Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 69 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1027

Discussione: [Onkyo] TX-SR605

  1. #316
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264

    domanda, devo comprare un cavo ottico digitale x attaccare la ps3 all'ampli, prendo un G&BL o spendo qlc in + e prendo il van den hul con 250 mbit/s di velcità di trasmissione? l'uso è HT

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Per quale motivo usare quello ottico invece di quello hdmi che e' senza dubbio meglio?

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Dexterlab
    Scusa Lambu ma quel tac io lo sento fai conto durante un film sia in modalita multichannel che dts neo etc. etc. almeno 4/5 volte. Abbastanza fastidioso tra l'altro. Sai dirmi a cosa è dovuto?
    Rusciamo a fare il punto su questa situazione ?

    è normale che il sinto produca un tac simile a quello dell'accensione, forse un po' meno forte, durante il normale utilizzo ?

    Sottolineo che:
    - avviene sia con sorgenti il cui audio proviene da ottico che HDMI
    - avviene con flussi audio codificati che PCM
    - avviene in modalità di ascolto Direct che Dolby Pro Logic II
    - a fronte di tale rumore non si hanno interruzioni nè audio nè video.

    grazie a tutti
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  4. #319
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Che software usate quando accade?
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Per quale motivo usare quello ottico invece di quello hdmi che e' senza dubbio meglio?
    non ho ancora l'onkyo e quindi non ho la porta hdmi sull'ampli...scusate l'OT ma dovrei comprarlo e volevo un vostro parere

  6. #321
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Salve,avrei una domanda:Ho presu un DTT delal Telesystem,che non ha granchè di impostazioni A/V, collegato al 605 con cavo ottico e sul display dell'ampli mi esce sempre pcm,come posso cambiare in bitstream??E' possibile?????Grazie
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  7. #322
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Albino
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da medrad

    Sei riuscito a conoscere i codici per pilotare il decoder SKY ?
    No, niente da fare, nessuno mi ha mai risposto e ho provato ad inserire vari codici, ma non riesco a pilotare il mysky!
    Video: Samsung Le40M86Bd/ Sony Bravia 32kv2400; A/V: Onkyo TX-SR605ES, McIntosh 24003 AmpliA; Diffusori: front Wharfedale diamond 9.2, Wharfedale Diamond cs, surround Wharfedale Diamond 9.1 Sub Wharfedale power Cube 10+; Ampli Stereo 2ch 150w Classe A+ autocostruito; Diff stereo JBL.

  8. #323
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Ragazzi mi spiegate come sia possibile che il sr605 consumi di più del sr705??

    Guradando la targhetta del consumo della corrente elettrica uno riporta 630watt il secondo 600watt...

    Perchè? lo dichiarano 20watt in più per canale il sr705....
    perchè ci prendono tanto per il ****?


    capisco che loro sanno andare contro le leggi della termodinamica e ne fanno di proprie, ma perchè non rispettano neanche le loro?

    Chiaritemi chiaritemi!!!
    perchè???

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da piccolotco
    Chiaritemi chiaritemi!!!
    perchè???
    scusa ma che importanza ha ?

    tutti quanto dicono su questo forum e su altri che c'è potenza da vendere per questo sinto, non stiamo parlando di un sinto con problemi di erogazione di potenza.

    cmq spero che qualcuno ti sappia rispondere
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  10. #325
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    La mia domanda è mirata a capirne di più sull'alimentazione dei due modelli...

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Il Rumore che sento durante la riproduzione non è il tac del relè (come quello che si sente all'accensione dell'ampli). Ho verificato e in effetti quando sento quel rumore (che è identico a quello della calibrazione Audyssey) non modifica il tipo di segnale, es. da plII movie a dolby o altro. Nella maggior parte dei casi lo sento durante la riproduzione di BD (Casino Royale Boog & Elliot etc.) in modalità DTS. Proverò a sentire la Onkyo. Per il momento grazie a tutti.

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Se hai il lettore abilitato a inviare via hdmi il flusso audio codificato in hd (tipo il Toshiba xe1 con firmware ver 2.7), l'amply lo riconosce e lo decodifica. In questo caso si accenderanno le relative indicazioni "DTS HD-MA, D. Digital +, D. Trhue HD...."; Se il lettore non è in grado di inviare tale flusso codificato (BITSTREAM) l'amply non può riconoscerlo ed allora l'unico modo per sfruttare la maggior qualità di questi segnali audio hd è quallo di far fare la decodifica al lettore (sempre se è in grado di farla) che trasformerà il segnale in pcm non compresso che potrà essere inviato all'amply via hdmi o via analogica. In questo caso l'amply segnalerà la presenza di un flusso audio pcm indicando anche la frequenza di campionamento.
    Scusa Marco, l'altro giorno sono andato da un mio amico ad installare Tv+ampli+DVD-rec. Ci siamo accorti che collegando il dvd-rec della pioneer (DVR-555HX) all'onkyio in oggetto tramite HDMI non riuscivamo ad ascoltare in DTS e nemmeno in DOBLY D. 5.1. Sull'onkyo rimaneva sembre pa scritta "PLII".Se invece l'audio transitava tramite cavo coassiale tutto funzionava. E' normale?
    Grazie per le info.

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    ragazzi una domanda,
    quando eseguite l'autocalibrazione come posizionate il microfono ?
    Cioè, è chiaro che va posizionato nel punto di ascolto quindi presumibilmente al centro della stanza o cmq dell'impianto, ma avete un trepiedi che lo regge ? lo tenete sul pavimento, lo reggete in mano ?

    Grazie a tutti

  14. #329
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Controlla le impostazioni dell'hdmi sul dvd-rec impostando "bitstream". e non pcm. Probabilmente il dvd-rec è impostato per far uscire dall'hdmi l'audio in pcm 2 ch, ed è per questo che l'amply non lo rileva.
    Fai una verifica
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #330
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Per ivanbenassi:
    Il microfono va posizionato in corrispondenza delle orecchie dello spettatore, quindi l'ideale è posizionarlo sopra lo schienale del divano.
    Nella calibrazione vi sono 3 posizioni dove dovrai mettere il microfono: centrale, laterale destra e laterale sinistra. Segui le indicazioni che ti fornirà l'amply.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 22 di 69 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •