Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 224 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 3360
  1. #181
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293

    si ma sto cappero di sensore luce si puo disattivare o che??? o devo metterci il nastro adesivo sopra il sensore???

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Buongiorno, ieri ho acquistato e provato il 37pfl9604h, dopo un anno di ricerche finalmente mi sono deciso, è stata dura. E' il mio primo lcd quindi non sono assolutamnente un esperto ma provo comunque a fare qualche considerazione:
    sono molto, molto soddisfatto di come si vede in SD, sia con la tv in digitale terrestre che da DVD. Rispetto ad altri LCD che ho avuto modo di vedere da conoscenti questo non genera artefatti e sfumature strane, le immagini sembrano ben definite e nitide, sembra il mio vecchio CRT (panasonic 32'' 16/9). Ho collegato il pc in hdmi e ho provato un mkv, che dire, si vede bene.
    Qui i miei primi riscontri negativi:
    per quanto riguarda la luminosità effettivamente non c'è la possibilità di regolare le lampade, che a quanto pare è una grossa pecca, la cosa mi preoccupa un pò perchè già mia moglie si lamenta che è troppo luminoso... Speriamo si possa rimediare in qualche modo.
    La net TV: c'è qualcosa che non va, si collega inizialmente ma continua a scollegarsi e dice che non che la rete. Morale sono riuscito a vedere solo mezzo filmato di youtube con continue interruzioni, il router è a 4 mt nella stessa stanza.
    Usb: ero stra felice di poter collegare direttamente un Hard disk esterno per poter vedere film (semplici divx) senza lettori multimediali aggiuntivi, ma DELUSIONE delle DELUSIONI i divx vanno a scatti, come se fosse una USB 1.0 e non 2.0, oppure il processore non è abbastanza performante. Ho provato diversi file, vari formati, da hard disk e da chiavetta ma purtroppo si presenta lo stesso problema. Ho aggiornato il firmware, ma non cambia nulla. Il mio lettore dvd da 40 euri con ingresso usb, invece, riproduce I divx da hard disk alla grande...
    Cosa dire ... ho speso una barca di soldi, sono un pò confuso, ho avuto le mie prime piccole delusioni. Questa sera farò altri esperimenti.

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    basta saperlo regolare e tu non hai avuto il tempo necessario per capirlo bene non puoi tenere un televisore due settimane per poterlo giudicare e poi qui parlano della serie xx04 non di quello che avevi tu, o conosci bene anche la serie nuova ?
    Pomiss, adesso tu spiegami come fai a regolare con precisione la retroilluminazione. E dico con precisione. Le storie di mettere il nastro sul sensore di luminosita' non me le tirare fuori anche te, perche' in primo luogo non è una regolazione precisa e in piu' sfido chiunque a comprare un tv nuovo per poi mettere un pezzo di nastro adesivo in bella vista.
    Se non c''e la regolazione della potenza delle lampade, non c'e' e basta. E' inutile girarci attorno. Tutti i philips sono cosi'.

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Citazione Originariamente scritto da asa
    Qui i miei primi riscontri negativi:
    per quanto riguarda la luminosità effettivamente non c'è la possibilità di regolare le lampade, che a quanto pare è una grossa pecca, la cosa mi preoccupa un pò perchè già mia moglie si lamenta che è troppo luminoso... Speriamo si possa rimediare in qualche modo.
    Infatti! Solo che pochi post fa venivo criticato per questa cosa, ora pero' pare che non sia l'unico che ha notato questo problema cronico di Philips.
    non si tratta di manie di smanettone, ma di un'esigenza lecita. Senza questa regolazione ci si trova a dover regolare ogni volta i paramentri di contrasto e luminosità per avere un'immagine che soddisfi a seconda del programma visualizzato.
    E' inconcepibile che ancora oggi l'unico brand famoso a non implementare questo controllo sia philips! Non gli costerebbe nulla aggiungerlo al menu'.

  5. #185
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    Infatti! Solo che pochi post fa venivo criticato per questa cosa, ora pero' pare che non sia l'unico che ha notato questo problema cronico di Philips.
    non si tratta di manie di smanettone, ma di un'esigenza lecita. Senza questa regolazione ci si trova a dover regolare ogni volta i paramentri di contrasto e luminosità per avere un'immagine che soddisfi a seconda del programma visualizzato.
    E' inconcepibile che ancora oggi l'unico brand famoso a non implementare questo controllo sia philips! Non gli costerebbe nulla aggiungerlo al menu'.
    ma il 32pfl9613 è messo così anche lui???? cioè senza la regolazione della lampada???

  6. #186
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Allora ieri sera ho finalmente visionato un blu-ray per intero, dove capitano spesso scene completamente bianche o estremamente luminose.
    La mancanza di una regolazione per la retroilluminazione si sente eccome, il bianco, specialmente al buio, cava gli occhi, tanto che ho dovuto mettere l'ambilight al massimo per riuscire a guardarlo con meno fastidi agli occhi.
    E' una pecca molto grave, perchè si sente eccome. Io che sono abituato a guardare i film al buio ho notato dei fastidi che col plasma di un mio amico non ho mai avvertito, e nemmeno col mio lcd in camera, dove invece si può regolare la potenza della lampada.
    Mi dispiace perchè a parte questo il tv se la cava molto bene, ma non è tollerabile una mancanza di questo tipo secondo me.

    itecvu, mi dispiace ma qui non si parla di una pignoleria da smanettoni. Sai bene, come ho detto in altri post, che anche secondo me i giudizi sono molto soggettivi (e mi trovi d'accordo quando si dice che ognuno la pensa a modo suo e il tv va visionato di persona per decidere), ma qui si parla di una pecca pesante, e se ci guardi parecchi film all buio può diventare parecchio fastidiosa.
    Forse a te non sembra perchè è il tuo primo lcd, ma vedrai che se un giorno proverai un lcd con questa opzione nel menù ti renderai conto che la possibilità di abbassare la retroilluminazione non è cosa da poco, perchè aumenta la profondità del nero e diventa molto più riposante, specialmente se lo usi al buio

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    In effetti il problema si manifesta sopratutto al buio mentre con un'illuminazione media o alta questo problema non si avverte, anzi. Purtroppo basarsi sull'aiuto del sensore luminosità non serve a nulla.
    E' un vero peccato! Se consideriamo che le lettroniche Philips sono probabilmente le migliori e che nel menu' troviamo spesso voci inutili, non si riesce proprio a capire questa ostinazione di philips a non mettere nel menu' questa voce. Penso che basterebbe un'aggiornamento software.
    Secondo me è l'unico vero difetto dei Philips.

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    Ciao a tutti,

    sono un recente possessore del 32pfl9604; fino ad ora ottime impressioni, sia in visione sd che dvd e br (dettaglio/colori/nitidezza davvero notevoli).
    Già aggiornato ultimo fw.
    Segnalo però due anomalie:
    - formato immagine: passare da formato automatico a superzoom produce l'adattamento (bande nere) nella visione dei film su canali digitali (Rai, Mediaset,...); non si ottiene invece alcuna variazione durante la visione di altri programmi, es. TG (nel senso che settando superzoom l'immagine rimane a tutto schermo senza bande nere).
    - dopo l'aggiornamento fw, su Rai Test Hd (Torino) si vede per una frazione la schermata fissa azzurra con il logo Rai, poi va a nero indicando "formato video non supportato".
    Non so se quanto sopra sia da considerare effettivamente anomalia, per questo sarei grato di avere un riscontro dai possessori del modello.

  9. #189
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da ravellron
    si ma sto cappero di sensore luce si puo disattivare o che??? o devo metterci il nastro adesivo sopra il sensore???
    Si può disattivare

    P.S. attenzione che ormai TUTTI i produttori lo stanno implementando il sensore luce

  10. #190
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da asa
    ....
    AGGIORNA IL FW !!!!
    NetTV perfetta (ed il mio Router è a circa 25mt dall'LCD
    Lettura da USB perfetta
    AGGIORNA IL FW !!!!

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    AGGIORNA IL FW !!!!
    NetTV perfetta (ed il mio Router è a circa 25mt dall'LCD
    Lettura da USB perfetta
    AGGIORNA IL FW !!!!
    L'ho aggiornato, ma i Divx da usb vanno ancora a scatti. Che dipenda da come è formattato il dispositivo (fat32, ntfs ..)?

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    @itecvu e agli altri possessori

    Vero...la potenza delle lampade della retroilluminazione non è regolabile e ciò è MALE...
    Però proprio ieri ho visionato un Philips 42pfl 7404 accanto ad un altro Philips 46pfl 7603 e devo dirti che i "04" confrontati alla serie precedente ("03") hanno fatto più di qualche passo in avanti.
    (RETROILLUMINAZIONE COMPRESA)...
    Mi spiego...
    Il pannello del 7404 a vista risulta mooolto più luminoso
    rispetto il 7603 e questa luminostità elevata e omogenea fa si che nei
    cambi di scena (da scene scure alle chiare) non soffra tanto di quel
    difetto che abbiamo dichiarato nei post precedenti.
    Credo dia meno fastidio perchè la pupilla è già abituata ad una situazione
    di luce "elevata"... cosa che non capitava x i "03".
    Va fatta però un'altra osservazione...forse la luminosità
    non mi ha cavato gli occhi perchè essendo privo dell'Ambilight potrebbe
    montare lampade per la RETRO meno potenti.
    (IMHO...)

    A chi interessa il 7404 nella versione 42" mi è sembrato un buon TV
    (purtroppo sempre collegato al demo Philips...demo vecchio ed
    ottimizzato per la serie "03").
    Ottimo nella fluidità di movimento...citando il famoso demo quando
    c'è un'inquadratura di un palazzo che si estende per orizzontale
    e le riprese vanno velocemente da sinistra a destra per inquadrare
    l'interezza del palazzo stesso (test dei 100HZ se non sbaglio...)

    La sola anomalia riscontrata è data da alcuni artefatti quando il
    demo passava alla risoluzione 1080i.
    Tali artefatti erano puramente RANDOM (casuali) e non seguivano
    una logica (nè di movimento, nè cromatica)...almeno io non ho trovato
    una risposta logica per spiegare l'anomalia.
    (credo sia colpa del demo...)

    Se trovo un po' di tempo...in giornata posto le mie impressioni
    sul fratellino minore della serie "04"... il 32pfl 5604H...che con gli
    altri modelli 04 non ha molto in comune (parlo in positivo però... )

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    173

    serie 9 a led

    Non vedo l'ora che esca il 52PFL9704H a led che leggendo le varie caratteristiche sara' uno spettacolo. Il prezzo che ho visto oscillera' intorno ai 2999 euro. qualcuno mi da conferma o sono cifre senza nessun fondamento? aspettavo il philips di questa taglia anche con la versione vecchia a led ma non si sono schiodati dal 42 pollici altrimenti lo avrei gia acquistato.

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    Purtroppo basarsi sull'aiuto del sensore luminosità non serve a nulla.
    .
    continui a parlare di un televisore che non hai

  15. #195
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454

    Booo non capisco ...
    Il nero è troppo nero
    Il bianco è troppo bianco
    Il grigio è troppo grigio
    Booo continuo a non capire


Pagina 13 di 224 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •