Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 215
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Devo però dar ragione ad Alessandro (solo per questa volta però, non montarti la testa ), tu hai descritto i componenti, che sono quelli che, giustamente, ti hanno colpito di più, però non hai detto nulla circa un altro componente fondamentale, l'ambiente in cui avvengono le due tipologie di ascolto.

    Sicuramente di grandi dimensioni, questo per ovvi motivi anche solo di ingormbro dei prodotti installati, ma oltre a ciò come sono fatti, hai notato qualcosa che ti ha colpito o che ti è sembrato strano perchè non l'avevi mai visto in altri ambienti?

    Prova ricordare ed a descriverci il tutto, sarebbe interessante conoscere che interventi sono stati fatti (se non sono stati fatti, be', allora direi che ognuno è libero di buttare i propri soldi come meglio crede, ma chi ha progettatoo/realizzato il tutto andrebbe incatenato).

    Sicuramente è una notevole esposizione di prodotti al top, probabilmente scelti perchè erano i più costosi sul mercato, probabilmente le marche che chi ha allestito il tutto distribuiva, che poi il tutto sia omogeneo sarebbe da discuterci parecchio.

    Ad esempio, con la cifra spesa per i diffusori per l'uso in HT, mescolati non si sa per quale motivo, personalmente avrei scelto qualche marchio pro del settore audio realizzati appositamente per uso nelle sale cinematografiche.

    Se sei andato almeno una volta alla sala Energia dell'Arcadia di Melzo, quanto meno l'avrai certamente sentita nominare, avrai visto che i diffusori per il surround non sono certo paragonabili come qualità a delle 800, eppure ti assicur9 che riescono a tirare fuori il massimo dalle colonne sonore, idem per i frontali che probabilmente costeranno sicuramente meno delle Mission (limitandone il numero e le dimensioni in base alle dimensioni del locale).

    Con quel ben di Dio di diffusori (male impiegati, ma è solo una mia impressione) è stato installato il pre Denon AV1, buonissimo (e costoso) per carità, ma sicuramente esiste di meglio se si vuole stare al Top dei Top, ad esempio un certo Anthem (che costa pure lui), se non si vuole andare nel campo pro.

    Mi dà l'idea che l'impianto sia stato assemblato non in base al criterio di ottenere il massimo senza badare troppo alla spesa, ma in base al criterio di mettere quello che costa di più per le singole funzioni (e neanche sempre, vedi esempio Denon).

    Un esempio è il cavo che citi, "Quant'è il più caro? Quello?, Va bene allora mettiamo quello", sono sicurissimo che gli stessi identici risultati (non dico simili, ma identici) si sarebbero ottenuti con altri cavi di prezzo minore, magari solo di qualche migliaio di Euro.

    A questo punto, volendo qualcosa di veramente al Top, mi sembra molto strano che non abbia installato un Avielo o un Christie, magari con una bella lente anamorfica ed un videoprocessore all'altezza (questi magari ci sono già, non lo dici).

    Qualche volte io, come credo tanti, mi abbandono al famoso gioco del "cosa farei se vincessi un maxi-super Enalotto?" e, ovviamente, una delle cose ai primi posti sarebbero due sale nella nuova villa, una cinema ed una Hi-Fi.

    Ti assicuro che non mi pongo freni nella progettazione (in cui l'ambiente sarebbe primario), ma certamente non allestirei una sala come quella (per quella 2 canali la cosa dipende anche dai gusti personali).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Vorrei solo fare una riflessione... generale, come il titolo del thread... che qualcuno giustamente ha già iniziato e che ogni volta che rimetto piede in questa passione mi trovo a rifare, questo livello di prodotti li abbiamo perchè le nostre orecchie e il nostro cervello ne hanno fame e le tasche possono permettercelo o perchè è soddisfacente sapere di avere qualcosa di esclusivo e costosissimo, appagando soprattutto il nostro ego oltre che la nostra fierezza, cadendo però talvolta in una rincorsa che non porta, spesso, all'obbiettivo... ascoltare buoni suoni?


    Sarà che dopo anni, da tempo, ho imparato a non essere invidioso e che la felicità è essere soddisfatti di quello che si ha, perchè qualcosa in più c'è sempre... e la competizione di chi sborsa di più non potrà mai essere vinta.

    Non lo dico perchè mi cali nel ruolo della volpe di fronte all'uva troppo in alto, lo dico perchè veramente ci ho riflettutto.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Tutto quello che dici e' sensato,ma non si riferisce a questo caso pero' , come detto dal proprietario e dai miei 2 amici anche loro molto appassionati che lo hanno seguito e consigliato tutti i componenti sono stati provati e testati prima di essere comprati e valutati per trovare l'eccellenza ( con cifre di questo calibro i venditori nella maggior parte dei casi vengono a casa tua e ti dicon provalo e poi se ti piace ci mettiamo daccordo) cosa che ha fatto per le casse mission(ti ripeto sono qualcosa in ht di spropositato) per i finali per i cavi( quello di potenza ne ha provati svariati prima di comprarli e ha scelto quello ,ce ne erano di piu' costosi)
    Ti posso assicurare che la sala energia a melzo dove sono andato una decina di volte gli fa una pippa come pressione e qualita a questa, e' una cosa che solo sentendola ci credi
    Sul fronte video nn e' volto appassionato e vive felice con il suo vecchio infocus

    Resta il fatto che criticare una cosa non avendola sentita mi sembra alquanto discutibile, il mio post era nato come esaltazione dell eccellenza di quello che hanno sentito le mie orecchie ,non per enfatizzare quello che ha speso
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Nessuno ha criticato nulla, mi sembra... e poi sarebbe cmq legittimo, io son di quelli secondo cui la teoria è sempre superiore alla pratica, ad ogni modo... io volevo solo dire, non spenderei mai tutti quei soldi anche potessi tranquillamente... semplicemente perchè non attribuisco tanta passione a nulla, se non ai viaggi... che sono un regalo per lo spirito e la conoscenza.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Ziky, ti credo sulla parola; mai provato quella bieca pulsione umana in vita mia, ringraziando Dio.
    Anzi, fa piacere constatare che sistemi simili esistono anche in italia.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sinceramente speravo che le sensazioni descritte da Ziky si potessero raggiungere. Ho sempre pensato che l'obbiettivo di un audiofilo fosse quello di portare nella sala d'ascolto lo strumento, proprio come fosse lì davanti all'ascoltatore. Non ho mai avuto la possibilità di ascoltare cose del genere, ma ho sempre immaginato fosse proprio così. Da un lato sono contento di sapere che ciò è possibile, dall'altro speravo, forse ingenuamente che per arrivare a quelle sensazioni non ci fosse bisogno di arrivare a spendere centinaia di migliaia di euro .
    Forse sarà da ingenui pensare di provare a chiudere gli occhi e sentirsi gli strumenti reali e le voci dei cantanti, e poi riaprire gli occhi e scoprire che ci sono solo freddi diffusori... senza arrivare a spendere cifre così alte.
    Proprio perché forse sono ingenuo, leggere questi post mi ha lasciato anche l'amaro in bocca. Come se ci fosse qualcosa di non giusto. Un po' di delusione forse, sapendo che non potrò mai arrivare a spendere tanto, e quindi ad avere tanto.
    ...un pochino ci speravo, di riuscire con cifre umane a chiudere gli occhi e sentirmi "lì".

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    una rincorsa che non porta, spesso, all'obbiettivo... ascoltare buoni suoni?
    - - - lo dico perchè veramente ci ho riflettutto.
    una volta feci 3 ore di macchina per andare da un amico di un amico ad ascoltare un impianto stellare...

    in effetti era qualcosa di incredibile... era GRANDE con un suono GRANDISSIMO e spazi enormi ( l'ambiente d'ascolto era di circa 80 mq. ben curato da punto di vista acustico...) era tutto sovradimensionato era... incredibile.

    era incredibile anche il suono.... ripeto, era incredibile. nel senso che non era veritiero ... non era conforme ai suoni che ascolto nella realtà.

    un violincello cosi ENORME, per quanto potente, frenato e controllatissimo non l'ho mai "visto"
    un violino cosi... non l'avevo mai sentito... e nemmeno quelle voci; cosi perfette quanto "incredibili"... anche io ci ho molto riflettuto.

    Naturalmente, se vuoi sentire l'impianto allora... si che queste robe sono uno stimolo per una passione emozionante. Un suono emozionante che, secondo me, mette in secondo piano il contenuto artistico.

    ma è solo una riflessione che poco c'entra con il 3d...
    stiamo parlando dell'impianto spettacolare ? e allora il mio è solo un piccolo ot.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Ho sempre pensato che l'obbiettivo di un audiofilo fosse quello di portare nella sala d'ascolto lo strumento, proprio come fosse lì davanti all'ascoltatore.
    solo che col tempo uno si fa prendere la mano e si dimentica i propositi iniziali.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io sono stra-convinto che per raggiungere risultati spettacolari non sia affatto necessario spendere centinaia di migliaia di euro.

    Anzi, in moltissimi casi, orientarsi verso l'hi end significa incorrere in sonore (letteralmente ) fregature.

    Una forte attenzione all'ambiente e un'occhio sul professionale o sull'autocostruzione possono dare grandissime soddisfazioni, superiori a quelle che si possono raggiungere cercando il blasone.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    soprattutto per quanto riguarda la parte delle elettroniche.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Forse sarà da ingenui pensare di provare a chiudere gli occhi e sentirsi gli strumenti reali e le voci dei cantanti, e poi riaprire gli occhi e scoprire che ci sono solo freddi diffusori... senza arrivare a spendere cifre così alte.
    ti dico e' una cosa difficilmente spiegabile a parole,il grosso problema e la cosa piu' impressionante e' che di solito si pensa a chiudere gli occhi... qui gli occhi li avevo ben aperti e ti giuro che in piu' momenti avevo davanti al mio muso il cantante ad un metro da me mentre le casse erano la infondo , li davanti a me potevo toccarlo ma non c'era... stessa cosa per gli altri strumenti o effetti presenti virtualmente nel salotto, mi sono voltato alcune volte verso i miei amici che erano seduti a lato sul divano in segno di smarrimento visto che non capivo cosa sucecedeva ina cosa irreale da quanto fosse perfettamente assoluta, e loro mi facevano lo sguardino come per dire " che ci vuoi fare e' difficile da crederci ma e' cosi'!!!"
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'importante, però, è intendersi su cosa sia resa spettacolare...
    Se uno vuole replicare un concerto rock il discorso è diverso. Quella è comunque musica amplificata di suo, e chiunque la ascolta, il ricordo sarà sempre condizionato dal contesto dei diffusori che c'erano al concerto live che si è ascoltato. Qui secondo me è più facile raggiungere risultati "spettacolari".
    Se invece parliamo di musica strumentale nel senso più stretto, e cioè suonata proprio dallo strumento, senza amplificazione, capisco che arrivare ad una riproduzione esatta del reale sia molto difficile. Specie per la voce.
    Mi chiedo in che modo viene inteso "spettacolare" perché da quello che scrivono alcuni sembra che i risultati di un impianto così super, siano tali da superare il reale...
    Per chi come me non ha mai ascoltato è importante chiarire quale "tipo" di risultato si raggiunge, piuttosto che la pressione sonora e le sensazioni di impatto della musica-suoni che si ascoltano. Non solo nella Musica Stereo ma anche nell'HT, che oggi si può avvalere di tracce lossless.

    Ziky mi ha dato l'impressione di aver avuto sensazioni dovute sia all'impatto che alla presenza sulla scena acustica degli strumenti...
    Quindi il tipo di resa che mi aspettavo si potesse raggiungere.

    Dai commenti che leggo invece sembra che, secondo alcuni, il risultato che si ottiene raggiungendo simili vette, sia persino come "esaltare" la realtà. E quindi ci allontaniamo dalla fedeltà per andare verso lo "spettacolo" per i sensi?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Dai commenti che leggo invece sembra che, secondo alcuni, il risultato che si ottiene raggiungendo simili vette, sia persino come "esaltare" la realtà. E quindi ci allontaniamo dalla fedeltà per andare verso lo "spettacolo" per i sensi?
    ma quanto mi piace sto ragazzo.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Forse ho capito quali dovevano essere i commenti in questo thread.


    Zigy... ma davvero?
    Incredibile!
    Come piacerebbe anche a me un impianto del genere!









    Le frasi sopra riportate sono volutamente sarcastiche... spero si capisca che non è questo che mi coinvolge in un impianto, sarà che per professione ricerco sempre l'equilibrio migliore, ma a me resta l'idea che un suono di tromba in un teatro o in un locale jazz non fa tremare i muri e sò benissimo da che direzione arrivi.

    E sempre per inciso, non credo di potermi emozionare più di tanto di fronte ad un impianto audio, qualunque esso sia.
    Di fronte ad una eccezionale esecuzione musicale o un film incredibile, sì.
    A questo punto la domanda, ma quale è l'obbiettivo? Far suonare incredibilmente l'impianto o godersi al meglio il contenuto?


    Sarà che quando leggo di un cavo da 4000 euro al metro, mi domando a livello tecnologico come giustificare un tale costo... e sì che dovrei saperne di certi argomenti.


    Non leggete cattiveria in questo post, cerco solo di spiegare la mia posizione.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Secondo me l'obbiettivo dovrebbe essere che l'impianto deve essere più trasparente possibile, per farci emozionare dai contenuti che ascoltiamo. Non voglio essere impressionato dall'impianto, ma dalla musica, che se l'esecuzione è spettacolare, regalerà emozioni spettacolari. Se arrivare al top significa questo, allora ha un senso, seppur costosissimo. Ma ce l'ha.

    Anch'io sono scettico riguardo alla necessità di cavi da 4000 euro al metro. Ma credo a Ziky, e quindi sarà vero che a qualcosa servirà. Soprattutto sapendo che sono stati scelti fra altri in base alla resa, e non al costo...


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •