Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 224 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 3360
  1. #151
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    48

    Arrow


    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    Oggi ho lavorato molto sui settaggi, ho fatto girare anche il Merighi test e la situazione generale è migliorata molto...
    Ciao Anakin, ho acquistato anche io lo stesso tv che è arrivato con Bartolini circa 10 minuti fa...
    Sono in ufficio e, chiaramente, non potrò accenderlo prima di questa sera ma dopo aver letto la tua recensione mi sono venuti una marea di patemi d'animo e dubbi... Ho scelto Philips perchè, dopo aver letto tutto il leggibile sul forum, sembrava dovesse essere l'apparecchio tecnologicamente e qualitativamente più avanzato e "superiore" ai vari samsung e sony di pari prezzo. Speriamo in bene.....

    E' il mio primo televisore LCD e non sono assolutamente un esperto: se non ti è di troppo disturbo, potresti per cortesia elencare quali sono i settaggi ottimali per te?

    Grazie infinite

    Abu
    Ultima modifica di Aburamla; 03-06-2009 alle 08:32

  2. #152
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Certo questa cosa del nero tendente al blu\grigio...non è molto bella come cosa

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Fate fare anche un pò di ore di rodaggio ai Vostri LCD

  4. #154
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Il rodaggio non risolve nulla, non è un plasma
    Quando io parlo di nero non intendo nero assoluto, neanche i crt sono mai stati neri, ma quel nero un pò schiarito che è perfetto, quello degli ultimi plasma in pratica.
    Qui il problema è diverso, so bene come funzionano gli lcd, è che questo lcd ha il nero degli lcd di 2 o 3 anni fa, questo non va bene.

    Aburamla vai tranquillo, io sono molto molto pignolo su queste cose (troppo ), per i tuoi gusti potrebbe invece essere perfetto. Come ho già detto le mie sono opinioni personali, non prendetele come oro colato. A chi piace la resa degli lcd piacerà anche questo.
    Ribadisco, ha solo il nero che è pari agli lcd di qualche anno fa, ma non è detto che sia un difetto per tutti.
    Mi sembrava però giusto mettervi al corrente della situazione. Altra cosa, di tutti i philips che ho visto (serie 5, 7, 9), questo è il più nero di tutti, gli altri erano molto peggio.
    A me dispiace questa cosa, perchè nero a parte devo dire che philips è la marca che lavora meglio con questi schermi. Niente clouding, eccellente comparto audio, ottima elettronica, televisore molto solido e robusto, telecomando che è una roccia!

    Vi dico i miei settaggi su hdmi con la ps3 per visione dvd e blu-ray (non è detto che li terrò, sto solo facendo una prova):
    Impostazione personale
    contrasto 100
    luminosità 50 (abbassandola il nero non migliora e i colori affogano, alzandola il nero diventa proprio grigio)
    Tinta colore personalizzata (rosso 70, verde 50, blu 70, gli altri due a 8 entrambi)
    Sensore luce attivo
    Il resto tutto disabilitato se non ricordo male

    La ps3 è impostata con uscita YUV anzichè RGB (in rgb il merighi test non visualizza la scritta blacker than black, in YUV si)

    Inizialmente ho usato la modalità cinema, ma poi mi ha stancato, troppo gialla e impastata, affoga troppo i dettagli.
    La modalità che uso ora è molto nitida, ha i colori un pò tenui, però unico difetto il nero vira al grigio.
    Per avere il nero più nero (quello tendente al blu) si affogano i dettagli sulle scene scure.

    Provate e datemi qualche parere, se avete settaggi migliori da consigliare sono ben accetti, anche perchè a me sta fumando il cervello ormai

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Grazie Anakin !
    Bella review ed anche le precisazioni
    Come hai detto tu le considerazioni sono molto molto soggettive
    Forse a me che provengo da un DRT in cui nero era diventato un rosso scuro, questo pare nero, ma probabilmente hai ragione tu
    Io comunque non ho visto altri LCD (e parlo di LCD con illuminaizone tradizionale NON LED) con tonalità di nero superiori o migliori di questo in modo eclatante, anzi ...

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Si infatti continuo a ribadire che sono considerazioni personali le mie, ci saranno moltissime persone che considereranno questo lcd superbo in tutto, per cui che nessuno si spaventi dopo aver letto ciò che ho scritto, ad altri questo tv può fare un effetto ben diverso

    Per quanto riguarda il nero, non posso esprimermi sugli altri lcd non a led perchè non ho avuto modo di testarli per bene in una stanza buia, posso solo basarmi su ciò che ho letto nelle recensioni e ho visto nei centri commerciali.
    Come paragone ho il mio monitor, che tarato in maniera simile al philips mantiene un nero molto più scuro, ma c'è da dire anche che costa quanto il philips, quindi è un caso un pò troppo particolare.
    Tempo fa ho avuto un Samsung 26R86BD e devo dire che col philips non c'è proprio confronto (a favore del philips naturalmente), d'altronde sono di categorie e generazioni troppo differenti.
    Per finire il Pioneer kuro 4280 che vedo abitualmente a casa di un amico, che ritengo superbo con qualsiasi sorgente, nero eccellente e colori veramente naturali, ma anche qui siamo in una categoria differente.

    Secondo me rimanendo sugli lcd retroilluminati a lampada, gli ultimi sony serie 5500 e samsung serie B sono superiori a livello di nero e contrasto, e penso anche non di poco, bisognerebbe capire come si comportano con tutto il resto rispetto ai philips.
    Forse riesco ad avere la possibilità di calibrare e testare un sony 40v5500, così potrò capire a che livello del nero sono le altre case in questa generazione.

    Intanto questa sera provo a guardarmi qualche spezzone di film sul tv e vedo se si riesce ancora a migliorare qualcosa, poi vi farò sapere.

    Ciao

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Oggi in un centro commerciale ho rivisto il Pioneer Kuro LCD da 32" che era da tutti considerato come "la mecca" del NERO per gli LCD, be a me pare identico al mio Philips, almeno con fonte SKY HD come era li, booo nun ce stò a cpi più nulla ....

    P.S. io ritengo il nero della nuova serie B6xx di Samsung un livello dietro ai nuovi Philips, differente sono i nuovi Sony W5500, li effettivamente le cose sono differenti ma li ho sempre visti con demo quindi poco giudicabili

  8. #158
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    48
    37" arrivato ed installato!!!
    Giudizio a caldo, molto a caldo: SPETTACOLO!!!!
    E' il mio primo LCD, prima avevo un Sony crt 29" a schermo piatto, ma tra i due c'è davvero un abisso a favore del Philips.
    Beh, come ho scritto non sono un esperto e quindi mi è impossibile una recensione di tipo tecnico ma non appena l'avrò usato un po' scriverò le mie impressioni.

    In ogni caso il nero mi sembra almeno pari se non migliore di quello del crt.

    A domani

    Abu

    P.S. l'ambilight è davvero sorprendente.
    Ultima modifica di Aburamla; 03-06-2009 alle 22:35

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    Alcune domande per i possessori :
    Se ne conoscono i consumi ?
    I settaggi si possono memorizzare per ingresso ?
    E' vero che non esiste un controllo manuale della retroilluminazione ?
    Infine qualcuno testato l'uscita audio digitale ? suppongo debba servire per mandare l'audio 5.1 tipo canali Mediaset ad un ampli.
    Grazie

  10. #160
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Glucaz
    ...E' vero che non esiste un controllo manuale della retroilluminazione ?....
    Ciao Glucaz, come ho scritto, l'ho installato soltanto da poche ore e non sono in grado di rispondere a tutte le tue domande ma ti posso assicurare che l'ambilight è regolabile in tutto e per tutto.

  11. #161
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Mi fa piacere che siate soddisfatti, questa è la dimostrazione di quanto sia soggettiva l'impressione di ciascuno di noi quando ci portiamo a casa un nuovo tv, e di quanto i pareri sul forum siano da prendere con le molle

    Comunque ieri sera ho guardato per bene parecchi lcd in un centro commerciale, e devo dire che il livello del nero delle altre marche non è tanto differente dal philips, anzi, per cui penso siano proprio tutti gli lcd su questo livello.
    A questo punto se volete un lcd non state a farvi troppi problemi, per avere più nero o più naturalezza dei colori bisogna andare sul plasma.
    Tra gli lcd, questo philips è un ottimo prodotto.

    Glucaz
    Purtroppo non so risponderti per i consumi, ma tieni conto che oltre al pannello qui devi considerare anche il consumo dell'ambilight, per cui è sicuramente più alto se lo tieni attivo. Con ambilight spento, non penso che il tv consumi molto più di altri. I samsung B650 forse fanno qualcosa meglio.
    Per i settaggi si, si memorizzano per ingresso.
    La retroilluminazione si regola, sia con ambilight acceso che spento, io l'ho impostata a 50 che mi sembra il valore ideale, più alta il nero diventa grigio, più bassa il nero non migliora ma affoghi i dettagli.
    L'uscita audio digitale non l'ho ancora testata, ma se riesco lo faccio a breve. L'utlizzo penso sia quello che dici tu. Però ho pensato anche che possa servire per far uscire l'audio di altre sorgenti.
    Esempio, hai un lettore blu-ray, lo colleghi in hdmi alla tv, mandando quindi al tv sia video che audio, poi con l'ottico esci dalla tv e vai all'ampli, e così trasmetti all'ampli il segnale audio proveniente dal blu-ray.
    Può darsi abbia detto una gran minchiata , comunque proverò

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Oltre a quello scrito da Anakin confermo che i settings sono memorizzabili singolarmente su ogni ingresso

  13. #163
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    @ivecvu & @anakin :

    Mi permetto di fare un'osservazione da potenziale acquirente :

    Quando si parla della REGOLAZIONE della Luminosità dei TV LCD
    Philips in genere non si intende la regolazione fatta da menù...
    ma la regolazione della POTENZA DELLE LAMPADE (che è cosa diversa).

    La Philips per loro scelta tecnica implementa lampade non regolabili a
    livello di potenza...e i detrattori di tale scelta ( i fan del DH77 e del Sony
    V/W5500 ) sottolineano questa scelta scellerata della Philips stessa.

    La criticano perchè i TV "soffrono" e fanno soffrire chi li guarda
    nei cambi di luminosità (dal scuro al chiaro soprattutto)
    e criticano quel bianco sparato a palla che spacca gli occhi
    dopo scene scure (che dovrebbero essere NERE...ma NERE
    non sono visto che i Philips virano sul blu-grigio ... sempre a causa della mancata
    regolazione della potenza della RETROILLUMINAZIONE
    sparata al 100% della propria intensità).

    Questo è quello che si dice in giro e soprattutto in questo forum.

    Personalmente a me i Philips piacciono a prescindere.

    (meglio dello scattoso DH77 o del "nuvoloso" w5500)

  14. #164
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    hardware.roberto hai detto una cosa che ha spiegato tutti i miei dubbi sul philips
    Ecco perchè il nero vira al blu/grigio e il bianco rimane bianco sparato anche abbassando la luminosità. Questa cosa io non la sapevo
    Allora abbiamo chiarito il motivo per cui il nero nei philips non scende di livello, perchè la lampada è sempre al massimo.
    Quella del bianco l'ho notata anche io, nonostante abbia abbassato molto la luminosità, quando compare una scena bianca continua a cavare gli occhi, ora so il motivo.
    Questa è una grave pecca, ma come hai detto tu i sony soffrono di clouding (le nuvolette ) e gli sharp scattano, per cui qualsiasi scelta uno faccia deve scendere a compromessi.
    Quindi che dire, viva i plasma?
    Alla fine i problemi li hanno anche loro, e non pochi, anche se a naturalezza sono inarrivabili.
    Avremo mai più un tv che vada bene senza doversi sempre accontentare? Ai tempi dei crt era molto più facile scegliere e ti portavi a casa oggetti superbi e che duravano 30 anni.
    Ah i bei vecchi tempi!!

  15. #165
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    50

    Ragazzi volevo sostituire il mio eccellente CRT Philips da 32 pollici (100Hz - Digital Natural Motion - Crystal Clear - Match Line - audio con sub) di 5 anni fà con un bel nuovo LCD ma mi sembra che non sia proprio una bellissima idea.


Pagina 11 di 224 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •