Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 356
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188

    Ma cosa c'è in giro con uscita hdmi o almeno dvi?

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1

    HD-3520 MODIX

    interesserebbe anche a me dove comprare il MODIX HD-3520
    grazie

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Sul sito americano www.divxtech.com. Il prezzo è quello riportato.

    In tutto compreso il trasporto, car adapter e un altro connettore che costa $3-4 è venuto circa $290 (220 euro).

    MM

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da silgiolo
    Ma cosa c'è in giro con uscita hdmi o almeno dvi?
    Forse l'avevamo già detto nelle pagine precedenti, comunque, tanto per citare i primi che mi vengono in mente, ci sono:

    - mediagate hd350
    - tvix 5000
    - mediaman hvx-3500
    - pixelmagic mediabox...

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    30
    Ho letto tutta la discussione ma non ho ancora capito se il freecom kit version, legge i divx e xvid hd o solo nel formato standard, qualcuno che lo ha acquistata mi può rispondere?

  6. #156
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Il freecom non legge gli HD, per quelli bisogna andare su modelli più recenti (mediagate hd350, tvix 5000 ecc..).
    La risoluzione max consentita credo sia 720x576.

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    Sapete indicarmi la risoluzione video del LC Power EH-35B-MP?
    Qui ci sono le specifiche:
    http://shop.intos.de/cgi-bin/ieos/00...ml?id=vrfTkUVb
    ma non sono riuscito a capire la risoluzione video in uscita.

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Essendomi praticamente deciso ad acquistare il Freecom Network MediaPlayer-35 drive in kit, dovrei abbinargli un hard disk interno. Sarei orientato per un taglio sui 250 Gb. Qualcuno sa consigliarmi marca e modello dei più validi che bene si abbinino con il freecom? Devono avere caratteristiche particolari, tipo il connettore (IDE?), l'interfaccia (ATA?) ecc... ecc...?

    Grazie a chi potrà rispondermi, e scusate se magari ho sparato ipotesi astruse sulle caratteristiche, ma di HDD non ne capisco nulla.

    Ciao a tutti!!

    STEVHE

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    ... scusatemi... dimenticavo una domanda forse ancora più fondamentale: essendo che metterei il freecom in rete tramite router/switch, e possedendo un mac, riuscirò a trasferire file dal mac al freecom? Mi sembra che il freecom sia compatibile con file system ntfs e fat32; il mac non dovrebbe avere problemi a leggerli ma in scrittura ho alcuni dubbi...
    certo non potrei formattare in hfs+....

    Grazie ancora a chi mi risponderà e scusate le tante domande ... pure a rate!

    STEVHE

  10. #160
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da stevhe
    ... Qualcuno sa consigliarmi marca e modello dei più validi che bene si abbinino con il freecom? Devono avere caratteristiche particolari, tipo il connettore (IDE?), l'interfaccia (ATA?) ecc... ecc...?

    STEVHE
    Serve un normale disco ide con interfaccia Parallel ATA (non SATA, per capirci). Alcuni hanno montato 400 Giga senza problemi. Per le marche si parla bene di Samsung e Seagate perchè dicono essere meno rumorosi (per quanto rumore possa fare un hard disk oggi) e meno tendenti a scaldare (il freecom non ha la ventola di raffreddamento).

  11. #161
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da silgiolo
    Sapete indicarmi la risoluzione video del LC Power EH-35B-MP?
    Se non la indicano esplicitamente, a naso, direi che non ci si debba aspettare uscita in progressivo (forse 480p, sicuramente non 720p).
    Sono solo supposizioni, però.

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da stevhe
    ... scusatemi... dimenticavo una domanda forse ancora più fondamentale: essendo che metterei il freecom in rete tramite router/switch, e possedendo un mac, riuscirò a trasferire file dal mac al freecom? Mi sembra che il freecom sia compatibile con file system ntfs e fat32; il mac non dovrebbe avere problemi a leggerli ma in scrittura ho alcuni dubbi...
    certo non potrei formattare in hfs+....

    nessuno sa dirmi qualcosa sulla compatibilità del freecom con mac, soprattutto per la condivisione in rete?

    Grazie ancora.

    STEVHE

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da stevhe
    ... scusatemi... dimenticavo una domanda forse ancora più fondamentale: essendo che metterei il freecom in rete tramite router/switch, e possedendo un mac, riuscirò a trasferire file dal mac al freecom? Mi sembra che il freecom sia compatibile con file system ntfs e fat32; il mac non dovrebbe avere problemi a leggerli ma in scrittura ho alcuni dubbi...
    certo non potrei formattare in hfs+....

    nessuno sa dirmi qualcosa sulla compatibilità del freecom con mac, soprattutto per la condivisione in rete?

    Grazie ancora.

    STEVHE

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da stevhe
    ... scusatemi... dimenticavo una domanda forse ancora più fondamentale: essendo che metterei il freecom in rete tramite router/switch, e possedendo un mac, riuscirò a trasferire file dal mac al freecom? Mi sembra che il freecom sia compatibile con file system ntfs e fat32; il mac non dovrebbe avere problemi a leggerli ma in scrittura ho alcuni dubbi...
    certo non potrei formattare in hfs+....

    nessuno sa dirmi qualcosa sulla compatibilità del freecom con mac, soprattutto per la condivisione in rete?

    Grazie ancora.

    STEVHE

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    27

    Interessato all'argomento ho trovato questo interessante link che sottopongo alla vostra attenzione:
    http://www.divx-compare.com/section-...media-divx.htm


Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •