Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 215
  1. #76
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608

    Magari il trattamento cè e non è visibile ad un occhio poco esperto.
    A prima vista ZIKY potrebbe aver notato solo tappetti e tende e poi magari i muri erano spessi 1metro con i migliori materiali fonoassorbenti ed isolanti.

    Si sta parlando di un sistema costosissimo con la persona sbagliata. Che non è il proprietario e non ha tutte le risposte che cerchiamo.

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Pensa che uno dei motivi (forse il principale) per cui sto cercando una nuova casa è quella di avere a disposizione uno spazio con i requisti che voglio ed in cui iniziare da zero con il trattamento acustico per le correzioni in modo da poter far rendere al meglio quanto ho,
    paorle sante.
    l'upgrade piu importante in assoluto tra tutti i componenti di un impianto,direi il componente piu importante e fondamentale:
    l'ambiente.

    anche il componente piu' difficile da far suonare direi

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    La mancanza di omogeneità sul fronte anteriore del sistema HT, poi, non se l'è inventata nessuno, da che mondo e mondo cercare alchimie strane sul fronte anteriore tra marche differenti (o addirittura modelli differenti della stessa marca) porta a disastri annunciati, Comunque contento lui...
    perfettamente daccordo sul discorso stessa marca sui frontali, il discorso e' : lui aveva gia' le b&w come frontali e dopo una prova a casa delle mission ha voluto cambiarle... ok crediamo che sia uno stolto che provandole e non pagandole subito abbia preferito cambiarle solo per il nome, non ci credo molto visto che queste prove sono state fatte anche con i miei amici presenti e anche loro hanno confermato delle superiorita' nell'ascolto della nuova accoppiata, quindi che vogliamo fare credere alla teoria e a installatori "professionali" o al nostro orecchio?!?!?!?

    per quanto riguarda il trattamento dell'ambiente vi do perfettamente ragione lo avrei fatto anche io migliore visto le cifre in gioco, sta di fatto che io ho sentito quello che suonava e posso affermare della assoluta qualita' dinamica e potenza della resa sonora, pensiamo possa ancora migliorare... bo non so forse e' cosi'.. ma dal dire possiamo ancora spuntare qualcosa di piu' al dire ma che schifo... dai mi viene da sorridere... ripeto molti di quelli che criticano se avessero sentito quello che ho sentito io se lo sarebbero fatta nelle mutande e ritornerebbero qui sul forum con passione a raccontare quello che hanno vissuto , altri invece avrebbero cmq trovato sempre qualcosa che non va solo per il semplice motivo che non accettano di avere pestato una mer.. grossa come una casa.
    Ultima modifica di ZIKY; 25-03-2011 alle 20:09
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Vabbè ormai si stà degenerando il discorso.

    Ziki guarda che non è che ti stiamo accusando di nulla, al tempo stesso lascia che la gente abbia i suoi dubbi... magari sarebbe anche contenta di toglierseli... tuttavia non devi giocare troppo a difendere la tua posizione, perchè alla fine diventa insostenibile e la discussione và a farsi benedire.

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    paorle sante.
    l'upgrade piu importante in assoluto tra tutti i componenti di un impianto,direi il componente piu importante e fondamentale:
    l'ambiente.

    anche il componente piu' difficile da far suonare direi
    samuele lo sai i complimenti che ti ho fatto per il tuo eccellente impianto quando sono venuto da te e li ho scritti anche sul tuo post.... fidati questo pero' nonostante non abbia nessun particolare trattamento ambientale era veramente eccezionale.. magari un giorno ci rivado e ti chiamo cosi' dirai anche tu la tua...

    cmq se devo essere sincero la parte HT piu' o meno me la immaginavo cosi',spropositata.... il 2 canali pero' e' stato qualcosa fuori parametro
    Ultima modifica di ZIKY; 25-03-2011 alle 20:36
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    posso affermare della assoluta qualita' dinamica e potenza della resa sonora
    Ecco, appunto.

    In altre parole ti ha colpito il livello sonoro, così come prima avevi accennato alla scena sonora.

    Mi sembra che da questo a parlare di qualità della resa sonora, omogeneità, per tacere dei mille altri parametri in base a cui giudicare un impianto Hi-Fi ed anche uno HT ce ne passi.

    Al TAV si ascoltano impianti con le stesse caratteristiche e costo, in stanze non trattate, e molte volte il risultato è penoso, però suonano "forte".

    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    magari i muri erano spessi 1metro con i migliori materiali fonoassorbenti ed isolanti
    Può anche darsi, ma questa non è correzione acustica è solo evitare che i vicini reclamino

    Non confondiamo la correzione con l'isolamento acustico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Direi che il "limite al meglio" è l'ambiente d'ascolto. Semplice ma efficace.

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ecco, appunto.

    In altre parole ti ha colpito il livello sonoro, così come prima avevi accennato alla scena sonora.

    Mi sembra che da questo a parlare di qualità della resa sonora, omogeneità, per tacere dei mille altri parametri in base a cui giudicare un impianto Hi-Fi ed anche uno HT ce ne passi.

    Al TAV si ascoltano impianti con le stesse caratteristiche e costo, in stanze non trattate, e molte volte il risultato è penoso, però suonano "forte".
    Ciao
    Allora ti rispondo brevemente, la mia frase che hai quotato con cosa incomincia?? QUALITA' mi sembra, e tu mi vieni a parlare che ha stupito solo la pressione sonora.. ok io continuo a dire A e certi mi rispondono Z cosi' non andiamo da nessuna parte.

    Certi si rivolgono a me come allo sprovveduto, vorrei specificare che sono nella passione del HT da 15 anni e che ne ho sentite e viste di cotte e di crude, personalmente nei miei limite penso anche di essermi fatto un bel impiantino...

    allora le cose sono due visto che come paragone qui nel forum ,la settimana scorsa sono andato da superslide a vedere il suo eccellente impianto:

    o le mie orecchie andavano molto bene a casa di samuele e invece dall'impianto del altro ragazzo avevano smesso di funzionare

    o visto che il secondo impianto era invece superiore a quello di superslide, se quello del mio amico era una accozzaglia di marchi messi insieme come dice qualcuno qui dentro ,quello di superslide era una ciofeca visto che e' inferiore all'ascolto. Quindi come la mettiamo?!? Come la rigiriamo la frittata adesso?!?

    al Tav ci sono andato tutti gli anni e di impianti anche molto costosi (cmq mai a questo livello) non ne ho visto mai suonare uno decentemente ,figuriamoci se lo posso paragonare con questo dai non scherziamo.

    Sinceramente avevo aperto questo post soprattutto per condivivere le sensazionali senzazioni che avevo avuto l'onore di vivere sentendo questo impianto, ma vedo che per non so quali motivi ho visto scrivere cose che mai mi sarei immaginato.... resa da mp3 crausto?!? e' uno scherzo ti sei inventato tutto... era semplicemente la scena sonora... non avere le casse della stessa marca sui frontali e' una cosa scandalosa da denuncia... non sai con ci stai parlando.... e chi piu' ne ha piu' ne metta.


    Butto la spugna, lascio i commenti sulla resa di questa magnifica stanza a chi giustamente non l'ha mai sentita!!!
    Ultima modifica di ZIKY; 25-03-2011 alle 23:07
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    L'impianto l'hai ascoltato solo tu, e secondo la tua logica gli altri non possono commentare. Ma che l'hai aperto a fare il thread ?

    Peraltro, di impianti costosissimi e mal suonanti ce ne sono a iosa. Ancora più numerose sono le persone che non sanno distinguere un impianto mal suonante da uno ben suonante.

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    ... e poi magari i muri erano spessi 1metro con i migliori materiali fonoassorbenti ed isolanti.
    Do you know trattamento acustico?
    Non si sta parlando di isolamento, quella è tutt'altra cosa...
    Martino

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    ... ma dal dire possiamo ancora spuntare qualcosa di piu' al dire ma che schifo... dai mi viene da sorridere...
    Dove avrei detto che suona da schifo?
    Con quell'impianto al massimo a suonare da schifo è l'ambiente, e giudico un'eresia il fatto che non è stato trattato alla bisogna, una vera eresia.

    Dovresti provare ad ascoltare un impianto, anche modesto, prima in ambiente comune e poi nello stesso ambiente ma con i dovuti trattamenti.
    Cambia, ma così tanto che non diresti neanche che sono gli stessi componenti.

    Non m'indigno per il costo dei componenti ma per l'uso sconsiderato che si è fatto del denaro per avere cosa... un impianto con dinamica e che suona forte?
    Sono capaci tutti di farlo.
    La cosa difficile e meritoria è riuscire ad avere un impianto ben suonante, e più è impegnativo lo stesso impianto, anche dal punto di vista finanziario, più si deve prestare attenzione all'ambiente dove si collocano i componenti, altrimenti invece di avere una sala di ascolto si ha una sala d'esposizione.

    Infine quoto antani, aprire un thread significa cercare il confronto, e questo può portare anche a critiche, che devono essere accettate se motivate, altrimenti bastava un semplice disclaimer del tipo "l'impianto costa un botto per cui dovete darmi ragione".
    Martino

  12. #87
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non capisco come fate a dire che Ziky ha detto solo che l'impianto suona forte.
    Qui mi sembra che ognuno legge quello che vuole, e non quello che lui scrive. Tutti dubitano delle sue orecchie e del fatto che quell'impianto possa suonare bene...
    Ma nessuno qui parla di gusti o necessità (tipo oggi cambio questo, e domani adeguo il resto) che possono essere legate al costo enorme che ciascun pezzo ha. Siccome non tutti hanno lo stesso orecchio non vi sembra di esagerare nelle critiche? Io cerco sempre di essere umile, visto che non si conoscono mai tutte le verità. Se non siete d'accordo con gli abbinamenti basta dirlo, ma rimane un'opinione che può essere condivisa o meno. Da qui ad accusare qualcuno di mentire o di non capirci nulla, ce ne passa!

    Ognuno ha i suoi perché e secondo me l'unico discorso da fare riguarda il trattamento acustico, che però non toglie che Ziky possa essersi impressionato di fronte a qualcosa che oggettivamente suona meglio di qualunque altra cosa da lui ascoltata. Non mi pare che abbia niente in contrario a dire che potrebbe suonare meglio con l'ambiente trattato. Se uno frequenta fiere e ascolta impianti costosi non vuol dire che abbia la possibilità di ascoltare tutto nel giusto ambiente. Voi magari avete avuto questa possibilità e la vostra opinione è molto gradita nonché importante, ma ci sono modi e modi di criticare.

    Consiglio a tutti di darsi una calmata, rileggersi i post e abbassare i toni.

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455


    Uploaded with ImageShack.us
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Non capisco come fate a dire che Ziky ha detto solo che l'impianto suona forte.
    E' stato detto perchè le uniche descrizioni del suono e del motivo per cui gli impianti (sono 2, non dimentichiamolo) hanno impressionato in modo indescrivibile Ziky si possono riassumere in queste frasi:

    innanzi tutto e ribadito più volte con i prezzi di listino:
    Ogni cosa al top assoluto
    per poi entrare nel merito
    una pressione sonora cosi' (perfetta poi) non l'ho mai sentita in vita mia, per un ora poi ho avuto quasi la nausea
    Non so cosa si intenda con una pressione sonora imperfetta, ma devo supporre che il punto cruciale, quello che ha impressionato sia stato il livello di ascolto molto elevato, forse eccessivo; mi è capitato di ascoltare qualche volta dal vivo dei concerti di grandi orchestre sinfoniche (e di farci anche le registrazioni) ma dopo non ho mai avuto la nausea.

    Altro punto che ha suscitato meraviglia
    in vita mia non pensavo fosse possibile sentire una cosa de genere, la chitarra era qui a sinistra da me, il colpo di cassa era in basso a destra li in quel punto, e la voce era davanti a me precisa in mezzo al finale......persino ai lati sembrava che ci fossero dei diffusori alle volte
    e, ancora, forse per ribadire meglio lo stupore
    in piu' momenti avevo davanti al mio muso il cantante ad un metro da me mentre le casse erano la infondo
    Qui già mi riesce difficile comprendere la meraviglia e lo stupore.

    Tutti noi che frequentiamo questo Forum conosciamo quanto appena descritto e se ne parla in tantissime discussioni, comunemente si chiama ricostruzione della scena sonora, anche l'effetto della stessa che pare estendersi in larghezza oltre i diffusori è oggetto di discussioni quando si parla di questo o quel diffusore.

    Non ci vogliono dei diffusori dal prezzo stratosferico, ma dei buoni diffusori, degni di questo nome.

    Anche nel mio impianto sento una chitarra a destra e la tromba a sinistra e persino il cantante al centro, pur non essendo un impianto costosissimo, ma solo dignitoso, in alcuni SACD multicanale si sentono persino degli strumenti alle spalle, stesso discorso per la profondità della scena stessa, ovvero il cantante più o meno davanti rispetto alla linea degli strumenti e/o dei diffusori.

    Poi, nuovamente si ritorna sul discorso pressione sonora
    posso affermare della assoluta qualita' dinamica e potenza della resa sonora
    Penso non ci sia da ricordare che il livello di ascolto è quello che ha l'impatto maggiore su un ascolto, specialmente se chi ascolta non vi è molto abituato, non per nulla un trucchetto di molti rivenditori è quello di far ascoltare un certo impianto che si ha maggiore interesse a vendere a livello maggiore di quello che non interessa, confesso che anche io, qualche volta quando ho qualche amico alzo il livello un pochino di più, il risultato stupore è assicurato.

    Come vedi i punti che hanno colpito maggiormente e gli unici indicati non hanno nulla di particolare o precipuo a questo o quel prodotto, ma che sono comuni a quanto dovrebbe essere definito Hi-Fi, per la pressione sonora esprimibile è solo una questione di costo e necessità, un impianto di sonorizzazione per un concerto rock dal vivo sicuramente sviluppa una pressione sonora maggiore (e sicuramente se ascoltato a lungo e da vicino può dare nausea) ma la qualità pur non essendo pessima non è sicuramente quella di un impianto di alto livello.

    Per la scena sonora credo che siamo tutti d'accordo, tutti abbiamo ascoltato ricostruzioni della scena ottime senza arrivare a cifre astronomiche e senza sollevare particolari meraviglie se sentiamo il cantate emergere bene dal fondo musicale, al centro della scena.

    Ci sarebbe da meravigliarsi dal contrario.

    E' stato fatto riferimento al supporto di installatori professionisti, sicuramente lo faranno di professione, ma questo non può fugare qualche dubbio sulle scelte operate, vorrei far notare che anche qualche iscritto intervenuto nella discussione è installatore di professione con un notevole Know How (modestamente anche il sottoscritto qualcosina ha fatto, anche se in un settore leggermente diverso, ma sempre audio) per cui se si dà credito a chi ha consigliato quella realizzazione si dovrebbe darne anche ad altri che fanno la stessa professione.

    Nessuno ha mai parlato di MP3, mi sembra che l'unico accenno in tal senso sia stato proprio di Ziky, se mi sbaglio chiedo scusa in anticipo, nessuno ha detto che quelle installazioni fanno schifo, ci mancherebbe.

    Quello che ha sollevato le perplessità non è la spesa sostenuta (come si suol dire: ognuno con i soldi suoi è libero di fare ciò che vuole) ma il modo come gli stessi sono stati spesi, forse non oculatamente, tanto da far sorgere il dubbio che l'impianto sia stato composto sfogliando un annuario e scegliendo il pezzo più costoso per ogni tipologia (quasi, si può far ancora di più, ma forse certi pezzi non sono facilmente disponibili), non perchè non si creda all'esistenza di quella sala, ma perchè i dubbi che sono stati evidenziati sono quelli di un normale appassionato di Hi-Fi.

    E' stata elencata tutta una serie di "mancanze" circa la parte video, mancanze solo perchè se si spende tot per la parte audio anche se non interessa la parte video (cosa che non riesco a capire in questo contesto) non ha senso non spendere qualcosina anche per i video (processori, schermo (magari un 21:9 curvo), lente anamorfica e simili), a meno che non si siano presi in considerazione questo accorgimenti perchè tutto sommato non costano tantissimo e avrebbero sfigurato.

    Della mancanza, sembra, di qualsiasi intervento sull'acustica ambientale si è già detto, ribadisco solo che mi lasciano perplesso sulla professionalità dei venditori.

    Le critiche che sono state fatte non sono state mosse da invidia, ci sono altri impianti sul forum, documentati da foto e descrizioni (il tutto senza rischi poichè gli iscritti sono tutti dietro a nick) degni di nota e dal costo notevole, appannaggio di alcuni fortunati, se vai a leggere le risposte nelle varie discussioni troverai commenti favorevoli, alcune critiche, il tutto mescolate in armonia, ma le critiche non sono dettate dall'invidia.

    Ho avuto la fortuna di poter entrare in alcune di esse e, se del caso, ho espresso alcune mie perplessità molte volte condivise dai proprietari, altre discusse e argomentate, ma non ho mai criticato per invidia, ma solo sulla base delle mie misere conoscenze.

    Per concludere, altrimenti mi dicono che sono troppo stringato , mi piacerebbe che nell'impianto in questione fosse fatta una semplice prova: ci sono dei film in cui una voce inizia a parlare da un lato dello schermo e poi, perchè l'attore si sposta, la voce stessa attraversa tutto lo schermo sino ad uscire dalla parte opposta, così come ci sono voci o effetti, che lo fanno nel senso perpendicolare (fronte/retro), ci sono anche i dischi test con i segnali di rumore rosa che ruotano su tutti i canali; bene sarei curioso di sentire il risultato, ovvero se viene mantenuta l'uniformità nel passaggio tra i vari diffusori, in un impianto simile non ci dovrebbe essere la minima differenza avvertibile, la minima variazione tonale.

    Quanti sono sicuri di questo?

    Personalmente non lo sono, pur con i diffusori di quel costo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #90
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    @nordata
    Non mi riferivo in particolare a te, che come sempre sei stato preciso nel descrivere il tuo pensiero, cui sicuramente nessuno ha nulla da eccepire. Anzi, c'è da ringraziare che ci sia la possibilità di ascoltare il parere di persone del tuo calibro, ma anche di quello di altri che sono intervenuti.
    Il problema è che ci sono post che mettono in dubbio ciò che dice Ziky e magari persino ciò che ha provato...
    Se tu dici che le sue sensazioni non ti dicono nulla di sensazionale, evidentemente sei, o meglio siete, abituati molto bene. Visto che (almeno credo) ci sono anche meno esperti come me che leggono, ti assicuro che ad alcuni basta anche quello per rimanere stupiti .

    Discutere nella maniera adottata da nordata è un esempio che non tutti seguono. Per questo motivo mi è sembrato che i toni (arrivati persino alle offese) si siano alzati troppo. Il mio intervento era inteso a continuare ognuno con le proprie impressioni o anche critiche, ma senza additare Ziky e criticare colui che non è artefice dell'impianto. Seconde me lui è artefice solo ed unicamente della sua opinione, che si può non condividere, ma che non ha senso criticare.

    Magari mi sarò sbagliato io...


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •