Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 49 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 731
  1. #451
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6

    Firmware 751


    Ho fatto l'aggiornamento al firmware in oggetto. Al momento ecco i miglioramenti riscontrati:
    - diversa gestione della scansione dei canali digitali e analogici (viene fatta contemporaneamente); la scansione dei canali digitali non si blocca piu'.
    - SEMBRA (ancora non ho fatto molte prove) risolto anche il problema di registrazione dei programmi (sia analogici che digitali) di durata errata (pari alla durata del programma schedulato in posizione 2 se tale registrazione partiva in un contesto "particolare")

  2. #452
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Nicogra
    ...a questo punto, però, dovresti spiegarmi come si "formatta" la pendrive
    beh difficile non è...

    - inserisci la chiavetta nel pc
    - in "risorse del computer" premi il pulsante destro del mouse sopra l'icona della chiavetta
    - nel menù a tendina che si apre selezioni "formatta"
    - dopo di che devi solo dare uno o più "OK"

  3. #453
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    a CacioCavallo
    ...grazie mille... (...ma anche "duemila": crepi l'avarizia!!!)

  4. #454
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti

    Che telecomando universale mi consigliate x il Q800 possibilmente che vada bene anche per tv, dvd, decoder etc etc.....

    GRAZIE

    P.S. Se è facile da usare è anche meglio he eheeheeh

  5. #455
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1

    problema registrazione Av/input

    ho fatto l'aggiornamento al nuovo firmwarema il problema del blocco delle registrazioni persiste, qualcuno mi saprebbe aiutare ...grazie

  6. #456
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8
    ciao sono nuovo.volevo chiedervi se anche a voi risulta che il limite delle registrazioni sia solo 8?e un po poco non trovate?per il resto io con il firmware 519 mi trovo abbastanza bene .ho riscontrato anche che l'ora dopo qualche giorno non e' piu' giusta,e bisogna corregerla.mha...

  7. #457
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    io dopo che ho fatto l'ultimo aggiornamento ufficiale, il 719 mi sembra, ho come minimo il 10 % di spazio per le registrazioni...quando ho formattato ho lasciato il 13% e quindi ora ho + o - 60 gb per registrare

  8. #458
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Come trasferire i programmi registrati su USB?

    Ho comprato da un paio di settimane l'EMTEC Q800 ed al momento la mia esperienza è complessivamente negativa: con il formato video PAL l'immagine visualizzata sul mio Sony 32" (tubo catodico) sfarfalla - devo usare la visualizzazione NTSC con qualità peggiore ed un taglio di una parte dello schermo. La sensibilità del ricevitore digitale terrestre è peggiore sia della chiavetta USB che ho sul PC (e naturalmente di un ricevitore DTT dedicato). Files AVI registrati con codec audio assolutamente standard (PCM) non vengono riprodotti dall'unità.

    A parte queste problematiche vorrei sapere come fare a trasferire i programmi registrati ad es. tramite il digitale terrestre su una chiavetta USB per trasferirle sul PC. Su tutti i menu COPIA compare solo HDD1 e HDD2 (che sono vuoti) e non la cartella di registrazione (mi pare si chiami REC) dell'EMTEC.

    Suggerimenti? (spero solo non si debba forzatamente passare da teln
    et o dal NAS...)

    Anche privatamente è possibile sapere dove si potrebbe trovare la chiavetta wireless per il Q800?

    grazie

    Davide

  9. #459
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    se non vuoi usare telnet,

    Nel menu dell registrazioni c'è una voce per copiare il filmato alla fat32. una volta fatto usi il menu COPIA che citavi tu.

    oppure nel setup puoi selezionare USB come supporto per le registrazioni. in questo modo registra direttamente sulle chiavette/dischi esterni

    Per quanto riguarda lo sfarfallio potrebbe essere un problema di cavi scart...

  10. #460
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da CacioCavallo
    Nel menu dell registrazioni c'è una voce per copiare il filmato alla fat32. una volta fatto usi il menu COPIA che citavi tu.

    Per quanto riguarda lo sfarfallio potrebbe essere un problema di cavi scart...
    Ti ringrazio per la risposta. In effetti seppure nascosto in un sottomenu non precisamente evidente da trovare (Mod Titolo) c'è la possibilità di copiarlo sulla FAT32. Suppongo però che in questo modo si sia limitati ad esguire la copia di files di 4 Gb o sbaglio?

    Volendo invece procedere con telnet quali istruzioni occorre utilizzare?

    Impostando l'Emtec come NAS di ret la directory REC (UDF) in cui vengono registrate le trasmissioni ad esempio è accessibile?

    Per il problema dello sfarfallio purtroppo temo sia un difetto del Q800. Ho trovato un thread:

    http://www.mhdworld.com/modules/newb...d=249&forum=10

    in cui viene citato lo stesso mio identico problema da altri utenti. L'unica soluzione al momento è quella di collegare l'EMTEC al televisore piccolo in cucina (14") su cui funziona ma questo è un ripiego (a parte che all'accensione con l'interruttore per alcuni minuti le immagini sono b/n... anche questo problema riscontrato da qualche altro utente) . Di fatto avendo il medesimo tv collegato da anni via scart con DVD, VCR e DTT non posso che pensare che il modulo di uscita TV del Q800 abbia qualche piccolo difetto.

    Peccato perchè effettivamente questo Q800, a parte non essere sicuramente indicato per la casalinga di Voghera, ha ottime potenzialità.

    ciao e grazie

    Davide

  11. #461
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    [QUOTE=CacioCavallo]@gb53

    1) si, viene registrato come fonte analogica. per ovviare al rischio di corruzione ti conviene salvare subito la registrazione nella fat32 (lo fai anche tramite telecomando e i menu sulla tv) dopo di che il filmato è al sicuro (tutto è relativo..)

    Grazie 1000 (anche se molto in ritardo) per la tua precedente risposta. A questo punto ho però un nuovo problema che non so se dipenda dalla registrazione sul cubo o dai miei successivi interventi: provo a spiegarti così se avrai tempo e voglia di darmi qualche consiglio.....
    Allora io registro dal decoder digitale terrestre di Mediaset un film o una partita che vedo regolarmente in 16:9 sul mio TV; copio su FAT32 e mi ritrovo in REC 2 files mpeg da circa 2 Giga l'uno che ancora si vedono in 16:9. sino a qui tutto ok. Ma 4 Giga per un film o una partita mi semb rano troppi e poi vorrei tagliare via pubblicità ecc.... passo i files sul computer e uso DVR StudioPro+Auto Gk oppure Avs VideoRemaker+VideoConverter ...... ho provato di tutto, qualsiasi programma, qualsiasi impostazione, quello che ottengo è un file + o meno grande però sempre in 4:3 con le bande nere verticali ai lati dell'immagine. Dove sbaglio ? ciao

  12. #462
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8
    innanzitutto vorrei ringraziare per la risposta.anche se un po in ritardo .cmq emtec registra in mpeg2 quindi file molto grandi...prova prima a trasformarlo in un avi o mpeg4 e poi fai i tagli.

  13. #463
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8
    aggiornato anche io all'ultimo firmware 719 mi pare. tutto ok ma ora non mi fa decidere la qualita di registrazione sul digitale terrestre .qualcuno ha notato la stessa cosa?epossibile che nn ci sia la maniera di fargli leggere i file mkv....lo preso apposta per i film in hd ma mi sa che nn c'e' verso.ho letto che qualcuno lo ha smontato e che ha dei prrocessori abbastanza veloci per poter codificare gli mkv.basterebbe un firmware nuovo.....

  14. #464
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    scusa ma se l'hai preso apposta per i film in HD ti conviene riportarlo indietro perchè hai sbagliato prodotto. Questo oggetto non può decodificare i file mkv altrimenti lo avrebbe fatto dall'inizio... non è che non esistevano quando è uscito, semplicemente non ha abbastanza potenza per farlo quindi se vuoi qualcosa del genere devi cambiare prodotto.

  15. #465
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3

    problema blocco con EMTEC S800 durante registrazioni


    Ciao a tutti, Qualcuno ha il problema di blocco S800 mentre registra e si sta vedendo un film? Io normalmente registro da AV IN (SKY) e ho la connessione con il televisore tramite HDMI. Dopo 20-25 min, sempre, l’oggetto di impalla. Ho provato anche ad aggiornare il firmware, ma nessun successo… è il mio apparecchio difettoso o sbaglio qualcosa? grazie a tutti


Pagina 31 di 49 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •