|
|
Risultati da 361 a 375 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
05-03-2006, 18:12 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
macchia rossa
Premetto che non sono un tecnico.
detto questo immagino che il vpr funzioni cosi:
la luce della lampada passa attraverso un prisma e si scompone in tre "fasci" colorati RGB
i tre fasci di luce passano attraverso le tre matrici lcd (opportunamente pilotate dall'elettronica di controllo del vpr )
le matrici, a seconda dell'immagine da comporre, diventano piu o meno "permeabili" ( o trasparenti ) al passaggio del fascio di luce colorato.
dovrebbero farlo ANALOGAMENTE ad una corrente che interessa ogni singolo pixel, cioè diventare piu o meno trasparente alla luce analogalmente alla tensione applicata ad ogni singola cella.
( ma allora il vpr è analogico ?)
se proiettiamo un NERO
le tre matrici non dovrebbero permettere il passaggio di nessun fascio luminoso, diventando nere.
la luce non dovrebbe passare e noi (in teoria) dovremmo vedere un bel nero.
il problema è che le matrici ancora non riescono a diventare davvero impermeabilmente NERE e la luce (nonostante l'iris dinamico) comunque un pò passa e... il nero è sempre un pò grigio
detto questo ( correggetemi amici se ho detto pirlate )
e se davvero il vpr funziona cosi, parrebbe che la matrice, attraverso la quale passa il flusso luminoso rosso, non riesce a diventare "impermeabile" alla luce (come fanno le altre due) e nella zona "difettosa" passa la luce indesiderata e tu vedi la macchia rossa.
quindi dovrebbe essere la matrice dove passa il flusso luminoso rosso...
o l'elettronica che la controlla.
MA la domanda che girerei ad un tecnico (chi ha detto GUBA ?) è questa:
se le matrici hanno questo funzionamento, allora il vpr non è digitale come i DLP, ma anzi è uno stupendo esempio di funzionamento analogico. (come i nostri analogicissimi sensi...)
o no ?Ultima modifica di srnapoli; 05-03-2006 alle 19:27
-
06-03-2006, 09:49 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da srnapoli
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
06-03-2006, 11:09 #363
Originariamente scritto da srnapoli
'azzz....piterìn....
per essere un "non tecnico" immagini bene!
CMQ, perchè immaginare quando Epson mette a disposizione tutte le informazioni sul suo bel sito di supporto ?
Come funziona il 3LCD si torva qui:
http://www.epsondevice.com/htps_e/htps/htps_08-1.htm
Ma non solo:
http://www.3lcd.com/it/index.html
All'inizio vi è una bella animazione in flash che mostra i percorsi della luce. Questi due siti sono MOLTO interessanti.
Come dissi in un post precedente la catena è SEMPRE analogica, perchè da qualche parte esiste un componente dal comportamento analogico.
E questo anche in presenza di un chip DLP.
Il funzionamento da te immaginato è molto corretto, ma la conclusione è errata.
Vediamo se sei bravo come sembri
Se il medesimo problema fosse avvenuto su un DLP (ovvero una perdita di efficienza nella gestione del rosso) quale sarebbe stato il risultato evidenziato ?
A presto!
Ultima modifica di Guba; 06-03-2006 alle 13:06
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
06-03-2006, 17:53 #364
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
boh ? mhm...vediamo...
immagino che se un dlp ha un pixel guasto, questi sarà sempre ON o sempre OFF.
e se è cosi, il guasto dovrebbe essere evidente con tutti i colori della color weel ( se ON si vedrà un puntino bianco, se OFF invece, si vedrà un puntino nero )
ma pare di non aver mai sentito di un dlp con una macchia colorata, mentre invece mi è capitato sentire di dlp con pixel bloccati.
discorso diverso invece potrebbe essere quello delle aberrazioni di ottiche poco precise, con un "flare" a volte evidente...ma è un altra cosa.
detto questo.
mò perche non mi dici tu che cacchio avrebbe stò dlp nel caso ipotizzato ?
ciao GUBBO' e grazie per i links
-
08-03-2006, 10:12 #365
Malfunzionamenti comparati: TW600 (LCD) vs DLP
Originariamente scritto da srnapoli
Originariamente scritto da srnapoli
Ma questo nel caso di un monochip. Nel 3chip, invece, se questo accade ad uno dei tre chip, nella zona difettosa avremo dominanti di altri colori, ovvero se va in crisi il rosso questo sparirà dalle immagini in quella zona, quindi spariranno i gialli (formati dal rosso più il verde), spariranno i violetti e apparirà una diffusa dominante azzurra.
Sempre per amore di informazione vi è un bellissimo sito sul DLP all'indirizzo http://www.dlp.com che spiega, tra l'altro, anche se indirettamente, la semplificazione indotta dall'introduzione dei 3 chip, come da me riportato in un mio precedente post.
Tornando a bomba sul nostro TW600 volevo sapere se qualcuno aveva effettuato il GubaTest con il proprio HTPC.
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
08-03-2006, 18:53 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Il TW600 nuovo (in sostituzione) non è ancora arrivato ma a chi interessasse sto leggendo su altra sezione del forum che i "problemi" di morbidezza in HDMI che avevo riscontrato pare (pare) siano da attribuire al Marantz7600 e non al nostro vpr.
Pazienza; vorrà dire che lo lascerò collegato in component....
-
08-03-2006, 19:12 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Guba
eppure avrei giurato che i micromirrors del dlp non hanno una molla di richiamo e che potrebbero bloccarsi in qualunque posizione ON - OFF o addirittura in una posizione intermedia....mah ?
-
09-03-2006, 09:04 #368
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da srnapoli
è così, i bricconcelli sono molto....ballerini
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
09-03-2006, 09:11 #369
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da maxito
estratto:
(mi chiedo come esca in hdmi il 7600.......
rispetto al component non vorrei fosse di suo più morbido... )
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
09-03-2006, 10:19 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da cesano
Alla fine vale quello che ho già scritto: a mio gusto collegato in component è più naturale, inciso e ...... migliore, insomma!
P.S. Ma se è lungo 5mt il mio hdmi non lo vuoi?
-
09-03-2006, 12:45 #371
Mio errore.
Originariamente scritto da srnapoli
Originariamente scritto da cesano
Ragazzi, questa vostra sicurezza mi ha fatto venire il dubbio di avere una convinzione errata e, quindi, andrò a controllare.
Nel frattempo, avete fatto prove con le immagini del GubaTest ?
MAXITO, previsioni di arrivo del proiettore sostituito ?
A presto.Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
09-03-2006, 14:45 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Guba
-
09-03-2006, 14:59 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
come ha funzionato la sostituzione ?
tu, a tue spese gli hai mandato il 600 guasto o loro hanno provveduto a
tutto ?
inoltre:
quando gli spediamo indietro il nostro amato vpr difettoso ( in cambio del nuovo ) che ci fanno col vecchio ? mica lo buttano via ?
non è che qualche ignaro poi si becca un vpr ricondizionato e reimballato dal distributore e "spacciato" per nuovo ?
-
09-03-2006, 15:31 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Guba
Si ora però il dubbio l'hai fatto venire pur a mmè.... ho cercato in giro, questo è quello che ho trovato su dlp.com:
A DLP® chip's micromirrors are mounted on tiny hinges that enable them to tilt either toward the light source in a DLP® projection system (ON) or away from it (OFF)-creating a light or dark pixel on the projection surface.
in pratica (per chi non comprendesse bene l'inglese ) dice che i microspecchi sono montati su un minuscolo cardine che gli permette di inclinarsi su di un lato o l'altro... ( immagino che la presenza o meno di una tensione applicata ad un lato del supporto del microspecchio determini l'inclinazione desiderata, o viceversa)
micromirror.jpg
per fortuna il 600 e tutti gli altri lcd non soffrono di problemi di specchi ...
ma ne hanno di altri
ciao e a presto
-
10-03-2006, 08:16 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da srnapoli