Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 13192021222324 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 356
  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    Per farlo cross basta tagliare uno spinotto e crimparne uno nuovo con i filamenti nello schema cross, se non sbaglio.
    Il cavo LAN normale prevede il seguente schema (entrambi i lati):
    1. bianco/arancione;
    2. arancione;
    3. bianco/verde;
    4. blu;
    5. bianco/blu;
    6. verde;
    7. bianco/marrone;
    8. marrone.

    il cross comporta il seguente ordine (solo da un lato):
    1. bianco/verde;
    2. verde;
    3. bianco/arancione;
    4. blu;
    5. bianco/blu;
    6. arancione;
    7. bianco/marrone;
    8. marrone.

  2. #332
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27

    ndas Freecom 35 che non va!

    Ho installato il NDAS.
    Vedo tranquillamente lh nelle risorse del pc.
    Riesco tranquillamente ad esplorarlo.
    Non riesco a leggere i file e non riesco a scrivere.
    Premetto che ho inserito le corrette key, compresa quella in scrittura.
    Mi succede che appena provo a leggere o a scrivere in file sull'hd la connessione cade e per riattivarla devo accendere e spegnere il freecom.
    Pensavo fosse il firewall (jetico personal firewall), ma il problema rimane anche dopo averlo spento.
    Help me

    P.S.
    sono perfettamente cosciente del fatto che tutti i miei messaggi sono messaggi di aiuto!

  3. #333
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27

    disinstallazione ndas e computer andato

    Ieri ho disinstallato i driver ndas e relativo sw,il tutto assistito da Total Uninstall, che ho usato anche per l'installazione.....risultato ho dovuto riformattare il pc .
    Non so cosa sia successo,è la prima volta che mi capita!
    Al riavvio mancavano due .dll di explorer e il pc ripartiva senza interfaccia grafica quindi potevo usare solo il dos.
    Recuperato il tutto e fatto partire explorer mi sono trovato una marea di file (di tutti i tipi) nel cestino e decine programmi disinstallati.
    Per fortuna sullo stesso pc ho un'altro sitema operativo e un notebook in casa (che sto usando ora).
    Forse ho sbagliato io qualcosa, anche se non è la prima volta che disinstallo un programma, ma un piccolo consiglio mi permetto a lasciarvelo. Prima di disinstallare NDAS fatevi un gosth dell'HD su cui poggia sitema operativo e relative cartelle.

    Saluti

    Michell

  4. #334
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Scusate volevo domandare ,essendo possesore di un 35 kit a cui ho aggiunto personalmente un hd da 500 giga , quando mando in esecuzione dei film via lan dal pc,dei dvx formato xvid dopo un certo tempo di riproduzione si verificano delle piccole scattosità che rendono sgradevole la visione .
    Questo succede dopo circa 40 50 minuti di tenpo e non con tutti i filmati .
    E successo anche ad altri ???
    Da cosa può dipendere

  5. #335
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    A me personalmente non ha mai dato questo problema.
    Che file sono? Che pc hai?

    Saluti

  6. #336
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    I file sono dei normalissimi xvid da 700 mega che si trovano in rete,per quanto riguarda il pc si tratta di un atalon 1800 xp 1 giga di ram hd 160 giga + hd 250 giga ,però non lo fa con tutti e non sempre forse dipendera dalla codifica ???
    Spero che non si ripeta più

  7. #337
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Letto quanto da te scritto, mi spiace, ma non posso aiutarti.....mai usato divx o xvid se non di piccolissime dimensioni! Sorry

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    Salve a tutti, ho letto l'intera discussione e ho dato uno sguardo anche ai forum esteri linkati.

    Cosa consigliereste (htpc a parte) se si cercasse una soluzione "valida" capace di fare da storage di rete(wifi/lan)+media player+recorder+lettore dvd (anche esterno)?
    Non mi dite che voglio la luna!

    L'accoppiata di una simil AppleTV/NetgearEVA8000/Meadialounge D-Link/ che gestisca un NAS, un DVD esterno e possa gestire le registrazioni da fonti esterne sul suddetto NAS potrebbe essere un'alternativa concreta?

    Più che la gestione remota del pc (a cui mi sembrano improntati i suddetti digital player) mi piacerebbe poter inserire sull'unità esterna l'intera libreria digitale della famiglia, per poi accedervi da qualsiasi pc e dalla tv principale con buona gestione dei file tipo mediaportal/appleTV con gestione playlist, tagID3, resize e presentazione musicale immagini, ectetc.

    Grazie

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    Non mi dite che voglio la luna!
    Grazie
    No. No. Vuoi la luna
    Scherzi a parte l'unica soluzione all-in one è l'htpc allo stato attuale. Altrimenti dovresti avere un networked player accopiato ad un NAS

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    ho scoperto il PopCorn A-100 che accoppiato ad un signor NAS potrebbe fare MOLTO e bene (almeno pare) ma manca sempre il supporto alla registrazione.
    Se la luna si fa più vicina fate un fischio!

    Grazie

  11. #341
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    e un box multimediale

    senza hard disk (possibilmente) che legga anche i video in formato mkv esiste ?
    Ho letto gran parte della discussione e non ne avete fatto nome, su google ho visto tanti box esterni multimediali ma nessuno ne fa cenno a questo formato !!

  12. #342
    leggi bene...
    i più menzionati sono popcorn hour e dvico ma ce ne sono anche altri

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    mi è arrivato il Tomacro. per il momento l'ho provato solo coi DVD riprodotti da HDD esterno. il lavoro di caling e deinterlacciamento sembra ottimo. farò una breve recensione appena possibile

  14. #344
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350

    Riproduzione WAV su Freecom Mediaplayer 35

    Ho dei problemi con i file wav:
    - la riproduzione parte dall'inizio ma il timer parte da 24sec (non è molto importante);
    - non permette fast forward (questa è una bella rottura!!!)

    Capita a qualcun'altro, è un bug, oppure è il mio che non va???

    Ho provato diverse versioni di firmware originali e nn, ma niente da fare.

  15. #345
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33

    salve, io sto cercando un mediacenter che faccia da lettore mp3 senza bisogno di alcuna sorgente video.

    in pratica da collegarlo all'ampli e sentire gli mp3 senza il bisogno di alcun menu a video, solo il menu del display

    per caso esiste?


Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 13192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •