|
|
Risultati da 421 a 435 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
05-12-2008, 12:53 #421
che dimensione automatica avete impostato: zoom panoramica o naturale o spento?
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
05-12-2008, 13:33 #422
AAAaaaaaaa vedi MikyR1100R quale era il problema non lo sapevo che i filmati andavano solo sull'H infatti non capivo perche' a te non andava , pero' che strano e una C....a! comunque il break in DVD dura 45 minuti!
Joe io uso zoom panoramica[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
05-12-2008, 14:26 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
niente neanche quei settaggi andavano bene sulla ps3 -______-
li ho provati in una scena notturna e sembravano perfetti....ma appena è uscita una scena con la luce del sole ho scoperto che ci mancava qualcosa ._.
ma cavolo uno che usa la ps3 per i giochi e ha dei settaggi da consigliarmi non c'è? XD
Per il resto è uno spettacolo *_*
-
05-12-2008, 14:42 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
prova questi postati da un utente inglese
Picture Mode: Game
Contrast:32 (if you can go lower without a negative effect, do it)
Brightness: +1
Colour: +2
Tint: 0
Sharpness: -15 (have experimented up to -7 but usually end back here)
Picture Detail
-------------
DRE Picture: Low (adds alittle sharpness but improves contrast and definition)
Black Level: On
ACL: Off
Enhancer Mode: 2
Gamma: 2
Colour Detail
------------
Colour Temp: Mid-Low
CTI: Off
Colour Space 1
Noise Reduction Options - Off
Game Control Pref: On (In Options)
orbit 2
-
05-12-2008, 14:48 #425
@Massi guarda che se non ti stanno bene quelli che ti ho inviato (quei settings, specie per la PS3, sono frutto di uno dei maggiori esperti del settore che opera in questo forum e usati da tantissimi) credo troverai moltissime difficoltà a trovare qualcuno che possa aiutarti.
A questo punto credo, che aznable avesse ragione:
sarebbe stato più opportuno, per tue esigenze visive, che tu utilizassi un LCD anzichè un plasma.
@ Angioletto vedi di aiutare Massi, se puoi, con le tue impostazioni.Ultima modifica di aletta01; 05-12-2008 alle 14:51
-
05-12-2008, 14:53 #426
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
io non ci gioco con la ps3, mai
ci ho solo guardato un dvd ed un bluray sino ad ora, mi dispiace
-
05-12-2008, 14:54 #427
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 8
Ho smanettato un po ieri e alla fine ho deciso per questi settings da usare con ps3 (e 5090), secondo me sono molto neutrali ed è questo il mio obiettivo.
Selezione AV Utente
Contrasto 35
Luminosità +1
Colore +3
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
Pure Cinema
Modo cinema Avanzamento
Ottimizz. testo Spento
Intelligent mode Spento
Dettagli immagine
immagine DRE spento
Livello nero spento
ACL spento
Modalità aumenta 2
Gamma 2
Dettaglio colore
Temperatura colore Manuale
High
R -3
G -4
B +1
Low
R -1
G -2
B 0
CTI spento
Gestione colori
R +4
Y -4
G +4
C +1
B 0
M +1
Spazio colore 2
Riduzione rumore
3DNR spento
Campo NR spento
Blocco NR spento
Ronzio NR spento
Bye bye
PS: La PS3 è settata a 1080i 720p 1080p con RGB gamma completaUltima modifica di Mag1ster; 12-12-2008 alle 21:33
-
05-12-2008, 15:12 #428
L'utente revenge72, che ringrazio ancora, mi ha illuminato sul funzionamento del PureCinema che, a quanto pare, lavora egregiamente. A dispetto di quanto segnalato da Bumptious nei settings linkati in prima pagina, pare si traggano notevoli benefici dal mantenerlo sempre attivato alla voce Avanzamento durante la visione di film (da spegnere per guardare la televisione e specialmente lo sport):
- Con segnali nativi a 1080/24p, triplica la frequenza di refresh (24*3=72) riducendo notevolmente il flickering. E fin qui, c'eravamo. La riduzione del flickering c'è ed è bella da vedere.
- Con DVD PAL upscalati a qualunque risoluzione (fino a 1080p), triplica ugualmente la frequenza di refresh (25*3=75) riducendo il flickering.
- Con segnali 1080/60i (inclusi DVD NTSC upscalati), esegue il deinterlacing e ricostruisce l'immagine a 24 frame al secondo, rendendola praticamente indistinguibile da un segnale 1080/24p.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
05-12-2008, 17:30 #429
evil hai provato a settare il purecinema come da te sopra suggerito?
se si come va?
cmq su questi settaggi vedo che ci sono miriadi dis cuole di pensiero, cmq il mio Hita in firma va talmente bene che con il pio spero di raggiungere livelli superiori. per ora in SD andiamo bene ma non come l'Hita (ma già si sapeva) in HD siamo allo stesso livello ma devo ancora settare il Kuro.
la domanda che volevo fare è: dopo il rodaggio e con i setting "giusti" avete migliorato la visione?Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
05-12-2008, 18:00 #430
Originariamente scritto da joe falchetto
I segnali 1080/60i li ho provati a suo tempo con l'HD-E1 ma ancora non sapevo che il PureCinema li convertisse in 1080/24p. Onestamente non mi sembrava proprio la stessa cosa... comunque male non fa di certo.
Originariamente scritto da joe falchetto
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
05-12-2008, 18:32 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
ma quanto è diverso il KRP 500A ?
da af digitale:
spazio colore 2, gamut perfetto
gamma 3: linearità perfetta
-
05-12-2008, 19:00 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
C'è modo di utilizzare l'uscita audio ottica e disattivare le casse integrate?
Non sono riuscito a trovare l'opzione.
Inoltre noto che collegando la ps3 alla tv via hdmi e l'uscita audio ottica della tv ad un amplificatore ottengo un volume molto più basso rispetto a collegare la ps3 direttamente all'amplificatore. Così basso da costringermi ad aumentare al massimo il volume dell'amplificatore per cominciare a sentire qualcosa.
Nella fattispecie l'amplificatore è questo sistema all in one http://it.lge.com/products/model/det..._ht762pz.jhtml
-
05-12-2008, 19:49 #433
capisco che i setting sia qualcosa di soggettivo, ma non è possibile che non si sia arrivati ad una conclusione più o meno unanime su quale sia il migliore (all'incirca) per ogni sorgente.
io personalmente mi sto trovando bene con la standard, però abbassando il colore a -8.
aletta sostiene che la migliore , secondo lui, è la film. sono d'accordo ma non riesco a togliergli quella patina di "smorto" che vedo.
insomma ho l'impressione di essere confuso e di avere negli occhi quello che faceva prima il mio hita con il pannello alis.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
05-12-2008, 21:33 #434
Che la modalità migliore sia "Film" è cosa ampiamente condivisa e per soggettivi che possano essere i settings, esiste comunque un riferimento che è uguale per tutti (fatti salvi i gusti personali).
La modalità "Standard" è molto luminosa, quindi in genere piace a chi ha gusti più LCD-orientedmentre la modalità "Film" piace proprio per la patina scura che applica all'immagine, conferendole un feeling molto più cinema. Se con "smorto" intendi dire "giallastro" o "giallo/verdastro", quello da molto fastidio anche a me; puoi provare le mie impostazioni di temperatura colore o selezionare direttamente temperatura colore media.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
05-12-2008, 21:47 #435
Joe pubblica il tuo settings in modalità FILM e vediamo di assestare quelle immagini che tu defisci "smorte".
Non dimenticare comunque che il Pio ha la particolarità di rappresentare "immagini con colori naturali" (al contrario degli LCD) e pertanto i colori devono essere ben armonizzati ed equilibrati pena sconfinare in colori saturi, sparati e "pacchioni" (lontani dalla realtà quali appunto gli LCD).
Aspetto la tua configurazione.