|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
25-10-2009, 11:12 #1651
Originariamente scritto da Gialex
HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
25-10-2009, 11:34 #1652
Originariamente scritto da rickiconte
Applicando lo stesso ragionamento al Philips 9704H si comprende il ruolo essenziale del sistema LD, perché nelle zone del pannello affette da clouding in caso di riproduzione di colori dalle tonalità scure o del nero, il sistema LD affievolisce la luminosità o spegne totalmente il LED, o i LED, posti dietro all'area specifica. In questo modo il problema viene di molto smorzato o escluso, in caso dispegnimento del LED.
Ecco... sebbene la frenesia di un video, senza contare gli artefatti mpeg in molti casi, renda pressocché impossibile notare quel filino di clouding che sempre permane quando il LED non si spegne completamente (e si stà osservando una scena particolarmente scura, con la presenza di oggetti invece di tonalità molto chiara), io non mi ritengo soddisfatto... soprattutto quando la riproduzione smette di essere "frenetica" o si guarda una fotografia a schermo.
Molti di voi storceranno il naso... in effetti qua siamo al livello dei perfezzionisti dell'alta definizione, come potevano essere quelli dell'audio con le mitiche valvole... io come già detto voglio il massimo, so cosa devo fare e come devo farla. Il problema quindi non si pone... il TV non è mio?!
Tuttavia comprendo perfettamente il discorso di piperprinx... sfortunati siam noi, che ricerchiamo da sempre la perfezione... mai la raggiungeremo, ahimé.
HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
25-10-2009, 11:55 #1653
hai ragione sulla questione di principio. però il local dimming, è appunto local...
cioè lo scermo del tv, è suddiviso in 214 zone, nelle quli i led possono essere pilotati, appunto a zone, non al singolo led. se una immagine scura, prende completamente per esempio 3 zone, il risultato sarà ottimo, ma se questa immagine prende 2 zone e mezzo scure, ma una parte della terza zona è chiara, ecco che il quel sttore del pannello, i led saranno tutti accesi al massimo per fare la zona chiara, e la zona scura verrà riprodotta come fanno i normali schermi lcd a lampade, cioè cercando di tappare al meglio la luce, con i lrisultato che il nero di quella parte dell'immagine, non sarà perfetto con nel resto.
è una situazione di compromesso, che io sarei ben felice di accettare, visto come sono abituato con il mio normale schermo a lampade. con il tempo aumenteranno le zone local dimming, l'hanno scorso erano circa 160, ora siamo a 214, e la situazione migliorerà ulteriormente.
in attesa dei progressi tecnologici, ci si deve "accontentare", che in qualche immagine il risultato non sarà esoterico.
invece voglio fare una domanda ai posessori della serie 04.
noi che abbiamoi la vecchia serie, abbiamo preso una bella sola, quando ci siamo resi conto che due funzioni chiave del nostro tv, cioè il digital nat motion, e il clear lcd, venivano disattivate con segnali in hd, rendendo impossibile avere immagini in movimento nitide, e azzoppando di brutto il potenziale del tv, in pratica erano solo specchi per le allodole. hanno fatto mica lo stesso con segnali 1080p su questi modelli? vorrei sperare di no...
ggr
ggr
-
25-10-2009, 12:00 #1654
Originariamente scritto da Rapsody
questi gioiellini costano parecchio e giusto dei malat.. ehm dei patiti come noi ...
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-10-2009, 12:04 #1655
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da Rapsody
Nel secondo caso visto che sei perfezionista, ed ogni minima imperfezione ti dà fastidio, sarebbe opportuno dirlo a chiari lettere altrimenti chi non conosce il prodotto pensa che sia di scarsa qualità o fallato.
-
25-10-2009, 13:59 #1656
Originariamente scritto da rickiconte
Per quanto riguarda l'Halo effect... quello è un altro paio di maniche, non mi confondo... Se ti interessa ti posso dire che si manifesta in modo lieve col Perfect Natural Motion attivo, spegnendolo scompare completamente. Il PNM cmq consiglio di usarlo principalmente con film in HD1080p o film d'animazione in caso di risoluzione minore... col DDT il risultato è pessimo, forse solo col calcio ottieni qualcosa.
@grr:
Dunque mi sembra di averti risposto: il PNM e il 200Hz ClearLCD si possono abilitare con segnale HD e da ogni tipo di sorgente (PC, Blu-ray, USB, Wi-Fi, ecc.)HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
25-10-2009, 14:11 #1657
Originariamente scritto da Stefino78
Peraltro non sono ancora riuscito a capire qual'é il senso di inserire nel menù setup un settaggio separato per il PNM e il 200Hz ClearLCD... Alla fine non si può abilitare quest'ultimo senza abilitare il primo! Sinceramente mi piacerebbe che fosse tutto il contrario o che i controlli fossero indipendenti, così potrei attivare solo il filtro per la riduzione della sfocatura in movimento, e in tal modo eliminare ogni scia, senza dover per forza sorbirmi l'effetto collaterale dell'eccessiva processazione d'immagine del PNM...HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
25-10-2009, 17:59 #1658
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Leggendo questo 3d ho visto che il 9704 lo state criticando parecchio, ma se questo è al momento il top della gamma LED allora gli altri televisori si vedono una schifezza?
Domani devo ordinarlo ma mi state facendo venire dei dubbi...
Ma tanto che devo fare prendere uno sharp serie 7000 oppure un samsung serie 8000 o aspettare un Sony con led ?
Io sono ormai convinto del 469704...Ultima modifica di pakal; 25-10-2009 alle 18:03
-
25-10-2009, 18:09 #1659
non mi pare proprio che lo stiamo criticando. i posessori sono un po severi, come lo si deve essere con un top di gamma, ma non vedo nulla di trascendentale, poi dipende dall'uso che uno ne fa, io ad esempio lo userei solo come tv, non collegandoci pc, e tantomeno per videogiocare, quindi es l'imput lag, per me non sarebbe un problema, neanche se fosse di 10 minuti. per un altro invece sarebbe un problema insopportabile. oramai i tv fanno di tutto, quindi c'è chi è contento per una cosa, chi è scontento per un'altra. il tv che accontenta tutti, non ci sarà mai. l'importante è che sia confacente all'uso che uno pensa di farne per la maggior parte delle ore.
ggr
-
25-10-2009, 18:21 #1660
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 105
Ciao,
Sto valutando alcune tv di una promozione. Tra queste c'è il 42 5604h di Philips. So che è l'entry level di questa gamma e che non è 100hz, ma dato che anche in questo thread spulciando qua e là trovo solo notizie sui moedlli superiori, volevo sapere se qualcuno ha info sulla qualità di questo modello, o ancor meglio se lo possiede...
L'utilizzo sarà sky hd, ps3, riphd in mkv principalmente in 720p e raramente ma mooolto raramente blueray. Distanza visione 2,60m
Spero in qualche aiuto grazie!
-
25-10-2009, 18:31 #1661
Il 9704H non è una ciofeca!
Originariamente scritto da pakal
Lo Sharp non è al livello tecnico del mio Philips o del Samsung B8000.
Il Samsung è un TV con un sistema di retro-illuminazione davvero innovativo e potenzialmente migliore di quello DD LD, presente sul 9704H, ma ahimé non è un prodotto maturo... ha dei punti a favore, ma anche dei difetti di fabbricazione non trascurabili.
Il Sony se tutto va bene lo vedremo commercializzato nei primi mesi del 2010 (spero ad un prezzo giusto, anche se conoscendo Sony...). Quindi se vuoi aspettare... Lo ZX5, per ora l'unico annunciato, sarà a retro EDGE LED (ma senza i problemi riscontrati sui Samsung Luxia).
Io ho preso il 9704H per un semplice motivo: è la scelta più sensata da fare per chi ha bisogno ora di un TV e non vuole rinunciare alla qualità, anche se ciò comporta la scesa a compromessi, alcuni piccoli piccoli, per quanto riguarda alcune caratteristiche (es.: media player, scaler, ecc.)
In generale considero il 9704H il miglior TV LCD in commercio per la fascia consumer. Se no... perché l'avrei comprato?!
Ciao a tutti!HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
25-10-2009, 20:20 #1662
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Sono 32 anni che aspetto di comprare un televisore tutto per me e volevo scegliere il top della gamma, sono mesi che controllo e leggo in giro su riviste forum consigli da amici ecc ecc anche perchè 2300 euro non sono una caccola
Sono contento di aver trovato qualcuno come te anche per fare poi delle prove nei settings
Io alla fine cercavo un TV 200hz con ambilight e LED per uso quasi 80% HD-Sky e Blu Ray e .mkv credo che meglio non potevo scegliere...
Ultimo dubbio a 3 metri scarsi che ho a casa il segnale di SKY non HD si vede bene a questa distanza?
-
26-10-2009, 06:08 #1663
Iscritto! :D
Ho appena trovato questo 3d e adesso con calma me lo spulcierò con calma. Qualche punto in particolare da leggere ?
Sto per acquistare il 19PFL5404H e il 37PFL8404H e questo dovrebbe essere il mio 3d
Guardavo anche il 40PFL8664H ma costa troppo.....
Gli altri 2 sembrano degli ottimi TV.
Sempre IMHO
Rik
-
26-10-2009, 08:06 #1664
Originariamente scritto da [G]andalf
Attento a non farti abbindolare dalle funzioni multimediali via USB...TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
26-10-2009, 09:01 #1665
Originariamente scritto da birillo67
Originariamente scritto da birillo67
Ti prego, dimmi che non sto facendo una caxxata.....
Grazie
Rik