Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 356
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50

    L' HD MEDIABOX PIXEL MAGIC sembra veramente fatto bene, gli manca solo il lettore e poi sarebbe perfetto, in effetti il costo è alto. Sul sito del produttore è il modello MB 100 è a 280,47 Euro ma senza Hard Disk, quindi tra Hd e spese di spedizione arriviamo a cifre troppo alte.

    Per quanto riguarda il TRANSGEAR come primo impatto sembra ok, però ho ancora molti dubbi, dovrò leggermi il manuale. Anche perchè qui il prezzo è decisamente più abbordabile.
    Il fatto che non legga DVD originali mi sembra assurdo, poi non ho capito tanto il meccanismo del HD e soprattutto della sua scrittura, che non mi sembra comodissimo. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che si può scrivere sull'hard disk solo se connesso al p.c. e mai se inserito nel lettore.
    Se è veramente così si perde molto della comodità di questo tipo di lettori.
    Peccato perche sembra leggere veramente tanti formati, alcuni dei quali con un transcode se letti via lan.

    Bebez se hai qualche novità a riguardo comunicala, io mi leggerò per bene il manuale :-)

    Escludo invece il mediaplayer wireless della dlink perchè appunto basato solo su rete e non su Hard Disk. Mi sento più sicuro sei i file me li legge da un disco rigido :-)

    Dopo tanto girovagare forse ritornerò al Freecom Network Media Player che tra l'altro su ebay ha prezzi ancora più interessanti. Comunque non mi arrendo e continuo la ricerca :-)

    Un ultima domanda.
    Se guardo un contenuto non in alta definizione, un divx un dvd qualsiasi, c'è molto differenza se lo guardo usando component o usando HDMI ?

    L'alta definizione adesso come adesso mi sarebbe piaciuta per poter vedere in TV i trailers del sito della Apple, ma mi pare che praticamente nessuno supporti quicktime :-(

    un saluto a tutti
    Ultima modifica di gvergar; 20-08-2006 alle 20:41

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Lamas

    Andrea confermi i problemi in component ? Sei riuscito a fare qualche altra prova ?


    Eccomi qua, ero in giro per il colpo di coda delle ferie.
    Ho continuato le prove: se esco in component a 720p o 1080i dal lettore si vede malino (scalettature qua e là, disturbi sulle parti di colore rosso uniforme). Se esco in component normalmente o in s-video e lascio che sia il proiettore (sanyo Z3) ad elaborare l'immagine va tutto molto bene.

    Confermo i problemi di scattosità video per files xvid con bvop consecutivi settati a 2.

    I guru di avsforum al momento sono arrivati ad una versione del firmware con telnet funzionante ed una grafica dei menu migliorata.


    Gli apparecchi che avete segnalato sono tutti interessanti, come ho già scritto al momento della scelta per me il fattore economico è stato importante. Occhio che tra le recensioni che avevo letto sul Pixlemagic mediabox ne avevo trovata una che riuprtava il fatto che non si comporta benissimo con i file audio, nonostante sia presentato come un prodotto pensato per un pubblico audiofilo. Ma forse è un problema risolto con firmware recenti.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    Eccomi qua, ero in giro per il colpo di coda delle ferie.
    Ho continuato le prove: se esco in component a 720p o 1080i dal lettore si vede malino (scalettature qua e là, disturbi sulle parti di colore rosso uniforme). Se esco in component normalmente o in s-video e lascio che sia il proiettore (sanyo Z3) ad elaborare l'immagine va tutto molto bene
    Grazie Andrea


    Citazione Originariamente scritto da Bebez
    Cavolo sicuramente buono, ma costa una cifra (450 euro senza HD)!!! E poi non he neppure il lettore dvd.

    Piu' saputo niente di questo ?
    http://www.akihabaranews.com/news-11...ia+Player.html

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    27
    Dunque, il Freecom io l'ho pigliato su eBay. Con qualche "appostamento" per scegliere il momento migliore per i rilanci sono riuscito ad aggiudicarmelo per 117 euro comprese le spese di spedizione...

    Da un elettricista mi sono fatto infilare un cavo di rete nei passacavi esistenti in casa dal pc alla presa antenna della tv... Non ho nessun cavo in vista e mi godo i film dal pc direttamente sulla tele. Ho pagato una scemata e vi assicuro che è comodissimo.

    Il lettore dvd l'ho riposto in soffitta: i dvd me li vedo condividendo in rete il lettore del pc e facendoli girare lì sopra...

    Domanda ad Andrea:
    tu hai provato il nuovo firmware? Me lo consigli? Mi daresti il nome esatto, per non installare qualche "ciofeca"... Grazie!!!

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    Sto tenendo d'occhio ___ non sono ammessi link a ebay___ che dovrebbe essere identico al Freecom a 234 euro con un hard disk western digital di 320 Gb già inserito. Come prezzo no sembra male, ma non sono tanto convinto dell'Hard Disk già inserito.

    Certo che se tu lo hai trovato a 117 euro comprese spese di spedizione forse conviene aspettare :-)

    Preferivo prendere il KIT e poi un samsung o un seagate a parte che mi sembra siano i più silenziosi, non vorrei avere fastidiosi rumori mentre vedo i film.
    Mi consola molto il fatto che dici che i file girano bene anche in rete anche condivendo il lettore dvd del p.c.

    Tra l'altro il tipo che vende il Mediagate su ebay mi ha scritto che per attivarlo come network storage devo acquistare software e licenza a parte per 20 dollari. Anche per il Freecom è così ?
    Ultima modifica di Nordata; 22-08-2006 alle 16:34

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ gvergar

    Un'occhiatina al regolamento, in modo da rispettarlo, non sarebbe fuori luogo (punto 1i).

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    @ Lamas

    Su akihabara tempo fa avevano presentato un altro apparecchio simile, mi sembra si chiamasse "Dueple" e aveva lettore dvd e disco fisso assieme.



    @ maxcira

    No, il firmware non l'ho provato. Garantiscono al 99% che non ci sono problemi e si può tornare indietro, ma la momento l'unica miglioria per me sarebbe la grafica rinnovata, che non è ancora esente da difettucci.

    I firmware si trovano qui:

    http://groups.yahoo.com/group/mg-35_firmware_mods/



    @ gvergar

    All'inizio si pagavano i 20 dollari, poi si è passati ad una soluzione per cui scrivevi alla freecom e ti mandavano il codice gratiutamente, ora quando compri il mediaplayer trovi un adesivo sul fondo con codice e chiave da usare.
    Per i modelli senza adesivo penso basti scrivere un'email, ma non te lo assicuro.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    Chiedo venia per il link ad ebay, non sapevo non fosse amesso.

    Per Andrea grazie della risposta, speriamo ci sia l'adesivo :-)

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Alla fine ho provato il firmware modificato. Il nome del file è "NewGui-2b-144-eng.upgrade", lo si trova nel gruppo su yahoo che avevo segnalato.

    Positivo:
    - la nuova grafica è spettacolare
    - quando scelgo "play all" per le foto, adesso posso sentire i file musicali in sottofondo (con la 1.4.4 originale non funzionava)

    Negativo:
    - alcuni messaggi si leggono male (file info, quello relativo allo stop dei dvd, la finestra del time search)

    Personalmente ne è valsa la pena, alcuni su avsforum segnalano però che non gli funziona più la preview delle immagini, altri che non riescono a riprodurre le iso. Si può comunque tornare indietro, basta avere i firmware precedenti.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    Grazie Andrea per la segnalazione.

    Alla fine mi sono ho comprato il Freecom Network Mediaplayer kit ed un hard disk samsung da 250 Gb per un costo totale di 233 euro spese di spedizione comprese. Però non è ancora arrivato, quindi per adesso sono sempre a livello teoria :-)

    Ti chiedo quindi alcune cose rispetto al firmware.
    1) Dovrebbe arrivarmi già con le versione 1.4.4, quindi lascio così perche l'ultima ufficiale che c'è sul sito Freecom è la 1.4.3 , giusto ?
    2) Non pensavo di installare per il momento versioni modificate, almeno che non portino sostanziali cambiamenti, e da quanto ho capito aldilà della grafica dei menù non cambia poi tanto il resto.
    Ma con queste modifiche del firmaware si potrà anche ottenere che si possa leggere qualche formato video adesso non supportato, o è impossibile ottenere questo risultato ?
    3) Per quanto riguarda mp3 ha qualche problema con quelli fatti con VBR ?

    ciao e grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Ciao a tutti,

    posseggo un mediaplayer-35 da circa 6 mesi (firmware 1.4.2, hd 160 fornito da freecom) e ne sono pianamente soddisfatto. Anche io lamento alcuni disallineamenti audio ma proverò a ricodificare come indicato nei post precedenti.

    Segnalo anche i seguenti prodotti di cui nessuno ha parlato:

    kiss dp-600 (wireless) ed eventualmente vr-558 (più costoso, 700 euri, ma con funzione di videoregistratore digitale).

    Ecco alcuni link:
    http://www.kiss-technology.com
    http://www.popolodellanotte.it/cgi-bin/kiss/kiss.pl

    Stò valutando l'acquisto del VR-558 ma ho letto cose abbastanza negative.

    Inoltre ho una domanda sul freecom. Mi è parso di capire che sia possibile vedere dal pc il disco del freecom attraverso la rete ethernet e NON la USB. Ma come cavolo si fa????

    Grazie
    A.

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    27
    @ Albenet
    semplicemente, avendo installato sul pc il Freecom Network Drive Software, con il Freecom acceso e regolarmente connesso, da Gestione Risorse del PC vedi, accanto agli altri dischi del tuo computer anche quello del Freecom. Puoi interagire normalmente, come fosse un hard disk esterno. L'unico difetto è che è lento nel trasferimento dei dati

    @ Andrea
    Ho molta paura ad installare il firmware modificato: per evitare pasticci mi potresti spiegare la procedura corretta? Thanks!

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da gvergar

    Ti chiedo quindi alcune cose rispetto al firmware.
    1) Dovrebbe arrivarmi già con le versione 1.4.4, quindi lascio così perche l'ultima ufficiale che c'è sul sito Freecom è la 1.4.3 , giusto ?
    2) Non pensavo di installare per il momento versioni modificate, almeno che non portino sostanziali cambiamenti, e da quanto ho capito aldilà della grafica dei menù non cambia poi tanto il resto.
    Ma con queste modifiche del firmaware si potrà anche ottenere che si possa leggere qualche formato video adesso non supportato, o è impossibile ottenere questo risultato ?
    3) Per quanto riguarda mp3 ha qualche problema con quelli fatti con VBR ?

    ciao e grazie
    1) Giusto, anche se non è chiaro perchè.
    2) Non credo si possano aggiungere tipi di file supportati, dipendono dal chip, non dal software.
    3) Sui film non ho problemi con l'audio vbr, per quanto riguarda file audio puri non ho fatto prove.

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da maxcira
    @ Andrea
    Ho molta paura ad installare il firmware modificato: per evitare pasticci mi potresti spiegare la procedura corretta? Thanks!

    La procedura è: metti il file sul freecom, lo disconnetti dal pc, lo accendi, vai in modalità disco, selezioni "movie" e dai play al file del firmware, poi segui le instruzioni.


    ATTENZIONE!!!
    Negli ultimi due giorni ho beccato due film in cui ho avuto problemi di disallineamento mentre li guardavo. Non so se dipenda dal firmware, però vi avviso prima che proviate l'upgrade. Nei prossimi giorni (lavoro permettendo, si ricomincia.. ) tornerò a versioni precedenti e vi aggiornerò.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62

    Relativamente alla funzionalità NDAS...

    Dopo alcune indagini sul sito Freecom (forum di supporto) mi risulta che per attivare tale funzionalità (vedere il disco dal pc attraverso la rete) ci sia da acquistare una chiave dalla stessa Freecom alla modica cifra di 37 euro!!!!

    Ma risulta anche a voi??? A me sembra una ladrata!

    Grazie
    A.


Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •