|
|
Risultati da 451 a 465 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
06-12-2008, 16:53 #451
infatti aletta, l'ampli non lo cambio (almeno adesso) e in più volevo giocare un po.
però mi chiedevo che qualità ha il lettore BR della play3 abbinato al ns 5090......scarsa, media, buona, ottima?
chi lo possiede batta un colpo, grazie.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
06-12-2008, 17:53 #452
Più che fare un corso, serve avere un colorimetro. Si può comprare con circa 140-150 euro, il resto sono un DVD con i test pattern (gratuito) e un software di calibrazione (gratuito). E la pazienza di seguire le guide linkate in prima pagina.
Lo farò, prima o poi.
Porca miseria voglio un colorimetro.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
06-12-2008, 19:11 #453
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
un televisore con così tanti settaggi possibili porterà molti a vedere un'immagine mal regolata e non equilibrata
a volte mi dispiace che offra così tante regolazioni
rileggerò indietro e cercherò un setting per dvd di Aletta, di tutto il resto ne faccio a meno ed userò la standard
-
06-12-2008, 19:49 #454
Angioletto, ti prego........non scrivere il mio nome nella stessa riga di..... STANDARD ........ (scherzo); io uso solo e soltanto la FILM anche con i programmi di intrattenimento e Sport.
Oramai sono "tarato" e non c'e verso di lasciare il mio "piedistallo FILM".
Dal mio personalissimo punto di vista
come si dice in quella pubblicità ... dopo la Film
"..tutto il resto è noia...".
maaaaHH !!! ...la forza dell'abitudine.
-
06-12-2008, 19:54 #455
È veramente complicato in effetti.
Adesso mi sto sbattendo per settare skyHD sport, sto vedendo lazio inter e patendo dall' impostazione sport ho abbassato il colore a -8, alzatoa definiz a +10 e nei colori abbassato il verde a-10 chene dite?
Concprdo con evil serve un colorimetro....
Ps: aletta ma accendere il DRE nell' impostazione film come la vedi?Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
06-12-2008, 20:23 #456
@JOE
Caro Joe aspettavo proprio da parte tua questa domanda perchè se non ricordo male, in qualche post indietro sei proprio tu che parlavi (perchè di tuo gradimento) di tridimensionalità e profondità dei colori (correggimi se sbaglio).
Passiamo alla risposta del tuo precedente post.
L' immagine che appare con l'applicazione della funzione DRE condiziona il contrasto ma si porta dietro probabilmente dei riflessi positivi, a titolo di effetti sharpness.
Purtroppo, oltre ai vantaggi di tale effetti (quelli che noti tu tridimensionalità, profondità ecc.), ha anche un difetto: il maggiore dettaglio che apparentemente si percepisce è solo una "sensazione" di migliore immagine; di fatto stai alterando gli equilibri cromatici specie il nero (a detta di alcuni esperti)
Di fatto i dettagli sono riportati anche senza la sua attivazione, magari risaltano un pelo di più, ma in tanti altri casi non ci accorgiamo di perderne altri comprese le tanto amate "sfumature".
Difatti quando inserisci il DRE ti invito rispetto all'immagine precedente ad usare la funzione PRIMA/DOPO, così ti renderai conto delle mie parole. Ripeto stiamo parlando di dettagli.
Attenzione quindi: quasi tutti i maggiori esperti sconsigliano l'utilizzo del DRE, quindi a tè la valutazione finale.
Tuttavia e qui ti autorizzo a darmi del matto io il DRE lo accendo spesso e volentieri ma al livello più basso possibile associando in questo caso la temperatura colore BASSO (mai a livelli più alti).
Spero di essere stato chiaro!!!
Ciao.
-
06-12-2008, 20:57 #457
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
il dre è un filtro e, per concetto, già me ne allontano
Sul pio435 lo tengo su basso per i dvd e medio per la tv, sul 5090 è spento
-
06-12-2008, 21:29 #458
grazie aletta per la dissertazione sul DRE.....molto istruttiva.
semmai pensavo di metterlo basso, come da te suggerito.
la modalità film ti restituisce un'immagine identica a quella dei cinema e la cosa anche a me fa impazzire, con quella sorta di patina e di fedele riproduzione della pellicola.
è chiaro che certi film (tipo spiderman o star wars) meritano una brillantezza e definizione più accentuata.
la sperimentazione continua, stasera ho trovato una buona soluzione per lo sport HD.
a tal proposito consiglio di accendere il DRE alto per lo sportHD, esalta i dettagli in modo esemplare con un effetto di tridimensionalità eccellente.
ciaoDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
06-12-2008, 21:46 #459
ok babbo natale mi porterà il modello piccolo.....
visto che ci sono 31 pagine di 3d, a parte la prima con i link del primo post, quali sono le pagine da leggere assolutamente?
grazie ai volenterosi...Mauro Cippitelli
-
06-12-2008, 23:24 #460
angioletto: mi trovi in completo disaccordo circa il fatto che le molte impostazioni del Kuro possano essere una cosa negativa. I parametri che fanno la differenza rispetto alla qualità (e fedeltà) d'immagine generale sono sempre gli stessi (contrasto, luminosità, gamut, temperatura colore) su ogni TV ma laddove il Kuro, partendo già da una notevole vicinanza al riferimento, offre la possibilità a chiunque di modificarli tutti in dettaglio, altre TV decisamente più lontante dal riferimento non lo fanno. Poi nessuno è obbligato a "smanettare" coi settaggi, se non gli va.
joe: la definizione a +10?!? E non ti si sono ancora bucati gli occhi?!?
Originariamente scritto da aletta01
En tous cas, stasera ho voluto provare i settings di AF Digitale integralmente (prima non mi aveva mai convinto quel Colore +7) e, fatti salvi alcuni lievi ritocchi alla temperatura colore manuale per eliminare la famosa patina giallastra, devo dire che non sono mai stato così soddisfatto del mio Kuro
Così la temperatura colore:
HighIRE
Red 0
Green -2
Blue +1
Low IRE
Red 0
Green -1
Blue +1
(Le differenze rispetto ad AF Digitale sono solo su LowGreen e LowBlue).
maurocip: due o tre pagine più indietro dovresti trovare un file di excel con tutti i settings di tutti gli utenti riassiunti in tabella. Per il resto, direi che nelle prime 5-6 pagine dovresti trovare un concentrato di informazioni utili (se la memoria non m'inganna).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
07-12-2008, 07:58 #461
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
Metto la domanda anche qui poiché non so se la sezione giusta è questa.
Ho quasi finito il settaggio del 5090 liscio.
Mi dite un settaggio molto valido come fedeltà di colori per vedere subito qualche blu-ray con PS3?
Qualche anima pia mi darebbe qualche consiglio sui settaggi che avete finora postato?
Ci saranno una decina di settaggi e forse più.
A me ne servirebbe uno da tenere come base sul quale poi EVENTUALMENTE lavorarci.
Mi aiutate?JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
07-12-2008, 08:01 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
mmmhhh... vedo che maurocip ha i miei stessi dubbi...
Io il tread l'avevo letto tutto,ma ora che ho il TV bello pronto e fumante non riesco a rifarmi questa scorpacciata di pagine....JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
07-12-2008, 08:02 #463
Originariamente scritto da ev666il
Mauro Cippitelli
-
07-12-2008, 08:09 #464
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
qualche pagina indietro Aletta ha ripostato dei settaggi per dvd e bluray, Maurocip ti consiglio di fidartene al 200%
non rendiamo questo thread una chat, Vi prego
la tabella excel di Ste Diver è ultra utile
per ora io non tocco i colori, tengo medio bassa e modalità film e mi ritengo soddisfatto
toccando i colori noto delle deviazioni visualizzando la scala di grigi, lascio perdere
questo Pioneer si vede anche troppo bene
-
07-12-2008, 08:42 #465
"........Aletta ha ripostato dei settaggi per dvd e bluray, Maurocip ti consiglio di fidartene al 200%........"
Angioletto sei un...."angelo".
Le tue parole rappresentano una "piccola ma grande" soddisfazione.
@JOE a proposito della PS3 (ricopio precedente risposta da altro topic probabilmente da tè non letta)
Joe, tu chiedevi:
"....che qualità ha il lettore BR della play3 abbinato al ns 5090......scarsa, media, buona, ottima?......"
io non la possiedo e quindi non posso giudicare e ti rispondo perciò con le parole di un forumer del topic pioneer lx71 (per questo o per lx 91 di prossima uscita sono interessatissimo: PIO su PIO, roba da impazzire, cose da pazzi!!!!)
"................ormai con l'uscita dei nuovi player, la ps3 (bellissima macchina) va riportata alla sua funzione primaria giusto quella per cui è nata il gioco che poi sia un ottimo lettore bluray e dvd nessuno lo contesta. (viva la ps3 ce l'ho anchio)
e sicuramente è stata l'artefice principale della vittoria del bluray.
ma adesso spazio a player dedicati, ..............." ... " questi rappresentano il FUTURO".
Questa frase condensa tutta l'analisi relativa a ciò che il mercato oggi offre. A tè la valutazione.Ultima modifica di aletta01; 07-12-2008 alle 09:15