Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 224 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 3360
  1. #226
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275

    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Scusa la domanda, am tu l'LCD lo prendi guardando le features sulla carta o lo vai anche a vedere
    No perchè da quello che ho potuto leggere tu preferiresti prendere un LCD che si veda non bena, male, malissimo, ma che abbia questa stramaledetta regolazioendelle lampade, piuttosto che prenderne uno che fa straben il suo sporco lavoro ma che questa regolazione non ce l'ha
    Non credo che questa regolazione vada ad inficiare sul dettaglio, sulla qualità, sui colori, dell'LCD in modo sostanziale
    La regolazione delle lampade serve non solo per non accecarti, ma anche per abbassare il livello del nero e aumentare il contrasto, quindi la qualità d'immagine del quadro d'insieme.
    Su digitalversus si può vedere come i philips sono gli unici ad avere un livello del nero "grigio" e un contrasto estremamente basso, e a questo si aggiunge una luminosità da fondersi gli occhi (e lo confermo dopo averlo usato in questa settimana, è accecante di giorno, al buio non ne parliamo).
    Per cui si, la regolazione delle lampade è più che importante, e lo confermo ancora di più oggi dopo aver visionato altri lcd Sony e Samsung, che regolati hanno un'immagine più tranquilla e soprattutto un bianco guardabile.

    A voler essere pignoli sui dati di targa, tu nella discussione dove si chiede se è meglio il lettore pioneer 51fd o il nuovo 320, difendi il 320 proprio per i dati di targa dichiarati dal produttore, nel discorso 36 bit vs 48 bit dove a occhio (che è la cosa che anche tu ritieni più importante) non vedrai mai la differenza

    I dati di targa non sono fondamentali nella scelta di un prodotto, questo ormai lo sappiamo, ma non vanno nemmeno ignorati.
    Se manca una feature importante quale la regolazione della luminosità delle lampade, è giusto saperlo prima perchè ognuno di noi possa scegliere cosa più lo aggrada.
    Io personalmente se l'avessi saputo non l'avrei acquistato, ma non ci ho proprio pensato, ho dato per scontato che si potesse abbassare.
    Anche perchè onestamente non sapevo ci fosse questa distinzione tra regolazione della luminosità e potenza delle lampade, credevo che una fosse conseguenza dell'altra, ma mi sbagliavo.
    E ora ho fatto un'acquisto che altrimenti avrei evitato.

  2. #227
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    .....
    Anakin dunque un pò di chiarimenti, sulla discussione del lettore BR Pioneer io ho scritto che non li ho mai visti funzionare ma se facciamo un semplice raffronto come da sito Pioneer è possibile, è lampante che il 320 abbia caratteristiche superiori al 51, e qui non potete continuare a dirmi che non è vero, basta leggere i dati forniti da Pioneer
    Poi come detto più volte i dati lasciano il tempo che trovano e nessuno ha mai detto che il 320 è superiore al 51, ho detto che i dati tecnici lo metterebbero su di un gradino superiore, poi all'atto pratico probabilmente (ma non avendoli visti funzionare non posso dirlo) il 51 va meglio, ha un suono migliore, un'immagine migliore, ma io parlavo solo di dati tecnici
    Il discorso dei 36/48Bit era solo per portare un'esempio che dai dati tecnici il 320 è superiore, non ho detto che è i ldato più importate e so benissimo che la differenza ad occhio è invisibile.
    E' come per i pannelli LCD, tutti si sono scandalizzati che i nuovi Samsung e Sony sono "solo" a 8Bit mentre i modelli precedenti e della concorrenza sono a 10 e più Bit (vedi il Philips che è addirtittura a 17Bit ), ma la differenza qualcuno l'ha vista ??
    Io MAI !
    Tornando al "bianco ACCECANTE" del Philips, scusa ma a me sa che il tuo pannello ha qualche problema
    Non lo dico così per dire ma il mio 32" di giorno non è per nulla accecante, anzi i primi giorni ho dovuto abituarmi alla nuova tonalità che in confronto al vecchio CRT mi pareva pure smorta smorta, quindi se tu ritieni accente il bianco di giorno per me il tuo pannello ha qualche problema
    Pensa che, come detto nei primi post, dato che l'immagine mi pareva smorta utilizzavo LCD con il sensore luce disattivo così il tutto era molto più luminoso ed i colori molto più vivi
    Ora invece ritengo che il sensore luce di questo LCD ha i kontrokaxxi e fa quello che deve fare, e le immagini son o di una tonalità trà le più naturali che io abbia mai visto su di un LCD
    Ho proprio appena finito di fare un reffronto con un Sony (un mio amico me lo ha portato a casa per fare un test fianco a fianco) modello W4500 (lo sono non è la serie nuova) e la differenza di fuiidità immagine, contrato, nitidezza, colore trà i due era imbarazzante (chiaramente a favore del nuovo Philips )
    Però, c'è sempre un però, al mio amico piaceva eccome, anche se ha notaato che il Philips era migliore, quindi non diamo troppi giudizi "sentenza" così solo perchè a noi non piace e ci scoccia avere speso mille e più euro.
    E' vero che il Nero poteve essere migliore, ma io non loritengo così scandaloso che (in pochi) quà lo stanno sottolinenado, pure il bianco a me pare norlamissimo, non mi pare di avere in casa una lampadad alogena da 32"
    Poi scua Anakin, ma da quello che scrivi stai descrivendo un LCD che fa schifo, NERO non NERO ma grigio/blu, l'ambilight che disturba, il bianco accecante, colori tutti mischiati, insomma come detto uno schifo, ed io ribadisco ma prima di acquistarlo NON lo avevi visto ??
    Perchè difetti del genere, di solito si vedono eccome ...
    Come ti avevo già segnalato io per quella cifra e misura non avrei mai preso un LCD, ma sicuramente solo e soltanto un Plasma
    Ultima modifica di itecvu; 06-06-2009 alle 19:45

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    E ora ho fatto un'acquisto che altrimenti avrei evitato.
    il diritto di recesso, o il servizio cortesia delle grandi catene ti permettono di cambiare il prodotto.
    tra l'altro io oggi ho visto il 42 pollici della serie 8000 e non mi e' dispiaciuto per nulla.

    cmq i pareri sono soggettivi, pensa che io ho un b750 che osannano tutti e non mi ritengo soddisfatto...

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    AburamLa, sei riuscito a fare il downgrade al precedente fw?

  5. #230
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Mi sa che ci sono un pò di cose da chiarire.

    itecvu, io non ho proprio mai detto o fatto intendere che questo tv fa schifo, anzi ho ribadito più volte che livello del nero a parte, per tutto il resto è un lcd eccellente.
    Se io lo voglio sostituire non è perchè il tv fa schifo, ma perchè preferisco la resa del plasma.
    Perchè non ho preso il plasma? Semplice, ero andato ad acquistare il panasonic 42g10, ed era finito ovunque. Non solo, ma non veniva nemmeno dato in arrivo almeno per tutto giugno, e stanco di aspettare ho ripiegato sull'unico lcd per cui valeva la pena spendere dei soldi, questo philips appunto.
    L'ho visionato eccome prima di acquistarlo, mi sono fatto anche dare il telecomando e ho lavorato sui settagli, e lì dov'ero l'immagine sembrava più che buona.
    Ma era un centro commerciale, illuminato, e trasmettevano sky sd. I miracoli non si potevano fare.

    Più volte ho già detto che le alternative lcd a questo erano sony o samsung, che hanno ben altri problemi quali il clouding, o gli sharp che non so all'atto pratico se siano meglio o peggio di questo.
    Per cui ribadisco ancora, in campo lcd questo è un ottimo televisore, io che preferisco il plasma ho scelto questo perchè è l'unico lcd per cui potesse valere la pena e, ancora, nero e lampade non regolabili a parte, per il resto è eccellente. Non ho mai detto che fa schifo e mai lo dirò, perchè altrimenti ora non starebbe nel mio salotto.
    Ultima cosa, non è il mio pannello difettoso, tutti i philips visti nei centri commerciali sono così, bianco abbagliante e nero grigio, confermato anche dal mio amico che ha ben più esperienza di me.
    Il tv è così, se a te non da fastidio è semplicemente perchè i tuoi occhi sono meno sensibili a questo.
    Siamo qui per dire come stanno le cose in senso oggettivo, la mancata regolazione delle lampade porta ad avere sempre più luce sul tv, di conseguenza un nero grigio (dovuta all'illuminazione sempre alta), e un contrasto più basso.
    Qui puoi vedere le misurazioni:
    http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=4908&ph=14
    Come vedi nel confronto col nuovo sony il risultato è questo.
    Con questo non sto dicendo che il philips fa schifo, è solo per informare tutti di questa pecca del tv, così che chi decide di acquistarlo sappia di questa mancanza e lo acquisti consapevole.
    Se no a cosa serve il forum?

    Altro motivo per cui l'ho preso. Venendo usato un pò da tutti qui in casa, prendere il plasma era rischioso per via dello stampaggio, al quale io starei attento ma gli altri che lo usano non ci penserebbero proprio, per cui anche questo mi ha fatto propendere all'lcd.

    RohanKishibe, io alla fine ho deciso di tenerlo perchè l'ha già prenotato mio babbo da mettere giù in tavernetta al posto del suo crt panasonic che ormai ha 20 anni
    Per cui anche se decido di cambiarlo, ha già un posto dove andare, lui poi ne è entusiasta, poi considerando che ci guarda solo tv sd (dove questo tv eccelle) e lo fa andare anche per 10 ore consecutive sullo stesso canale, è perfetto per lui.
    Io personalmente lo terrò in salotto fino all'anno prossimo in attesa che escano i neopdp eco di panasonic, sperando che migliorino quegli aspetti in cui quelli di quest'anno ancora peccano.

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    Se no a cosa serve il forum? ....

    Altro motivo per cui l'ho preso. Venendo usato un pò da tutti qui in casa, prendere il plasma era rischioso per via dello stampaggio, al quale io starei attento ma gli altri che lo usano non ci penserebbero proprio, per cui anche questo mi ha fatto propendere all'lcd.

    ....
    Anakin scusa ma cosa intendi per i problemi dello stampaggio del Plasma

    Grazie

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    per delucidazioni su questo fenomeno puoi usare google o il tasto cerca del forum.
    sarai d'accordo che ci azzecca ben poco una disquisizione sullo stampaggio dei plasma in questo topic

  8. #233
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da hitechfan
    AburamLa, sei riuscito a fare il downgrade al precedente fw?
    Ci sono riuscito ma il problema persiste.
    Il tv, che si connette regolarmente ad internet tramite wireless, non riesce più a trovare e leggere i files video sul pc. La cosa strana è che venerdì lo faceva benissimo!!
    A questo punto spero e penso che sia un problema di configurazione del pc o del mediaserver (windows mediaplayer).... Domani sera sottoporrò la questione ad un mio amico smanettone e tecnico di pc.

    PS per il resto sono molto molto soddisfatto del tv al punto che vorrei acquistare subito il + grande 9664 42" sempre che trovi a vendere questo (purtroppo non ho ancora i requisiti per inserire l'annuncio sul mercatino )....

  9. #234
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Anakin scusa ma cosa intendi per i problemi dello stampaggio del Plasma
    Ti rispondo io ... anche perchè non si tratta male chi
    apre una discussione così interessante

    Per stampaggio si intende quel fenomeno che colpisce
    i plasma (soprattutto di vecchia generazione) per cui
    un' immagine statica come può essere il desktop di windows o una foto (per farti un esempio)
    se viene lasciata latitare per alcune ore resta impressa sulla matrice del pannello e difficilmente l'abbandona.

    Per questo si dice che nelle primissime ore di vita
    un plasma vada "rodato" con dvd di test fatti ad hoc.

  10. #235
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Grazie HW !
    Pensavo che questo fenomeno colpisse anche gli LCD, invece da quello che ho letto in giro colpisce molto ma molto più i Plasma

  11. #236
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    48

    Talking Porta USB su 9604

    itecvu ha già provato a collegare un HDD autoalimentato da 80GB ed il TV lo legge. Ho letto nel manuale che la porta USB riconosce solo file system FAT o DOS direi vecchiotti ), quindi vi chiedo se qualcuno ha provato a leggere file da HDD di capacità superiore ai 125GB con file system NTFS.
    Grazie

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Ma che differenze tecniche ci sono fra la serie 8 e la 9 a parte l' ambi-light?
    Devo prendere un 32" e sono indeciso.
    Grazie.

  13. #238
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Ok ho visto che di migliorie ce ne sono, partendo da pannell (17bit contro 14) all' audio, dal telecomando e altre cose che ora dimentico, l' unica cosa che mi attira della serie 8 rispetto alla 9 è la diagonale maggiore di 1cm (81 contro 80) ma non so se questa differenza sia apprezzabile...
    Discorso economico a parte puntereste sul cm in piu di diagonale della serie 8 o sulla migliore qualità della serie 9?

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    39
    Intanto io ho cancellato l'ordine del 32pfl7404 (ancora non disponibile per fortuna) visto che avrei dovuto usarlo molto come monitor pc (distanza 60-80cm) e con la retroilluminazione a palla sicuramente non avrebbe giovato alla mia vista (già porto gli occhiali...).
    Invece con l'attuale 32LG3000 mi trovo benissimo avendo messo quasi al minimo la retro. Mi tengo questo che va più che bene per giocare e per il PC. Tanto giochi in 1080p non ne esistono praticamente. Il Philips l'avrei preso solo per i 100hz che pare non siano nemmeno vantaggiosi per i giochi (artefatti e amenità varie)

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da davidoff70
    Ok ho visto che di migliorie ce ne sono, partendo da pannell (17bit contro 14)...
    Mi sa che c'è un errore di fondo. I pannelli philips non sono ne a 14 ne a 17 bit. Sono dei semplici pannelli a 8-10 bit. E' l'elaborazione dei colori che è a 14 o 17 bit. Ed è bene che si sappia per non generare confusione.

    Il mio LG 32LG3000 ha anch'esso un elaborazione a 14 bit ma il pannello è un semplice 8 bit (che bastano ed avanzano visto che un pannello a 10 bit sarebbe inutile poichè attualmente non c'è nessuna fonte, neanche i BR, che visualizza a 10 bit, tranne qualche eccezione)


Pagina 16 di 224 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •