|
|
Risultati da 601 a 615 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
22-12-2008, 12:32 #601
^ sì, sono anche linkati in prima pagina. Personalmente, dopo averli confrontati con altri settaggi (in particolare quelli di AF Digitale, che ho poi lievemente ritoccato), li trovo completamente sballati e fastidiosamente tendenti al verde (altro che "patina giallo-verdastra")...
bbusa: questione di gustiIo personalmente nel confrontare Definizione -14 con Definizione 0 non noto alcun calo di dettaglio, semplicemente un'ammorbidimento dell'immagine. Comunque Pioneer, e come Pioneer tutte le altre, non avrebbe alcuna convenienza (economica o d'altro tipo) a vendere pannelli già calibrati. Anzi, andrebbe incontro alle ire dei calibratori professionisti per aver loro rubato il lavoro
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
22-12-2008, 12:53 #602
@Joe: non uso la modalità Sport (anche quella da tè proposta) in quanto non la gradisco neanche per gli eventi sportivi (oltretutto non facile da tarare).
Personalmente uso la FILM in quanto è più "vicina" al mio modo di vedere la TV ma soprattutto perchè ho trovato e continuo sempre a cercare il migliore "compromesso" tra i vari canali Standard e Alta Definizione.
@Bbusa: al tuo quesito Pioneer risponde che vista l'altissimo qualità delle immagini proposte dal Kuro si dà a tutti (attraverso migliaia di combinazioni) di "tarare" la tv a seconda delle sue esigenze. In ogni caso sappi che le regolazioni di default sono già ottimali (a prescindere dal tuo o mio gradimento). Sono poi le tarature personali (stumentali o meno) a fare le differenze in meglio ...o in peggio.
@Spinmar: Si, credo che non ci sia forumer che non abbia provato i settings a cui tu fai riferimento e per quello che ho letto, visto e sentito non sono graditi quasi a nessuno.
In questo caso il discorso sarebbe troppo lungo da affrontare.
-
22-12-2008, 16:20 #603
Nessuno a mai parlato del settaggio "ottimizza".Oggi con calma ho voluto provarlo in tutte le situazioni con sensore luce attivato e sono rimasto sorpreso dalla funzionalità.Secondo me è un ottimo compromesso per tutte le trasmissioni specie con quelle in sd del digitale terrestre.Comunque anche con trasmissioni sky sia HD che sd funziona a meraviglia!!
Se non lo avete fatto provate ne vale veramente la pena.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
23-12-2008, 08:41 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
pioneer LX 5090 e rodaggio
Un saluto a tutti.
Ho acquistato il plasma in oggetto da circa 1 mese.Non sapendo del rodaggio,l'ho utilizzato normalmente;credo che il suo utilizzo ad oggi sia di circa 30 ore.
A questo punto è consigliabile eseguire ancora il rodaggio o è troppo tardi?
Nel ringraziarvi , porgo a tutti i migliori auguri di Buon Natale.
-
23-12-2008, 12:31 #605
^ potresti anche non farlo, non essendo obbligatorio. Comunqe in genere lo si fa durare sulle 100-150 ore, quindi saresti ancora in tempo.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
23-12-2008, 12:58 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
pioneer e rodaggio
X ev666il
Grazie ,comincerò oggi stesso.
Buon Natale
-
23-12-2008, 14:35 #607
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 75
Anch'io ho il 5090 da qualche giorno (SPETTACOLARE!!!!) e chiedo secondo voi mi conviene mettermi alla ricerca nel thread di come fare il rodagio o si puo' fare a men o? e con quali rischi eventualmente?
Inoltre come avete tolto le manate degli installatori dalla cornice lucida senza strisciarla?
GRAZIe
-
23-12-2008, 15:57 #608
Originariamente scritto da mariannacu
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
23-12-2008, 17:00 #609
Originariamente scritto da mariannacu
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
23-12-2008, 18:34 #610
"...ne prolungheresti la vita..."
Questa non la sapevo proprio!! dove l'hai letto?
Salvo mi è sfuggito, sapevo per quanto citato dal manuale di tenere bassa la luminosità e usare la modalità risparmio.
Se così fosse desidererei saperlo giusto per far fare il rodaggio ad un mio amico neoacquirente.
Personalmente, per le mie conoscenze e per quello che ho letto , sono convinto, che non sia necessaria (a detta anche di un tecnico della
assistenza Pioneer con il quale ebbi modo di discutere del problema) ma se esiste una spiegazione tecnica sono curiosissimo di conoscerla.
In tal caso avrei commesso un errore grossolano visto che a casa il mio tv rimane acceso per non meno di 16 ore al giorno.Ultima modifica di aletta01; 23-12-2008 alle 18:49
-
24-12-2008, 11:54 #611
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 75
Grazie delle delucidazioni...
Ho scaricato il dvd x il rodaggio postato in prima pagina di questa discussione, fatto andare x l'intera durata....
chiedo, quante volte bisogna farlo andare?
si considerano sempre 100 ore anche di utilizzo di questo dvd o si puo' visionarlo x minor tem po?
-
24-12-2008, 13:58 #612
aletta01: credo di averlo letto anche altrove, ma al momento non ricordo di preciso e sono molto di fretta. Comunque, dal link in prima pagina:
Originariamente scritto da Pioneerfaq
mariannacu: il rodaggio è sempre sulle 100-150 ore indipendentemente da con cosa lo si fa; naturalmente, sei liberissimo di interromperlo anzitempo senza che per questo il pannello esplodaVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
24-12-2008, 13:59 #613
Se hai già iniziato il rodaggio ritengo che dovresti perlomeno attuare il processo per non meno di 100/150 ore; altrimenti è come non farlo!!! o no!!
Edit: ho riletto la guida dalla prima pagina e per quel che ho capito si fa più esplicito riferimento alle giuste precauzioni da adottare in fase iniziale di utilizzo che di un vero e proprio rodaggio. Questo a mio avviso significa con una battuta......... che per tener su i pantaloni non occorrono bretelle e cintura ma basta semplicemente usare ...la cintura. Scherzo ovviamente!!Ultima modifica di aletta01; 24-12-2008 alle 14:24
-
24-12-2008, 14:06 #614
Ciao EV
speravo in una risposta esauriente giusta mia conoscenza; qualche ora fà mi sono sentito con un mio amico neopossessore del Kuro il quale mi diceva espressamente che presso il negozio di vendita gli dicevano (senza alcuna spiegazione plausibile) che era una inutile perdita di tempo effettuare il rodaggio ma applicare delle semplici precauzioni ..... di cui non mi sembra neanche il caso ripeterle.
-
25-12-2008, 00:14 #615
aletta01: le mie conoscenze non arrivano al punto di poter dire se effettivamente il rodaggio prolunghi o meno la vita del pannello, né ricordo di aver mai trovato spiegazioni particolarmente tecniche a riguardo. A quanto pare, ognuno sul rodaggio ha la sua versione dei fatti, tuttavia se diverse fonti riportano che ciò può anche contribuire ad allungare la vita al pannello, è a mio avviso possibile/probabile che ciò sia vero (fermo restando che vorrei vedere quanti possessori di Kuro 9G lo utilizzeranno finché non sarà da buttare). Poi, come ho già più volte sottolineato, sono d'accordo con te nel dire che non sia obbligatorio: io stesso l'ho fatto in modo molto approssimativo e il mio Kuro funziona a meraviglia.
Detto questo, buon Natale a tutti quanti!Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50