|
|
Risultati da 91 a 105 di 403
Discussione: Blockbuster chiude punti vendita
-
25-06-2008, 17:49 #91
Devo dare ragione ad Antani che ha fatto presente l'altro aspetto della questione, non quello della contrazione della domanda, giusto, ed a cui avevo pensato mentre scrivevo ma poi avevo dimenticato di scrivere
, ma l'aspetto della pirateria.
A questa domanda:Originariamente scritto da andrea1972
Inoltre la qualità di quelli HD scaricati ora non è malaccio, grazie alla compressione MKV, per la stragrande maggioranza dei possessori di schermi piatti, per lo più HD-Ready od anche HD, ma visti da una certa distanza, è perfettamente soddisfacente.
Discorso analogo per la musica.
Se qualcosa è gratis e lo si può avere facilmente perchè spendere anche solo 5 Euro ?
Un fatto che credo avvalori questa mia, sconfortante, tesi.
Da moltissimi anni frequento assiduamente 2 delle Fiere dell'elettronica più importanti che si svolgono da noi: Genova e Novegro (MI) ed ho visto man mano cambiare gli articoli venduti, seguendo le tendenze e le richieste del mercato (giustamente).
Molti, ma molti, anni fa erano dedicate solo ai radiomatori e appassionati di elettronica, quindi trasmettitori, ricevitori, antenne, componenti elettronici nuovi e usati, strumentazione, surplus.
Poi sono cominciati ad apparire i PC e loro parti, che hanno sempre più preso il sopravvento e la maggior parte dei venditori erano e sono tgutt'ora per questi articoli,.
Un po' di anni fa sono cominciate a comparire certe "schede" per "puro studio" dell decodifiche satellitari ed almeno il 40% delle bancarelle vendeva tali schede, programmatori relativi, CAM, decoder e simili.
Poi, chissà perchè, questa grande voglia di "studio" è passata, alle ultime Fiere c'erano un paio di venditori che vendevano CAM e qualcuno che vendeva i soliti decoder (Dreambox e simili).
Però, da un po' di anni sono comparse bancarelle a tema unico: CD/DVD masterizzabili.
Ora ci sono decine e decine di bancarelle che vendono solo tale prodotto e gente che va via con scatoloni e scatoloni di campane da 100 pezzi l'una e non hanno l'aria di marocchini che li vendono poi (riempiti) sul lungomare (senza offesa per i marocchini onesti).
Tutta gente che sicuramente ha necessità d salvare una grandissima quantità di dati.
Credo che in un solo giorno vadano via migliaia e migliata di DVD, tra l'altro sicuramente importati evadendo l'obbligo della tassa sui supporti vergini, poichè sono venduti al dettaglio ad un prezzo che è inferiore all'importo della sola tassa (ma questo è un altro discorso), oltre al fatto che ho qualche dubbio che siano effettivamente delle marche di cui recano il logo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-06-2008 alle 17:55
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-06-2008, 17:59 #92
Nordata ...
Povera gente !!
Come già scritto altrove, il problema è di CULTURA !!
Chi crede che è figo o furbo rimediando e masterizzando una cosa ... NON solo si illudema relega la fruizione del bene alla visione o all'ascolto e non al possesso sia come opera che come bene rivendibile in futuro.
Chi masterizza si riempie di bytes senza valore commerciale ... spende (poco, meno) MA non avrà mai la gioia del possesso dell'opera originale e per di più si penalizza anche la fruizione con una qualità inferiore ...
Contenti loro .........Ultima modifica di Nordata; 05-09-2010 alle 17:42
-
25-06-2008, 18:36 #93
A me spiace parecchio perchè Blockbuster:
- E' l'unico che affita/vende supporti hd (almeno per ora e ad Alba)
- Perchè il 99% dei miei dvd, sono ex-noleggio acquistati al costo massimo di € 9.9
Il problema della mancata ricerca della qualità e quindi la capacità di accontarsi dei dvx o porcate del genere, non mi stuferò mai di dirlo, è esclusiva responsabilità proprio dei rivenditori di elettronica di consumo!!!
Tralasciamo noi 4 gatti appassionati, Se non facciamo conoscere alla massa la qualità, come pretendiamo che la massa la cerchi???
su un plasma da 50 pollici collegato ad una ps3 con il composito, un blu ray e un dvx si vedono uguali!!!!!!!!!!! Poi ci lamentiamo che il mercato cerca i dvx??? facciamo vedere il blu ray per bene!.... poi i dvx spariranno da soli dai pc.. (esattamente come hanno fatti alcuni miei amici, per niente appassionati, ma che hanno visto "il limite" e capito che 3-4 euro si possono spendere piuttosto di quelle schifezze in dvx).
Sono pure andato OT. Reo confesso spero nella clemenza di Nordata......
Un abbraccio a tutti.
Ivan
-
25-06-2008, 20:48 #94
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 40
Il videonoleggio per me e' morto da anni ormai, l'acquisto di cd da decenni e dvd e blu ray mai acquistati, vicino a casa mia hanno gia' chiuso due videoteche ,blockbuster arranca, negozi di cd chiudono da un pezzo , chi vuole acquista su internet ormai......
Come faccio io ? Semplice ; il meglio lo vedo al cinema il resto su sky e sky hd , c 'e' cosi' tanto da vedere che il tempo fortunatamente mi manca ,altro che rivedere il gia' visto (pagarlo per tenerlo li' a far polvere? Ma dai). I cd se li ascolto un paio di volte nella loro sequenza mi viene da buttarli via ; ascolto molto la radio e mi faccio le compilation con itunes che poi immancabilmente appena stufo cancello ( compro i brani che mi piacciono non tutti i cd)
Non uso dvx non masterizzo da emule ( che schifo) ma vedo solo sul supporto migliore del momento .... non serve comprare aspetto il film su sky hd quando possibile, oppure al cinema ( possibilmente in digitale)molte volte al pomeriggio (3 €.) mai visto un film su rai o mediaset mai visto un concerto in tv, inizio adesso che li fanno su sky hd in dolby
Spesa media 48 €. al mese piu' una decina su i tunes raramente.
Meditate gente........meditate
-
25-06-2008, 22:32 #95
questione di tempo
concordo, ormai il futuro sarà streaming o possibilità di scaricare. è solo questione di banda e servizi e sicurezza. Nessuna infrastruttura, accesso da ovunque.
quando si scaricheranno 50gb in pochi minuti ci saremo..
ci sta già arrivando il cinema a passi di gigante
ciao
ps: attualmente confermo che il porno è praticamente l'unica fonte di margine in un videonoleggio. Ho fatto qualche anno fa un business case per aprire un 24h e senza il porno era sotto per troppi anni.
Blockbuster ha infatti diversificato su cibo caramelle consolle ecc...Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
26-06-2008, 07:59 #96
Originariamente scritto da mario beltramo
Sei semplicemente il frutto dei tempi moderni e dell'evoluzione ( imho, negativa e consumistica ) delle modalità di fruizione di un opera ...
Che ti devo dire ....
Contento Tu .... ( e ti credi anche furbo ...) contenti tutti
-
26-06-2008, 08:03 #97
Originariamente scritto da rouge
PER COLLEZIONARLO !!!
A RISCHIO DI ANDARLO A RIMEDIARE CONTRABBANDATO DA CHISSA' DOVE ( se non si dovesse trovare più, o di difficile reperimento ), MA SEMPRE E SOLO SUPPORTO DA COLLEZIONARE IN VIDEOTECA !
-
26-06-2008, 08:33 #98
Originariamente scritto da nordata
sto andando OT, ma IMHO + che cultura sulla qualità c'è da chiedersi se la qualità attualmente è fuori portata per molti o no, considerando che il dvd attualmente sta ritrovando una seconda giovinezza, con costi che variano da 9,90-7,90- a scendere, nei BB (è un pò che non ci vado) il noleggio per un giorno costa mi pare 3-4 euro, faccio prima a comprarlo e a vedermelo quando e quante volte voglio.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
26-06-2008, 08:44 #99
Il noleggio dalle mie parti per le prime visioni è 1,2euro/6 ore, 3 euro/24 ore (parliamo di 1/10 e un 1/4 del costo medio di un dvd).
Per me non è questione di soldi, oltre all'esempi di prima basti pensare a quanto costa una serata in 2-3 persone al cinema per rendersi conto che non è il costo il problema.
Per quanto riguarda il discorso di essere moderni credo che attualmente il più di volte vuol dire accontentarsi di quello che passa il convento (la qualità di sky come quella di itunes non mi fa gridare al miracolo e si fanno anche pagare bene). Anch'io non sono un affezionato del supporto ma per ora non vedo altri modi per avere un certa qualità.
Ciao.
-
26-06-2008, 09:17 #100
Originariamente scritto da chiaro_scuro
per quanto riguarda il cinema, se metti il costo di tutta la catena video e audio che si ha in casa, si potrebbe andare al cinema da qui alla vecchiaia ogni giornoVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
26-06-2008, 09:31 #101
Originariamente scritto da andrea1972
Ma tanto ... io ... finchè non trovo qualcuno che mi taglia la testa .....
-
26-06-2008, 09:43 #102
Originariamente scritto da andrea1972
E' ovvio che se dimezzassero i prezzi dei BD contribuirebbero allo sviluppo dell'alta definizione, però credo ci debba essere anche l'attenzione dei consumatori alla qualità, cosa che invece in Italia non c'è, perlomeno sull'audio/video.
-
26-06-2008, 09:50 #103
Caro .... concordo ... ma il discorso è ancora più vasto ... e riconducibile a una sorta di pressappochismo generale ... dove TUTTI diventano "tuttologi", si aboliscono le specializzazioni ... si preme sulle mobilità e riconversioni, si usa e si getta, e così via ... ( il discorso è lungo ... )
E in tutto questo "divenire" ... la qualità, il servizio, la competenza ... vanno a farsi benedire ............
P.S. Voglio ridere tra un pò di tempo chi mi riparerà le mie belle scarpe fatte a mano in pelle di cavallo da 800 Euro al paio ..... NESSUNO ! Ecco !! e Allora NOn si faranno più scarpe di tale fattezza e tale natura ....ma solo roba USA e GETTA ....
Ultima modifica di Highlander; 26-06-2008 alle 09:55
-
26-06-2008, 09:53 #104
Giusto Roby,ma qualita',servizio e competenza si pagano.Per questo preferisco acquistare apparecchi A/V in negozi specializzati di fiducia provandoli prima,anche se poi mi costano di piu'.Stesso discorso per i BR:se fossero tutti di eccelsa qualita',non oserei lamentarmi dei prezzi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-06-2008, 10:51 #105
Originariamente scritto da Highlander
.