Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 69 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1027

Discussione: [Onkyo] TX-SR605

  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    no è da poco.. e quando l'ho preso già era uscito l'agg...
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Grazie absolute! Lo so perfettamente che non si avrà lo stesso risultato di un amplificatori dedicato alla musica ma siccome un mio ipotetico uso sarebbe 60% musica 40% HT volevo sapere se poteva essere una scelta valida.
    Bè forse no, onkyo secondo me è molto più rivolto all'HT che alla musica

    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    stavo leggendo su un'altra discussione e dicono che questo amplificatore restituisce un suono piuttosto freddo e poco dinamico e quindi consigliano di più un HK...
    freddo si ma poco dinamico secondo me no, io l'ho accoppiato a delle Klipsh che anche di loro sono piuttosto precise, nette e frizzanti ma nell'HT hanno una grande dinamicità..... quindi nella musica classica o operistica sono eccezionali, in quanto si sente ogni singolo strumento, ma secondo me se quest'ampli viene accoppiato a qualcosa di più morbido come delle Chario o Indiana Line la musica prende un'altro aspetto, poi ovvio è una questione di gusti...


    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    siccome non mi va di spendere la stessa cifra dovendo però rinunciare alle ultime codifiche digitali volevo sapere se qualcuno poteva confermarmi questa storia del suono freddo e se è molto fastidiosa
    io ho anche delle Cerwin Wega, hanno un suono molto più caldo, dei bassi molto molto più "pesanti" e le preferisco per sentire musica pop o rock ...
    IMHO non è un ampli per sentirci un certo tipo di musica, classica si ma niente di più...
    Ultima modifica di Absolute; 31-12-2007 alle 17:36
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    open OT: Per la musica un bel valvolare @ 2 canali & sub,con appositi diffusori.Closed OT.
    Inutile aspettarsi "risultati evidenti" su di un amplificatore integrato A/V.
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Albino
    Messaggi
    84

    Display separato?

    Salve,

    sono in procinto di acquistare l'ampli Onkyo in questione, e siccome non posso metterlo a vista, mi chiedevo se esiste un optional come un display separato ad esempio, oppure se mi devo orientare verso un ripetitore di ir per il telecomando.
    ho provato sul sito ufficiale, ma nessuna traccia e il manuale non risulta scaricabile in questi giorni.
    Aiutatemi per favore...
    Grazie

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    Bè forse no, onkyo secondo me è molto più rivolto all'HT che alla musica

    ..... quindi nella musica classica o operistica sono eccezionali, in quanto si sente ogni singolo strumento, ma secondo me se quest'ampli viene accoppiato a qualcosa di più morbido come delle Chario o Indiana Line la musica prende un'altro aspetto, poi ovvio è una questione di gusti...
    Beh, solo a livello orientativo, anche se non si tratta di un 605, date quì un'occhiata per l'abbinamento Onkyo-Wharfedale.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=91884&page=3

    Auguri!!!

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Abbinamento casse

    Amici l'ho fatto. Acquistato oggi online, entro un paio di giorni dovrebbe arrivarmi. Ora vi chiedo aiuto per le casse per ottenere un buon risultato. L'impianto sarà praticamente dedicato all'HT con collegamenti a sky hd, e sony bluray e Hddvd (per ora xbox più in la credo toshiba e35).

    L'area da sonorizzare è compresa tra la TV e il divano che si trova a circa 2 m dal plasma. il lato destro è totalmante libero mentro sulla sin ho un muro cui è appogiato un secondo divano. Il soffitto è fatto da travi in legno. l'area complessiva dovrebbe essere quindi abbastanza ridotta (2m X 2m). Fino ad oggi utilizzavo un vecchio yamaha 5.1 con le casse posteriori posizionate subito dietro il divano.

    Cosa fare ora?
    Hip 1: Mantenere le vecchie casse (impedenza 6) sostituendo il sub (connessione strana all'ampli non riutilizzabile, credo) eventuali suggerimenti sul sub sono ben accetti
    Hip 2: acquistare kit 5.1 nuovo - che casse potete consigliarmi che ben sis sposini al 605 per un utilizzo HT? non vorrei spendere più di 400 euro (ho visto che lo vendono accoppiato ad esempio con le Canton Movie CD 102 o con delle Warfedale Wharfedale MOVIESTAR 68+).

    Grazie per qualsiasi indicazione possiate fornirmi e buon 2008
    Ultima modifica di ste_diver; 02-01-2008 alle 13:56

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Scusate, mi riferisco a chi possiede, come me, questo bellissimo S/A, ma collegato alla PS3. Questa combinazione quali formati audio mi permette di ascoltare, sia musica che films?
    - audio PCM (2.0 e 2.1)?
    - PCM 5.1?
    - Dolby HD?
    - DTS HD?

    Per tutti questi formati è d'obbligo l'HDMI o va bene anche il coassiale/fibra ottica?

    Grazie

    Nino

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    Scusate, mi riferisco a chi possiede, come me, questo bellissimo S/A, ma collegato alla PS3. Questa combinazione quali formati audio mi permette di ascoltare, sia musica che films?
    - audio PCM (2.0 e 2.1)?
    - PCM 5.1?
    - Dolby HD?
    - DTS HD?
    Con HDMI becchi tutto senza problemi, in fibra ottica becchi il primo e il secondo ( e io ho avuto cmq dei problemi con dei giochi)...

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    e con il cavo coassiale??? ha anche questo mi pare la PS3, o no?

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    e con il cavo coassiale???
    cavo coax o ottico sono equivalenti

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    COn il cavo ottico e coax passa solo il pcm 2.0 e non anche il pcm 5.1 per il quale è necessario o il collegamento analogico (ma la ps3 non lo ha) o il collegamento via hdmi
    Per gli altri formati audio hd è necessario il collegamento via hdmi; tuttavia la ps3 non credo sia satata ancora abilitata a far transitare via hdmi il flusso bitstream di questi foramti audio hd. Forse, ma potrei sbagliarmi perchè non ho la ps3, la consolle è in grado di decodificare internamente il D. Trhue -hd e generare un flusso pcm da veicolare via hdmi.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Un quesito riguardo questo sinto amply, mi è arrivato da qualche settimana e ne sono molto contento. Unica cosa, è che se attivo dal menù "nascosto" di scalare a 720p invece che in automatico, i segnali che arrivano in component e mi scala sull hdmi, me li mette in 4:3 e non in 16:9. Mi trovo così l'immagine in 4:3 con le bande nere laterali!
    Mi interessava per scalare il dvd recorder e il nintendo wii. Devo dice che con il wii anche se l'immagine è in 4:3 sembra lavorare bene. Altro problema è che sempre col wii con il settaggio automatico l'immagine è si in 16:9 ma mi lascia una larga cornice nera tutto attorno, in pratica un 3-5 cm di bordo nero tutto attorno. Non riesco a vederlo a schermo intero.

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da gnomopol
    attivo dal menù "nascosto" di scalare a 720p invece che in automatico, i segnali che arrivano in component e mi scala sull hdmi, me li mette in 4:3 e non in 16:9.
    è così by design. Non ci si può far nulla.

    Questo sinto non è fatto per processare i segnali video, ma solo per dello switching o dell'UPCONVERSION (da analogico a digitale).

    Per fare quello che vuoi tu dovevi acquistare almeno il 875

  14. #149
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    26
    Sono anch'io in procinto di comprare questo ampli e di sostituire a malincuore il mio buon vecchio Marantz 5600.

    Purtroppo la scelta è stata dettata dal nuovo Ep 30 e volevo stare al passo con i tempi per le decodifiche.

    Secondo voi questo ampli andrebbe bene con le Mordaunt short da me possedute?Oppure devo mettere in preventivo un acquisto di altre casse.
    Perchè l'accoppiata con il Marantz era veramente buona e mi dispiacerebbe avere un sistema che male si sposa.

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Mi sapete dire se qalcuno ha utilizzato il collegamento in bewiring (credo so scriva così) e che benefici ne ha riscontrato?


Pagina 10 di 69 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •