|
|
Risultati da 256 a 270 di 731
Discussione: Emtec Q800: cosa ne pensate?
-
24-01-2009, 08:23 #256
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
S800 o Q800? Con TV LCD o Monitor LCD?
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Da qualche giorno sono alla ricerca di un TV Lcd 24"-26" in offerta, per cambiare il mio vecchio CRT 21", e di un dvd recorder con HD. Ma mentre cercavo mi sono imbattuto in un offerta del S800 da 500GB,per 219€ all'IperC..p. La versione in offerta non comprendeva la chiavetta wifi, mentre facendo un giro da Eur..ics ho trovato il modello Q800 da 500GB con inclusa la chiavetta wifi a 239€.
Ora mi chiedevo se qualcuno sa quanto viene la chiavetta wifi della emtec o se eventualmente andrebbe bene un chiavetta wifi di altra marca.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Altra domanda che avrei è questa: visto la presenza di doppio sintonizzatore nei movie cube, secondo voi invece di acquistare un TV Lcd con altri due sintonizzatori, acquistassi un Monitor 24"-26" senza sintonizzatori collegato al Movie Cube? Il Movie Cube può funzionare come sostituto della televisione?
Grazie
PS: Per chi fosse interessato a conoscere le offerte del circuito coop può andare sul sito http://www.e-coop.it/portalWeb/coop.portal e inserendo la provincia di interessa in alto, dovrebbe poi permettere di trovare e sfogliare i volantini delle offerte di quella provincia.
-
24-01-2009, 10:22 #257
Il prezzo ufficiale della chiavetta wifi è 24,99 ma se cerchi in giro si trova anche a 12 euro (pixmania). Il nome è Emtec WI200 e nella foto noterai un piccolo cerchio con scritto qualcosa tipo "MovieCube..".
E' compatibile solo la sua chiavetta.
Per quanto ho potuto vedere io il sintonizzatore funziona molto bene e potresti benissimo abbinarlo ad un monitor, che abbia ovviamente un ingresso component/hdmi.
Da quello che ho letto non penso ci siano differenze sostanziali tra Q800 ed S800, però a vantaggio del secondo c'è in più l'uscita scart, il display (anche se poco utile è comunque carino) e un design molto più moderno... insomma visto così è più 'bello' !
Puoi sempre prenderlo, provarlo, e se non ti piace (la cosa principale da provare secondo me è il tuner) lo riporti indietro. Il vantaggio dell'ipercoop è quello che non ti fanno mai storie per le restituzioni (almeno da me), al contrario di euronics.
P.S.
una curosità: ma perchè censurate sempre i nomi dei negozi inserendo i puntini al posto delle lettere? Non mi risulta che sia vietato dal regolamento citare questo o quel negozio... o sbaglio?
-
24-01-2009, 10:27 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
@vutage
Funziona solo la chiavetta emtec che si vende anche separatamente (non facilissima da trovare ma c'è) a circa 23 euro se ricordo bene.
Riguardo al tuo dubbio se acquistare un tv o un monitor perchè l'emtec possiede due sintonizzatori... beh potrei risponderti in tanti modi... alcuni ironici altri meno... sarò serio.. Non compravi la tv perchè il vhs aveva il sintonizzatore?? mmm.. forse l'esempio non è calzante perchè mi dirai che il videoregistratore aveva un solo sinto.. beh cmq è proprio una pazzia quello che proponi!!
sul sintonizzatore analogico non ci fare affidamento ed il tuo rapporto con questo device sarà più sereno!!
il costo netto tra le fferte q800/s800 alla fine è equivalente.. scegli in base all'estetica a sto punto.. o se intendi visualizzarne il contenuto su più tv scegli s800
-
24-01-2009, 22:45 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
...io ho comprato S800 prorpio perchè ho un plasma monitor Panasonic del 2002 solo con ingresso di qualità component. Oggi grazie a Papinist che saluto ho aggiornato il firmware, installato e devo dire che ne sono contentissimo. Devo capire solo come riordinare i canali, per il resto ottima qualità e tutto quello che mi serve funziona....
-
25-01-2009, 11:15 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Emtec S800: mi fa proprio dannare....
Ciao ragazzi, premetto che essendo un addetto ai lavori informatica da 20 anni non mi apsettavo di certo tutti questi problemi con l'Emtec. Mi spiego meglio: il primo S800 ho dovuto restituirlo per problemi con il DVB-T. Il secondo funziona gia' meglio, pero' oltre ad aver notato una certa "debolezza" nel ricevere il segnale DTT (cui penso di ovviare con un amplificatore apposito) non c'e verso di connetterlo in rete. Io in casa ho creato una piccola lan wireless con un router US Robotics a 54 Mbps, cui ho aggiunto un ripetitore di segnale per il piano di sotto. Non ho abilitato WEP ma utilizzo come chiave di sicurezza i MAC address delle schede di rete. Finora ho connesso PC desktop, stampante all-in-one HP, notebook ed EEPC senza il minimo problema. Invece l'EMTEC non c'e' verso di connetterlo. Seguendo "scolasticamente" il manuale e "cercando" il Wireless SSID lui la trova regolarmente, ma poi quando inizia il test di connessione, questo fallisce regolarmente. L'unico modo di configurarlo in modo che passi il test e' specificare accesso "peer-to-peer" anziche' "infrastructure" (ma non e' il modo corretto, vista la mia situazione) ed in tal modo lui "pare" essere configurato per la connessione wireless. Quando pero' tento di connettere l'EEPC in peer-to-peer comunque i due disposistivi NON dialogano tra loro in alcun modo. Aggiungo che non solo ho acquistato la chiavetta di rete wireless Emtec apposita per i "cubi" (e che comunque funziona perfettamente se abbinata ad uno degli altri pc) ma ho anche aggiornato il firmware, senza pero' ottenere alcun risultato. Non credo di essere l'ultimo arrivato e non capisco per quale motivo l'Emtec non voglia connettersi alla lan wireless. Ormai sono "alle perline ed ai sonagli"
c'e' qualche super-smanettone in grado di aiutarmi? Grazie e ciao
P.S. : ho riformattato l'hard disk creando:
1 partizione UDF da 118 GB per le registrazioni in HQ da DTT
1 partizione UDF da 4 GB per il TimeShift
1 partizione Fat32 da 346 GB circa per i datiSalotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
25-01-2009, 11:36 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
non sono certo io il supersmanettone.. il mio q800 funziona bene in wireless (che poi intendiamoci la lentezza di samba impedisce un transfert rate decente, quindi a parte una volta per un video streaming il wifi lo uso solo per vedere il contenuto o fare qualche operazione telnet)
Anch'io ho il router wifi (netgear ma dal punto vista wireless era meglio il vecchio robotics) ad un piano diverso del q800 e non ho "ripetitori".
Le prove che hai fatto sono quelle giuste l'unico altro consiglio è davvero scontato... avvicinalo per una prova all'access point così vedi se è un problema di copertura o meno. Altro tips.. anche la ma rete è con i filtri MAC, la prima volta (infrastruttura) avevo disabilitato tutte le protezioni poi ho riattivato i filtri (nn ha molto senso.. però così andava..) e nota che il mac è quello della chiavetta e non quello visualizzato nel menù TV (scheda ethernet)... si lo so, sono cose ovvie.. ma non ho altre idee..
Per quanto riguarda la scelta di acquistare un monitor o una tv... ognuno ha le sue esigenze... se una persona ha già in casa un monitor è un conto, se devi ancora investire il denaro rimango dell'idea sia meglio una tv. Poi de gustibus... dipende anche da chi e da come si usa gli apparecchi.. Se devo immaginare la mia fidanzata o mia madre che al mattino per vedere il tg deve prendere il telecomando dell'emtec, accendere il monitor sull'ingresso component e via dicendo sto proprio fresco..... se invece fosse per un uso tv saltuario potrei capire.. e lo dico da persona soddisfattissima del moviecube... (penso di comprarne un altro quindi..)
-
25-01-2009, 19:24 #262
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
quale firmware
Ciao a tutti
Il mio Q800 non mi permette di registrare piu sull 'hd interno da fonte analogica , su usb va benissimo, forse perche ho spento mentre era in corso una registrazione,quasi sicuramente dovrò riformattare il tutto, a questo punto vi chiedo mi conviene anche aggiornare il firmware e quale usare? l'ultimo se non sbaglio dovrebbe essere il 176, ringrazio chi mi vorrà consigliare al meglio
ciao
-
25-01-2009, 19:51 #263
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Se hai un po' di dimestichezza con telnet forse puoi evitare di riformattare...
almeno c'è un modo per ripristinare questi guai quando la registrazione è da dvb-t (in analogico nn registro mai)... penso sia analogo nel tuo caso..
l'ultimo firmware è il 519, il penultimo il 376 (e relative versioni moddate)
-
26-01-2009, 06:09 #264
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
grazie a CacioCavallo per la risposta
ti dirò che non mi scoccia troppo formattare tanto ho gia salvato tutto, ma mi potrebbe tornare utile sapere come fare da telnet per disgrazie future se sai dirmi qualcosa di piu ti ringrazio.
resta cmq il problema se sarebbe conveniente aggiornare o no, a qualcuno l'aggiornamento del firmware ha creato problemi??
CIAO
-
26-01-2009, 13:26 #265
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da CacioCavallo
, ma la copertura non e' il problema, infatti mi segnala 4 tacche su 6 a video....
in quanto al mac della chiavetta Emtec, siccome una delle cifre esadecimale non era ben chiara (poteva sembrare sia 28 che 2B....
) per non saper ne' leggere ne' scrivere l'ho inserito 2 volte.....eppure niente. Quello che mi fa davvero ink......
e' che con la stessa chiavetta l'EEPC si connette alla rete wireless come una spada. Le ho davvero provate tutte, e m i sa che alla fine dovro' usare il cavo USB: e' triste ma non so piu' che fare.....
Altra perla: se invece seleziono la modalita' "peer-to-peer" il test risulta OK, peccato che l'Emtec risulta comunque irraggiungibile dal PC cui lo collego.....e viceversa. Grrrrrrrrr!
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
26-01-2009, 19:04 #266
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Ciao.
Consiglio del piffero, lo so...
E se togli temporaneamente la chiave di sicurezza mac e provi senza protezioni?
Almeno vedresti il mac address corretto che si è connesso alla tua rete.
Non è che hai altri apparati che usano lo stesso canale radio e disturbano l'emtec?
Nelle prove che ho fatto il ripetirore video disturbava la chiavetta wifi dell'emtec,
mentre tutti gli altri apparati collegati in wifi funzionavano regolarmente.
Inoltre ho dovuto lasciare il dhcp abilitato nel router.
Mettendo un'indirizzo a mano, non sono riuscito a farlo funzionare.
Figurati che aiuto, sicuramente le avrai già provate tutte;
ma non si sa mai...
Facci sapere.
-
27-01-2009, 07:59 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Alla fine ho risolto....che fatica"
Come da titolo, ho risolto alla maniera degli informatici, cioe' a calci nel xxxx... ho preso cioè una cavo ethernet di 15 mt(!!) ed ho collegato l'S800 direttamente al router. "Ovviamente" funzionava.... non soddisfatto, ho modificato i parametri della scheda wireless "come Dio comanda" cioè compatibilmente con quelli del router e "guarda caso", ora il test risultava ok. No comment. Ho poi capito, grazie a voi, che dando modalità NAS on NON si deve poi fare niente altro, e finalmente l'S800 è raggiungibile da tutti. che fatica, però..... ed ora sotto a spremerlo per bene
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
27-01-2009, 12:45 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Comunque, a di la' di ogni altra considerazione, direi che l'Emtec e' un apparecchio assolutamente non alla portata di tutti, vista la faticaccia che ho dovuto fare, ed il manuale che e' a dir poco "insufficiente". In quanto alla sensibilita' forse scarsa del suo sintonizzatore DTT penso di ovviarvi con un apposito amplificatore, gia' preso
, in modo da poer sfruttare la possibilita'0 di registrazione magari in modalita' HQ, com'era nella mia idea originale.
Il prezzo non e' basso, ma potrebbe essere ampiamente giustificato dalle numerose possibilita' offerte da questo oggetto, che puo' fare da videoregistratore HDD, NAS ed altro ancora.
Ci sono pero' delle stranezze di sw che andrebbero sistemate. Un esempio? Per vedere bene le fotografie, devo per forza settare il video a 4:3, altrimenti sembrano "smilze", cosa che non accade utilizzando l'ottimo TV color philips direttamente ad un HDD USB. Altra cosa: legge (benissimo) i filmati DiVX in formato mpeg1 e mpeg4, mentre non legge formati .wmw o .avi. Io ho gia' installato l'ultimo firmware aggiornato, spero che in fuituro ne esca un altro capace di risolvere questi difettucci, e magari di migliorare la sensibilita' dei sintonizzatori TV
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
27-01-2009, 14:21 #269
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da querelle61
In questo devo dire che la mia esperienza è andata in direzione opposta.. nessun problema (avuto C io oppure sei stato sfigato)
Originariamente scritto da querelle61
Originariamente scritto da querelle61
Originariamente scritto da querelle61
-
27-01-2009, 16:41 #270
@querelle61
ti consiglio di mettere l'ultimo firmware modificato da MDHworld: hai il NAS sempre attivo senza dover andare nel menù ad impostarlo! In più c'è già installato anche un server ftp ed una utilissima web console con molte impostazioni.