|
|
Risultati da 76 a 90 di 356
Discussione: Hard disk box/divx player
-
04-09-2006, 22:27 #76
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
peccato non faccia anche il caffè...
questo è quello che intendevo quando parlavo di hdd box come dvd recorder ^^
se lo vendessero da mediaworld lo prenderei (gratis)
ma a questo prezzo mi sa che mi conviene prendere un dvd recorder (gratis da mediaworld) ed affiancarlo al piu' "economico" sarotech...
a proposito...se qualcuno è riuscito ad aprirne il sito...puo' mandarmi il link del pdf con la descrizione dell'ultimo modello?
grazie
-
06-09-2006, 10:53 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
ma per sarotech intendi il dvp-570HD o il dvp-370A?
-
06-09-2006, 11:12 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
a quanto ho letto sembra che aggiungendo questo http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...VisitorWrapper alla media gate diventi si possa collegare al pc in modalità wireless
-
06-09-2006, 15:59 #79
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
io intendo l'ultimo modello sarotech.
ho messo i prezzi del vecchio modello solo perche' sono gli unici al momento reperibili e dovrebbero essere gli stessi del nuovo modello tra qualche mese
-
07-09-2006, 09:03 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
boh io il dvp-355 sul sito sarotech non lo trovo probabilmente è già fuori produzione.
cmq il 570 è full HD a 1080i e con piccolo display blu (non a colori) mentre il 370A che credo sostituisca quello che dici tu non ha display e credo sia anche questo 1080i
-
08-09-2006, 09:32 #81
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da andrea zanon
1) Sto utilizzando il 720p
2) Parte sempre un file .mp3 e poi si interrompe dopo alcuni secondi. Ho chiamato la cartella in vari modi, come dice il manuale "musica" ma anche Music, music ecc.. il risultato non cambia. Probabilmente un bug.
Per fortuna non sono interessato tanto alla visione di foto, preferisco vederle su p.c. o meglio ancora stampate :-)
Tra l'altro utilizzando il 720p la mia TV LCD mi consente la visione solo in 16:9 così se voglio guardare le foto devo portare l'uscita video dal menù setup a 480p, abbastanza scomodo.
Ed inoltre il tasto del telecomando "video" che dovrebbe farti cambiare l'uscita video senza passare dal menù setup a me non funziona.
3) Per quanto riguarda l'ultimo punto non sono ancora riuscito a fare delle prove, appena ci riesco ti faccio sapere.
-
08-09-2006, 19:37 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Il problema della musica bloccata in sottofondo alle foto, mi si è risolto mettendo il firmware non ufficiale. La cosa strana è che, a detta di chi ha preparato il firmware, non avrebbe dovuto aggiustarsi nulla, in quanto loro hanno toccato solo l'ftp e la parte grafica.
In compenso, da quando uso il firmware modificato, ho l'impressione che il mediaplayer "tenda" ad andare fuori sincronia con l'audio. Ma ho bisogno di più tempo per esserne sicuro.
Il tasto video mi sembra funzioni quando sei nei menu (sicuramente non mentre guardi i video).
Se ti capita prova quegli xvid, fammi sapere.
-
10-09-2006, 11:06 #83
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Io per adesso non tocco niente, niente cambio firmware, dato che anche non uso il Freecom in rete. Mi terrò questo piccolo bug.
Sì vero il tasto video del telecomando funziona quando sei nei menù.
Ho trovato un xvid con 2 bvop consecutivi e non mi va a scatti. Non ho visto tutto il film però, l'ho solo provato per un po di minuti ma mi pare tutto ok. Ti saprò dire meglio appena lo vedo tutto.
A questo proposito ti chiedo lumi per quanto riguarda la "riparazione" di divx xvid.
Con mpeg4modifier puoi solo analizzare o anche ricodificare ?
Che strumenti usi tu se ti accorgi che un file non viene letto ?
Se non hai tempo per rispondere mi va benissimo magari anche un link a qualche guida.
Grazie Ciao
-
10-09-2006, 17:50 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Con mpeg4modifier si toglie il packed bitstream dagli xvid, senza ricodificare (nei divx si può lasciare).
Se devo ricodificare, uso virtualdubmod:
- sotto "file" > "file information" leggi il data rate del video
- sotto "video" imposti "fast recompress", poi vai su "compression..", selezioni il codec xvid e vai su "configure"
- qui imposto "DXN HT PAL" come profile@level, "single pass" su encoding type. Nella terza riga devi avere "target bitrate" (altrimenti clicca sopra a "target quantizer" per cambiarlo): nel riquadro scrivi il data rate che avevi trovato prima.
- dai ok dappertutto, vai su "File" e clicchi su "Save as.." e salvi.
-
13-09-2006, 09:13 #85
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da andrea zanon
grazie per la spiegazione sulla ricodifica.
ciao
-
13-09-2006, 13:44 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Originariamente scritto da gvergar
Mmmmmmmmm.... bene per te, altre indagini per me.
Non modificare il firmware, a parte la grafica per il momento non aggiunge niente (e forse toglie qualcosa).
Giusto per scrupolo, il firmware sul tuo mediaplayer segnala Freecom 1.4.4?
La ricodifica l'ho spiegata un po' spiccia, ma in effetti quelli sono i passi essenziali. A proposito, per l'analisi dei file è uscito il nuovo Gspot.
-
14-09-2006, 20:21 #87
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Re....
Ciao a tutti!
Che confusione con questi hd player!!
Leggendo un po' le caratteristiche dei vari hd player sarei orientato sul Mediagate 350Hd , sia per il supporto Hd sia per il wi-fi. (Il pc e' due piani sopra la sala!)
Peccato che in vendita l'ho visto solo su siti U.S.A. Qualcuno sa se e' disponibile in Italia o perlomeno in Europa?? Un'altra coa mi e' poco chiara : il supporto wi-fi e' un optional o e' integrato?
Grazie
Lucky65
-
14-09-2006, 22:59 #88
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da andrea zanon
Grazie per la spiegazione sei stato chiarissimo anche se non l'ho ancora sperimentata, finora non ho avuto nessun problema, ma prima o poi mi capiterà sicuramente un file che darà qualche problema, con il lettore divx mi capitava non spessimo, ma capitava.
-
19-09-2006, 11:06 #89
Originariamente scritto da FUSO
Grazzzzzzie
-
24-09-2006, 14:39 #90
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 4
Freecom Mediaplayer 3
Ciao a tutti .. sono capitato qui per caso effettuando una ricerca con Google
Ho acquistato un Mediaplayer 3 (per intenderci, quello con display e senza LAN) con HD da 400 GB interno integrato, ma ho dei problemi.
Innanzitutto tengo a precisare che e' gia' installata l' ultima versione di firmware (5.08.31), quindi il sistema
non mi permette di fare una upgrade con lo stessa versione di firmware presente nel sito Freecom.com.
Il problema e' che molti films su DVD non partono, siano essi vecchi od appena usciti.
Premetto che il sistema che uso per ripparli da DVD originale e' il medesimo per tutti
i films, e che suddetti films, utilizzando PowerDVD su PC, girano benissimo, anche se letti
da Mediaplayer tramite cavetto USB.
Per esempio, tre titoli a caso, State Buoni Se Potete, Tristano e Isotta e Final Destination 3 su Mediaplayer 3
danno subito schermata nera e non si vede nulla.
Di solito per rippare i films utilizzo le ultime versioni di: ANYDVD + DVD DECRYPTER per il rippaggio, CLONEDVD per eliminare tutto cio' che non serve,
e CINEMACRAFT ENCODER interfacciato a DVD REBUILDER per la ricodifica finale.
Ho provato inoltre a:
- Lasciare intatto il menu del film;
- Togliere il menu in modo da far partire direttamente il film;
- Lasciare intatta la dimensione originale del film;
- Ricodificare il film in modo tale da ottenere una lunghezza standard per un normale DVD5.
Ma con tutti i metodi sopracitati, il risultato per i films che non partono e' sempre il medesimo:
schermata nera.
Qualche idea per come risolvere il problema?
Grazie 1000 in anticipo.
Riccardo.