza di visione umana.
Con le connessioni da 20 mega é un attimo e non credo che la gente si faccia una 20 mega per leggersi il forum di AV Magazine...
Purtroppo non essendoci la volontà da parte di nessuno di fare qualcosa per arginare il fenomeno, credo che il Blu-Ray non avrà mai la stessa diffusione che ha avuto a suo tempo il dvd.
Per quanto riguarda il 4K, io sono di natura curioso per il nuovo in ambito tecnologico...resto perplesso anch'io comunque sulle reali differenze percepite in una casa normale, quindi con TV grande visto da 2,5 metri o più (io in saletta vedo un 50" da 2 metri appena abbondanti, ma in un salotto per questioni di arredamento non credo sarebbe molto fattibile mantenere una distanza di visione del genere).
In sostanza, se per vedere differenze rispetto al 2K devo prendere un 60" e mettermi ad un metro dal pannello, mi sembra una cosa folle, anche perché anche i "malati" come noi che hanno un impianto HT come fanno? Mica puoi metterti ad un metro dal pannello, i frontali dove li metti? a 30 cm l'una dall'altra?
Boh, io aspetto ma per schermi normali la vedo molto difficile...e se resta una cosa super di nicchia, temo che il costo del 4K lo sarà altrettanto
-
17-11-2011, 16:27 #49
Quoto quanto sopra fino all'ultima virgola.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
17-11-2011, 16:36 #50
Lo quoterei anch'io, se solo avessi nella mia zona una banda sufficiente
E purtroppo sono in buona compagnia, a dovermi solo sognare uno streaming HD legale di qualità. Quelli come me, almeno al momento (poi con l'LTE magari qualcosa cambierà) sarebbero tagliati fuori dal mercato, e senza supporto fisico bye bye HD! Figuriamoci il 4K!
-
17-11-2011, 19:08 #51
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 32
Daniel so di cosa parlo.
Ho guardato i film scaricati dai miei amici... tutti in casa con 60 pollici da nmila euro.
Qualità video pessima. Non c'era un film che si salvava.
E ti parlo di una decina di persone che scarica.Impianto in allestimento
-
17-11-2011, 19:12 #52
On line si trovano facilmente i rip dei BD la cui qualità e' esattamente la stessa dei BD originali.
-
17-11-2011, 21:29 #53
Si certo che ci sono questi files enormi ma la maggioranza degli scaricatori preferisce dimensioni ridotte per far prima. A discapito della qualità. Comunque io preferisco ancora avere l'oggetto tra le mani. E una delle cose divertenti quando ho ospiti e devo far scegliere è proprio fargli guardare i titoli uno ad uno dalla costa della custodia. Per cui spero che sia sempre così e che i BD continuino a scendere di prezzo. Magari con una offerta alternativa via rete la discesa potrebbe essere ancora più rapida.
E l'assurdo è proprio che hanno tv da Nmila euro e NON comprano, a prescindere che scarichino files da 15 GB o da 700 MB!Ultima modifica di gnakkiti; 17-11-2011 alle 21:45
-
17-11-2011, 21:39 #54
Tutto sommato il prezzo dei BD ormai è sceso abbastanza. Per questo rimango fiducioso sulla sua sopravvivenza per ancora molti anni. Concordo con chi pensa che sarà l'ultimo supporto fisico (a parte il "ritocco" dello standard per adeguarlo al 4k chiesto da Sony) e dobbiamo solo sperare che l'infrastruttura di internet possa migliorare velocemente. I moderni MediaPlayer possono sopperire al discorso delle copertine. Non certo alla fisicità, diciamo al feeling, che restituisce il fatto di possedere il supporto, ma questa è solo una questione di abitudine.
Non sarà facile abituarsi al possedere il materiale sotto la forma eterea dei bit...
-
17-11-2011, 21:47 #55
Originariamente scritto da gnakkiti
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-11-2011, 22:25 #56
Cioè scaricano bigabyte in poche ore?
-
17-11-2011, 23:49 #57
Originariamente scritto da robertocastorina
Personalmente (con Fastweb) non vado oltre i 2 GB all'ora di media (verificato con delle distribuzioni Linux e simili) ed abito al Nord, in un capoluogo di provincia, a meno di due Km dalla centrale e zona residenziale abbastanza recente, non in centro all'Aspromonte.
Con questa media i file che tu citi io li scaricherei in circa 10 ore (se la velocità venisse mantenuta costante, cosa che non credo), altro che due.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2011, 09:19 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da Daniel24
Basti pensare (senza entrare nel merito della bontà della cosa...) a Napster... tutti a gridare allo scandalo...processi con penali da 100 fantastiliardi di dollari contro ragazzini che si scarcavano l'mp3.
La Apple intelligentemente ha fiutato l'affare e tirò su ITunes con tutto ciò che ne consegue.
IMHO le case di distribuzione cinematografica dovrebbero rivedere ampiamente il loro businness, sfruttare le nuove tecnologie in maniera intelligente, con prodotti di qualità.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-11-2011, 10:21 #59
Originariamente scritto da Mitchan
Alla seconda multa da centinaia di euro, alla gente passerebbe la voglia di scaricare decine e decine di film in mkv.
Il problema é che se si facesse questo non si venderebbero più le connessioni da 20 mega, i media player, i lettore blu-ray che fanno tutto ciò che un normale lettore non dovrebbe fare, ecc, ecc...
Infatti nessuno fa niente.
Oggi i film si trovano a prezzi veramente bassi, basta stare attenti alle offerte on-line e non volere immediatamente l'ultima novità; anche nei negozi fisici ci sono scaffali di BD ad € 9,90.
Personalmente sono mesi che non compro più nulla al di sopra dei 10 euro, cifra credo avvicinabile per chiunque voglia possedere un film.
Non é un fatto economico quindi, ma di pura cultura; per cambiare la cultura servono sanzioni, nient'altro.
Senza andare troppo lontano, basta farsi un giro nella sezione "Blu-Ray" di questo forum; 2 domande su 3 riguarda la compatibilità dell'x lettore con gli mkv, ecc, ecc...
Conosco gente che guadagna credo dalle 3 alle 4 volte il mio stipendio ordinario che ha hard disk pieni di mkv, che magari non ha neanche il tempo di vedere visto che lavora fino alle 8 di sera....é una questione meramente culturale.Ultima modifica di Daniel24; 18-11-2011 alle 10:25
-
18-11-2011, 10:23 #60
Originariamente scritto da gnakkiti
Ti assicuro che ormai la gente scarica mkv a manetta, che oggettivamente purtroppo spesso hanno una qualità video molto alta, almeno con tv normali e distanze di visioni normali.