Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 668 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130530 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 10018
  1. #436
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    allora per il momento aletta sto facendo il rodaggio in modalità standard con il colore a -8.

    la modalità cinema mi da una sensazione di minor nitidezza, cioè ho notato che i volti delle persone e i particolari sono più sfocati, mentre io gradisco una maggiore definizione dei dettagli (la classica ruga sulla faccia ecc. ecc.) e una tridimensionalità accentuata. insomma mi piacciono le persone o gli oggetti che escono fuori dallo schermo. questo vedo che accade in modalità standard.
    in ogni caso avete ragione voi, lo modalità film riproduce esattamente come si vede un film al cinema. infatti di recente sono andato al cinema (era tanto che non ci andavo causa bambini piccoli) e mi sono stupito delle immagine sfocate.

    cmq aletta dimmi come hai modificato la modalità cinema te, che provo a vedere.

    p.s.: sto vedendo alpha dog su sky cinema HD e devo dire che nelle scene di nero il kuro è pazzesco
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    quoto falchetto sulla modalità film.
    Non solo sulla "sensazione" (che non è una sensazione è proprio sfumata l'immagine ) di minor nitidezza (possediamo uno dei migliori, se non il migliore plasma ad alta definizione del mercato, perchè non sfruttarlo al massimo?) ma soprattutto sui colori giallastri.
    Aletta io ho provato i setting che mi avevi postato, e per questo ti ringrazio dato che sei sempre stato gentilissimo e disponibile, ma senza le dovute regolazioni anche al colore mi sembra logico che non mi soddisfacevano XD
    a chi piace un'immagine gialla? ._.
    appena postate i setting per quella modalità a falchetto voglio riprovare.
    Mi sembrava un pò strano che prediligevi un'immagine giallognola XD

    edit: ho appena letto quella cosa sul pure cinema in modalità avanzamento O_O
    Domani DEVO provarlo XD

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    La modalità "Film" senza cambiare niente accoppia Modalità aumenta 2 a Definizione -13, che è un ottimo modo per sfocare le immagini. Provate Modalità aumenta 1 e, qualora non vi bastasse, aumentate il valore di Definizione.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #439
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    ottimo suggerimento evil.
    ho cambiato i setting come da te sopra detto (definizione a 0) e i film si vedono molto meglio. non so se posso alzare troppo la definizione in fase di rodaggio, ma credo che si migliorerebbe
    però già è una buona base sulla quale possiamo lavorare.
    ottimo

    è chiaro che questo setting va bene solo per i film, per lo sport (tipo calcio) assolutamente NO.
    sullo sport bisogna cercare altre soluzioni, partendo dalla modalità sport.

    poi toccherebbe ai canali SD e al TVDV, nonchè alla play3......azz che fatica, benvenuto (a me) nel favoloso mondo dei plasma pioneer
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  5. #440
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Fatti i salvi i tuoi gusti personali, ti direi di fare attenzione a valori troppo elevati di Definizione... in genere la si tiene prossima allo zero con Modalità aumenta 2 e su valori negativi con Modalità aumenta 1 per ottenere un'immagine più morbida.

    Non credo che il parametro Definizione influisca molto sul rodaggio (quelli che contano veramente sono luminosità e contrasto); comunque essendo il rodaggio solo consigliato, anche se "sgarri" un pò non succede niente

    Comunque è possibile regolare la Definizione a un livello "ottimale" attraverso il DVD (gratuito) che si trova in una delle due guide linkate in prima pagina (non quella "for dummies" ma l'altra): contiene due schermate dedicate proprio a questo.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #441
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ joe, mi fa piacere che il suggerimento di EV666il ha trovato riscontro nel tuo gradimento;

    @massi, capisco bene il tuo punto di vista: anchio a suo tempo avevo dubbi su quel giallino che reputavo essere magari un pò fastidioso ( basta tarare la temperatura colore a medio-basso o a medio e il giallino svanisce) ma la modalità FILM specie nel riscontro di un film, o su Sky o su DVD o su blu-Ray o sul digitale è letteralmente "impagabile". Non esistono confronti e/o alternative.
    E' come essere al cinema (e joe lo conferma).

    Poi nell'uso di programmi di intrattenimento o similari, se la FILM non è per nulla gradita, basta posizionarsi sulla modalità Standard, previe variazioni e correzzioni (in quel caso però dovete fare attenzione alla giusta impostazione del blu).

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    Aletta, perdonami, che ne pensi delle regolazioni di AF DIGITALE da me postate poco sopra?

    per pura curiosità, ciao

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Il KRP è diverso dal PDP ed è facile che i settings del primo siano diversi da quelli del secondo.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #444
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    sarebbe da capire quanto e quanto questo sia vero, non credi? io li ho provati ieri e non li ho trovati sbilanciati, forse sbaglio

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Se AF Digitale mettesse sul sito le misurazioni del KRP come ha fatto con il PDP, si farebbe presto a verificare
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    "..............Il KRP è diverso dal PDP ed è facile che i settings del primo siano diversi da quelli del secondo........"

    Angioletto, concordo pienamente con Ev666il.

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    ho scaricato sia il dvd test merighi che quello avmagazine.
    Dopo smanetto un pò con quelli e vedo cosa ne esce XD

    @Aletta: dopo riprovo film come hai detto tu con temperatura colore media e alzando un pò la definizione.

    PS: che differenze ci sono tra la modalità aumenta 1 e 2?
    Non riesco davvero a coglierle ._.

  13. #448
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ".....che differenze ci sono tra la modalità aumenta 1 e 2?...."

    Massi giusto per soddisfare la tua curiosità rispondo alla tua richiesta;

    La modalità aumenta posta =1 con il giusto abbinamento della definizione restituisce immagini intense (vivide, smaglianti, luminose ecc. ecc.) e dettagliate.

    La modalità aumenta posta = 2 con il giusto abbinamento della definizione restituisce immagini naturali con le giuste sfumature.

    La modalità aumenta posta = 3 con il giusto abbinamento della definizione restituisce immagini morbide ma spesso prive di dettaglio (in questo caso inserire il giusto valore di Gamma).


    Il tutto sapientemente ben collegato con contrasto, luminosità e colore.



    Edit: per cui si capisce bene che non basta soltanto tarare un "peso" e magari ad "occhio nudo" pensare di avere assestato l'equilibrio cromatico. Ci vuol ben altro.

    Non per nulla avete comprato un KURO!!!!
    Ultima modifica di aletta01; 06-12-2008 alle 14:44

  14. #449
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    ragazzi miei, qui tocca andare ad un corso per imparare a settare un kuro.....infatti mi sembra che ci siano negozi che vengano a fare sia la calibratura isf che la taratura a prezzi salatissimi, chissà se ne vale la pena soprattutto perchè toglie il gusto di avere un kuro e confrontarsi insieme.

    adesso mis ono messo a smanettare per trovare i giusti setting per lo sport......vediamo che ne esce fuori.

    p.s.: in settimana vado a prendermi la ps3, mela consigliate o prendo un lettore BR e basta (tipo i pioneer consigliati da aletta nell'altro thread)?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Joe, se prendi Pioneer LX71 e io te lo consiglio non dimenticare il problema che ti ha posto precedentemente Freangel (mi pare) in merito all'abbinamento con il tuo all'amplificatore. Informati bene prima di fare la scelta.


Pagina 30 di 668 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130530 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •