|
|
Risultati da 166 a 180 di 1027
Discussione: [Onkyo] TX-SR605
-
05-01-2008, 11:56 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da iDario
Originariamente scritto da iDario
UPCONVERSION = conversione di un segnale x ad un segnale y di qualità superiore. Ad es. da analogico (component, Svideo, Composito) a digitale (HDMI)
UPSCALING = conversione da una risoluzione ad un altra. Ad es. da 576i a 720i/p o 1080i/p
Originariamente scritto da iDario
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
05-01-2008, 12:52 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 281
Originariamente scritto da lambu
-
05-01-2008, 13:17 #168
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Albino
- Messaggi
- 84
non ne vale la pena, perchè è sempre meglio far fare questo processo ad un processore video dedicato e non integrato.
per quanto riguarda la biamplificazione del 650 nessuno sa dirmi se eseguirla su casse da 6 ohm potrebbe danneggiare i finali? A livello logico direi di no, ma il manuale la sconsiglia... pena rottura del sinto
Grazie
-
05-01-2008, 15:54 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da suny76
se hai tanti soldi e tante pretese allora compra il 605, 705 o 805 e un processore video (eventualmente anche usato, trovi dei buoni affare nel mercatino).
Se hai pochi soldi e/o poche pretese allora compra il 875 o il 905.
tieni presente però che questi ultimi due modelli sono abbastanza più ingombranti dei fratelli minori e scaldano parecchio di più...quindi occhio anche a dove lo vorrai posizionareLCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
05-01-2008, 16:12 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Salve, la zona dove metterò l'impianto è 4x4 m (anche se la stanza continua da un lato ed è grande circa il doppio). Volevo sapere se l'Onkyo 605 è in grado di pilotare adeguatamente il seguente kit 5.1:
_Frontali: 2 Wharfedale Diamond 9.3
_Centrale: Wharfedale Diamond 9 CM
_Surronund: 2 Wharfedale Diamond 9 DFS (dipolari)
Questa configurazione è suggerita dalla stessa Wharfedale come "media" per le stanze comprese tra i 12 e i 18 mq.
Come sub sono orientato al Velodyne CHT-8R oppure CHT-10R.
Secondo voi l'impianto è bilanciato rispetto all'Onkyo 605?
-
05-01-2008, 22:54 #171
La configurazione con Wharfedale va benissimo, anche perchè il 9.CM ha la stessa timbrica delle 9.3 e i DFS, attenzione sono da parete, dovrebbero fare il loro dovere. Da poco mi sono arrivati i componenti. Con l'Onkyo TX-SR605 ho messo le 9.5, 9.CM e 9.1 da stand/libreria, il sub è un Velodyne CHT 8R.
Ciao
-
05-01-2008, 23:12 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 281
Originariamente scritto da lambu
-
06-01-2008, 00:26 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
_Frontali: 2 Wharfedale Diamond 9.3 30-120 W
_Centrale: Wharfedale Diamond 9 CM 30-150 W
_Surronund: 2 Wharfedale Diamond 9 DFS (dipolari) 15-200 W
Il mio dubbio è se il 605 sia poco potente rispetto alla configurazione scelta da me. Secondo voi?
-
06-01-2008, 02:52 #174
Wharfedale & mia configurazione (vedi signa)
Dunque,devo acquistare dei diffusori per la config 7.1 . Dato che andro' a completare con i surr.back , avevo pensato di prendere una coppia di diffusori bipolari oppure dipolari,quest'ultimo forse meno indicato.
Premettendo che le specifiche surround indicano come piu' appropriati i diffusori ad "emissione diretta",vorrei comunque prendere questi "bipolari" in quanto sono indicati per configurazioni 7.1 THX,anche se l'onkyo 605 NON possiede tale certificazione.La mia domanda e' quasi semplice.
Usando come frontali/stereo le BOSE 401 (4 ohm) ed avendo il resto dei diffusori Indiana Line (4-8 ohm),posso inserire questa coppia di "Wharfedale WH-20",senza pero' causare una qualche "disomogeneità" nel suono,avendo gia' due tipi di diffusori differenti ???
Ripeto,vorrei prendere questo tipo di diffusore perche' "irradierebbe" meglio il suono,visto che stiamo parlano dei diffurori back,o sbaglio???!!
PS. Ci sarebbero anche quest'altra coppia di "Wharfedale Diamond 9 DFS". In questo caso pero' sono "dipolari" ,forse un po' piu' difficili da "indirizzare" (come posizione).
Sono naturalmente attesi pareri altamente tecnici su questo tipo di diffusori,naturalmente relazionati alla mia attuale configurazione.
Grazie e ciao.OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
06-01-2008, 03:09 #175
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da lambu
A parte e l'HDMI 1.3 e le decodifiche audio HD a favore di Onkyo, mi sembra d'aver capito dai thread e dalle brochure che l'RX-V861 esegue l'upscaling a 720p di tutte le sorgenti, cosicché con un solo cavo HDMI posso collegare tutte le sorgenti al mio TV (che in ogni caso è un 720p che non cambierò a breve). E' corretto?
A parte il prezzo, restano altre differenze importanti tra i due? In particolare differenze che mi possono limitare a breve?
Grazie!
PS: inoltre lo Yamaha ha tra gli accessori il dock per iPod, qualcuno l'ha provato o sa se ne vale la pena?
-
06-01-2008, 08:18 #176
Qualcuno può riassumere le operazioni effettuabili attraverso l menu segreto?
-
06-01-2008, 14:49 #177
Ragazzi, una piccola domanda...
Oggi ho disinserito l'audissey, e sinceramente il suono è molto migliorato, almeno in coppia alle klipsch...Per come suona meglio con le vostre configurazioni?Con l'audissey si genera un certo effetto eco..Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
06-01-2008, 15:15 #178
Originariamente scritto da maverick81
Assolutamente no, va più che bene. Io ho collegato dei diffusori più "sostanziosi". Le potenze dichiarate in watt, sia dei diffusori che del S/A (per canale), si equivalgono. Comunque conta molto anche la sensibilità. Dei diffusori a media sensibilità vanno tra 86 e 90 db. Riepilogando: 9.3 = 88 dB, 9.CM = 90 dB, 9.DFS = 86 dB. Direi che rienriamo in pieno. Ovviamente valori più alti in dB semplificano il lavoro del S/A, perchè a parità di watt erogati si ottiene un suono più forte dei diffusori.
DOPO TUTTI STI CALCOLI TI POSSO GARANTIRE DI ACQUISTARE IL KIT TRANQUILLAMENTE.
Facci sapere.
Nino
-
06-01-2008, 15:52 #179
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 11
io ho due casse sorraund a 4 ohm avrò problemi?
-
06-01-2008, 16:14 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da svedese
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini