|
|
Risultati da 271 a 285 di 731
Discussione: Emtec Q800: cosa ne pensate?
-
28-01-2009, 15:15 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
urgente acquisto emtec?
Originariamente scritto da mailman
Cioè vorresti dirmi ,se ho ben capito, che se io voglio registrarsi sopra via ngrab o qeul che sia dall ipbox, come hard disk esterno non mi funziona? ovvero il mio ipbox250 (non ha porta usb, ho già un hard disk dentro ma vorrei collegare l'emtec fuori che userò sia per parcheggiare e poi leggere i file provenienti dall ipbox, sia registrarci direttamente...si possono fare queste due cose lasciando sempre acceso l'emtec che userò anche come muletto 24h/24 per emule e/o torrent, qualcuno ha esperienza su tutto questo?
Grazie
ciao
-
28-01-2009, 15:37 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Sull'emtec si può scrivere via Samba da sempre sulla partizione fat32. Da qualche giorno su mhdworld hanno pubblicato dei firmware per rendere scrivibile via samba anche la partizione ntfs.
Quindi da questo punto di vista non credo ci siano più problemi.
Non conosco ngrab e molto poco Dreambox et similia, però mi lascia moooolto perplesso il tuo intento di lasciarlo sempre acceso 24h per fare da muletto... dal mio personalissimo punto di vista (che posseggo il q800 da 6 settimane) questi emtec fanno da nas.. ma non sono proprio nas... insomma sinceramente mi fiderei poco a far scaldare tanto l's800/q800..
Registrare via lan su s800 non l'ho mai fatto, perchè dipende dal dispositivo client.. (in questo caso l'ipbox) ma penso che si possa fare..
Vedere con l'emtec le registrazioni fatte con l'ipbox? dipende dal formato con cui vengono prodotte.. le registrazioni fatte dal's800 sono in mpeg4 con estensione .ts
Spero che altri possano essere più precisi però credo che, non usandolo per quello che è stato progettato, questi emtec non facciano al tuo caso..
-
28-01-2009, 17:46 #273
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 7
Una domanda: l'S800 sulle uscite coassiale e ottica invia un flusso 5.1 ?
Mi spiego meglio, mettiamo di avere un DivX o XviD con audio AC3 5.1, sull'uscita ottica e su quella coassiale transiteranno i canali separati in modo da far funzionare un home theater 5.1 ?Adoratore degli Dei del Metal
-
29-01-2009, 07:04 #274
artesina, ti ricordo il punto 2h del regolamento. Modifica il tuo messaggio precedente, grazie.
Sono tornato bambino.
-
29-01-2009, 07:32 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
In seguito alla rimessa a nuovo del pc (formattazione) non riesco più a vedere i computer della rete dal mio q800.
In pratica nella sezione sfoglia, selezionando rete non trova più il pc.
Qualche anima pia mi può segnare tutti i passaggi necessari?
Deve mettere lo stesso gruppo di lavoro, che mi pare sia già lo stesso (Workgroup) e poi??? argh...
-
29-01-2009, 17:18 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Dopo qualche smanettamento vario.. finalmente dal menù del q800 riesco a vedere il gruppo di lavoro della mia lan.
Bene, vedo i computer.. però quando tento di accedervi mi chiede user e pwd (che non ho impostato sul pc) inserendo guest o altro mi dice "logon fail".. qualche suggerimento??
-
29-01-2009, 17:29 #277
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 7
Nessuno sa rispondere alla mia domanda ?
Adoratore degli Dei del Metal
-
30-01-2009, 07:23 #278
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da CacioCavallo
stesso problema che ho postato io qualche pagina + dietro, che S.O utilizzi?? se XP home siamo nella stessa barca, se XP professional forse una speranza la hai, avevo trovato su google una guida come accedere ad un pc da rete nel caso non avesse password, purtroppo al momento non lo ho sotto mano.
-
30-01-2009, 10:07 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Il portatile è xp home, il desktop è xp pro.
Nn funziona con nessuno dei due.
Ho aggirato il problema con gli shortcuts xò è il principio che scoccia..
Se dovessi ripescare la guida ti sarei grato...
-
30-01-2009, 13:22 #280
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da CacioCavallo
forse sei fortunato...
prova questo link
http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=548
e fammi sapere
-
30-01-2009, 15:42 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Il discorso delle shortcuts è davvero semplice..
Dopo essere entrato nel menù per sfogliare i contenuti (browser sul telecomando), selezioni NET. a questo punto oltre all'eventuale gruppo di lavoro dovrebbe comparire una voce "my shortcuts". Bene, la selezioni e premi il tasto MENU. Apparirà una finestra dove inserirai l'indirizzo IP del tuo computer. dando l'OK si dovrebbe connetere senza alcun problema, facendoti sfogliare tutte le cartelle condivise.
Il sistema da te suggerito sembra buono.. nel picosecondo che ci ho dedicato però mi sembra non sia cambiato molto.. cmq ci smanetterò ancora qnd avrò tempo nel weekend.Ultima modifica di CacioCavallo; 30-01-2009 alle 16:43
-
30-01-2009, 22:15 #282
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
ciao a tutti
da due mesi sono in possesso di un S800 e posso dire di esserene soddisfatto o meglio ne ero soddisfatto fino a ieri.......vi illustro il mio problema e spero che mi possiate essere di aiuto.......
ieri ho provato a cancellare tre registrazioni di prova che avevo fatto il giorno prima (tre registrazioni da circa un minuto l'una) ma appena do il comando elimina il bastardo si pianta e non da più segno di vita a nessun comando del telecomando ma si spenge con il pulsante on off sul frontale del Cubo.....cosa devo fare ?? formattare ?? in quel caso è possibile formattare solo la partizione REC ???
help me
-
30-01-2009, 22:27 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Purtroppo la partizione delle registrazioni è "delicata"..
Ti scrivo i comandi nel caso le registrazioni siano fatte dal digitale terrestre.
Se non ti interessa conservare le registrazioni, apri una sessione telnet ed impartisci questi 3 comandi:
rm -f /tmp/hdd/dvdvr/dvb/*
rm -f /tmp/hdd/root/tsRecord.db
reboot
Il primo cancella i file con le registrazioni, il secondo elimina il database che viene interrogato ogni volta si apre il menu registrazioni.
Col riavvio viene ricreato un registro pulito.
Ciao
-
30-01-2009, 22:42 #284
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Cacio ti ringrazio per la tua disponibilità ma non so cosa sia una sessione Telnet...non sono un grande smanettone come puoi ben capire..
-
30-01-2009, 23:02 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
allora accendi il nas sull'emtec.
In windows: Start-->Esegui digita: telnet indirizzo ip dell'emtec
ad esempio se l'indirizzo del q800 è 192.168.0.4, digita telnet 192.168.0.4
Si aprirà una finestra stile dos (si chiama terminale telnet)
dovrai fare il login.
come login digita: root
Se ti chiede una password (dipende dal firmware) digita: MeLE
attenzione alle maiuscole!!! e non preoccuparti se non viene visualizzata la password mentre la digiti
poi impartisci quei 3 comandi che ti ho detto sopra