Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 49 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 731
  1. #406
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    Il Q800 funziona benissimo, basta avere la giusta agilità per capire come funziona, l'interfaccia utente è di livello piuttosto basso, per quanto mi riguarda non ho incontrato alcuna difficoltà, ovviamente c'è da smanettare via telnet, perché di fatto è come avere a che fare con un computerino con sopra linux.
    C'è da dire che nel suo genere ha una marcia in più per quanto riguarda la registrazione da DVB-T, il sintonizzatore funziona benissimo ed è certamente meglio di un registratore generico al quale devi collegare l'uscita video di un TV o chi per lui.

    Ha un unico grosso difetto non legge i filmati in alta definizione, mkv e wmv-hd questo lo rende un oggetto già vecchio. Mi son fatto ingannare dal logo con scritto supporto 1080 ecc ecc, ma in realtà non supporta i codec in alta definizione per dei limiti hardware, perciò è anche inutile attendersi un aggiornamento firmware che possa risolvere una magagna del genere.

    Comunque a meno di pensare di ricomprare un analogo fra 1-2 anni, uno non può sostenere un acquisto di questo tipo, è un oggetto già vecchio proprio per questa grave mancanza. Io l'ho riportato indietro, avrei potuto leggere meglio le caratteristiche, ma tant'è.

    Sinceramente non capisco perché abbiano usato un hardware così tanto preciso, ok l'ottimizzazione, però insomma è un oggetto che lavora al limite delle sue capacità e che non ha possibilità di sviluppo.
    24MB ram, un chipset che costa pochissimo, secondo me non ci voleva tanto a progettare la stessa macchina con un chipset che permettesse una potenza grafica maggiore e ne avrebbe certamente beneficiato il prodotto.

  2. #407
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1

    Su Q800 le Funzioni di video editing in Modifica Titoli non ci sono

    Salve a tutti.
    Ho il Q800 da 2 mesi.
    Ho riscontrato quasi tutti iproblemi riportati nella discussione.
    Con molta pazienza ho trovato la soluzione per alcuni ed ho aggirato altri.
    Mi sono trovato un po' meglio con la Guida per l'Utente in italiano, scaricato dal web.
    Ecco alcuni esempi che spero siano di aiuto a qualche amico:
    P. Sintonizzazione automatica canali digitali non funziona.
    S. Effettuato sintonizzazione canali manuale copiando le frequenze dal televisore con sintonizzatore digitale.
    P.La procedura copia file procede regolarmente sino ad ultima finestra con selezione NO oppure OK, seleziono ok ed Enter e la copia non avviene.
    S. Invece di OK seleziono No ed Enter, la copia funziona.
    P. Non riesco a capire come si trasferiscono nei preferiti le stazioni radio WEB.
    S. Premere il tasto MENU mentre il cursore è sulla stazione interessata (appare un messaggio di conferma)
    Ed ora la mia domanda: qualcuno sà perchè nel menu Modif. Titoli non compaiono le funzioni di video editing: Imposta icone-Elimina AB-Suddividi titolo-Unisci titoli-Aggiungi scena-Elimina scena?
    Grazie.

  3. #408
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    il video editing è possibile solo con le registrazioni analogiche, non dal dvb-t

  4. #409
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da CacioCavallo
    Qualcuno che tiene collegato il q800 via ethernet (cavo) potrebbe dirmi quanti minuti ci vogliono per trasferire un film di circa 700MB?
    A me con collegamento a 100mbit non m'è riuscito superare i 2MB/s (megabyte) quando dovrebbe andare ben più forte con una rete 100mbit, ho provato anche da FTP lavorando anche sulla dimensione del buffer, ma niente non andava oltre, io temo fosse un problema di limiti di traffico sui bus di trasferimento del chipset Realtek.

    Citazione Originariamente scritto da CacioCavallo
    il video editing è possibile solo con le registrazioni analogiche, non dal dvb-t
    Non ho più il Q800 ma immagino che dal telnet non sia impossibile recuperare le registrazioni metterle da qualche parte e condividere la directory in smb o ftp.

  5. #410
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    certo. rispondevo a chi cercava di editare direttamente da telecomando..

  6. #411
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Ho acquistato cinque giorni fà il Q800 (500 giga senza chiavetta). Premetto che ero un pò incerto in quanto non sono uno "smanettone" e di informatica ci capisco poco, quindi ero incerto se comprare questo HD oppure un DVD recorder con HD.
    Non sò, forse è proprio xchè non ci capisco molto ma credetemi che con questo HD mi stò trovando proprio bene e al momento direi che sono + che soddisfatto dell'acquisto.
    Nonostante molti abbiano lamentato problemi sulla sintonizzazione dei canali sul digitale terrestre, io non ne ho avuti. Facilissimo programmare le registrazioni (che poi tra l'altro vengono una bellezza), copia i dvd (ci ho collegato un lettore) e poi i files si possono trasferire facilmente dall'HD a una chiavetta e viceversa. Collegandolo al computer i trasferimenti dei files sono ancora + immediati.
    Ho letto tutto il tread ma probabilmente i limiti di questo apparecchio sono individuabili solo da utenti esperti. Io, per l'uso che ne ho fatto sin'ora, non ne ho trovati.

  7. #412
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4

    Playlist

    Sono da qualche giorno un felice possessore dell'EMTEC S800 da 1TB.
    Per ora mi sembra tutto a posto!

    Volevo chiedervi:
    - c'è la possibilità di avere più playlist già pronte da lanciare?
    - esiste il modo di eseguire, almeno in sequenza, un'intera cartella di mp3 o video?

    Grazie in anticipo

  8. #413
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7

    problemi emtec q800

    Ciao, sono nuovo del forum.
    Due giorni fa ho acquistato l'Hdd Movie Cube q800 dell'Emtec, da 500Gb.
    Dopi i primi iniziali problemi di collegamanto della "presa scart in dotazione" (ho un televisore a "tubo catodico" della Sony...) in quanto i cavetti "AV in" e "AV out" erano invertiti...(cioè sul "cube" gli spinotti giallo-rosso-bianco dell'"Av in" dovevano inseririsi nell'"AV out" e viceversa..., il prodotto ha funzionato discretamente per qualche ora. Dopo di chè è andato in blocco totale... Ogni volta che lo "riaccendo" (dal pulsate rosso posteriore) appare la schermata iniziale dell'EMTEC e poi il buio assoluto. Anche spingendo i tasti del telecomando non accade nulla. Ho notato, solo che la spia del "power" si accende ad intermittenza così come la spia posizionata accanto (... quella dei collegamenti HDD). Chi può aiutarmi???...

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    dopo averlo acceso, hai provato a premere il tasto "resolution" diverse volte fino a quando compare l'immagine???

  10. #415
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nicogra
    Ciao, sono nuovo del forum.
    Due giorni fa ho acquistato ...........e poi il buio assoluto. ..........Chi può aiutarmi???...
    Anche se non credo di essere la persona + adatta x darti qualche informazione ti posto la mia esperienza.
    Anch'io credevo che sky non si riuscisse a colegare sinchè non ho letto un post nel quale si diceva che le indicazioni sull'In/OUT del cavo scart potevano essere invertite. Invertiti i cavi tutto OK.
    Per quanto riguarda il Buio sullo schermo a me è capitato che con il cubo collegato in component ho messo la definizione a 1080p (cioè la masima possbile) ed è sparito tutto anche se le spie erano accese. Ho tolto il collegamento component ed ho messo un cavo hdmi ed è tutto riapparso. Non sò se anche tu hai smanettato con il setup, nel caso il problema dovesse essere lo stesso onestamente avendo solo una presa scart non sò come potresti fare ..........

  11. #416
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7

    Nicogra

    Ringrazio chi mi sta rispondendo...
    Proverò, appena mi è possibile, il suggerimento di CacioCavallo...
    Nel frattempo se qualcun'altro ha qualche altra idea...HELP ME...

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ho comprato l'Emtec Q800 da 500 giga settimana scorsa in offerta a 179 euro.

    Mi sono trovato subito bene, aveva già su l'ultimo firmware disponibile (non ho riscontrato i problemi elencati nei post precedenti), registra perfettamente ed è abbastanza intuitivo (per certe cose occorre un po' di elasticità mentale, ma per il resto va benone )

    molto comodo il cavo scart presente nella scatola con ingressi e uscite "a spinotti" e già etichettati, ho collegato il tutto al decoder di Sky ed è partito subito senza problemi! (avevo paura di dover mettere mano ai vari collegamenti in/out delle scart nella "cascata" Emtec, decoder sky, DVD e TV, ma per fortuna così non è stato )

    forse, unica pecca, il telecomando mi sembra un po' "gracilino"... vedrò di non pigiare troppo forte sui tasti

    per il resto, per me è stato un ottimo acquisto!

  13. #418
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    ...E la luce (dello schermo!) fu...
    CacioCavallo sei grande!!!.. Il tuo suggerimento è stato risolutore... Non vedo l'ora di provare le funzioni dell'EMTEC... per il momento tutto procede per il meglio.... Non ho ancora visto la funzione di programmazione delle registrazioni... Credo di aver ancora trovato (e/o individuato) la relativa schermata. Ma non dispero... Anche perchè adesso so di poter contare sui di Voi. Grazia ancora...

  14. #419
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Nicogra
    CacioCavallo sei grande!!!
    e vabbè.. non esageriamo... (solo perchè mi piaceva la faccina!!)

    @Paganetor
    Il telecomando è meno fragile di quel che sembra...
    Più che altro sarebbe buona cosa "duplicarlo" su un telecomando universale. in questo modo ottieni 3 scopi:
    1) raggio d'azione aumenta tantissimo (lo comandi anche a 5m di distanza)
    2)Se si rompe il telecomando originale si è un po' nella popò... dato che non ha pulsanti alla base.. ed immagino che richiederne uno nuovo sia un supplizio...
    3) last but not least.. La cosa che detesto di più del telecomando originale sono le pile!!! sono sicuro che si scaricheranno nel momento meno opportuno e non si trovano al supermercato... e prima che l'elettricista di zona mi veda venderò cara la pelle

  15. #420
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da stryna
    Credo di essere capace di fare una videoregistrazione...
    Non volevo dire che non sei capace, lungi da me, ma non avendo io mai avuto problemi delle due l'una, o sbagli tu (capita a tutti di commettere errori no?) o è difettoso il Q800.
    Ripeto, mai avuto problemi nelle registrazioni, ne in timeshift ne programmate.


Pagina 28 di 49 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •