|
|
Risultati da 511 a 525 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
04-04-2006, 10:59 #511
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Grazie Paolo del "supporto", in effetti sono stato impreciso io; non mi riferivo al prisma sul percorso luce ma al semplice vetro (trasparente e sfaccettato) posto subito dopo la lampada, è questo che in difetto
provoca la disuniformità cromatica, -praticamente vedi rossiccio a sinistra e blu a destra(o viceversa) diverso il fenomeno del disallineamento specchi o matrici dove ti compaiono i doppi bordi colorati,
tipo tritubo fuori convergenza, per intenderci.
Credo sia stessa casistica lamentata e suo tempo su qualche esemplare del Pana 900.......
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
04-04-2006, 15:20 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Numero di serie?
Siete per caso in possesso dell'informazione relativa ai numeri di serie affetti dai problemi elencati?
Tenchiu!
Saluti
-
04-04-2006, 15:29 #513
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da maxito
da "un " certo numero di serie il fatto è superato ma...chiedi troppo
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
04-04-2006, 18:13 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da cesano
mhm....
grazie per la dritta Cesano.... in cambio ti regalo una clip
http://mio.discoremoto.virgilio.it/srnapoli
-
05-04-2006, 12:10 #515
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da srnapoli
Migliorie? più che altro di funzionare come deve,
visto che la "meccanica" è quella
quando usci su qualche 900 il fatto della disuniformità cromatica nessuno disse niente, alla Epson almeno hanno rimediato...........
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
05-04-2006, 19:41 #516
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
che tu sappia ora il panny è stato Curato ?
oppure è ancora..."difettoso" ?
omaggino
http://mio.discoremoto.virgilio.it/srnapoli
-
06-04-2006, 16:31 #517
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da srnapoli
mica mi auguro che capiti a qualcun altro per vedere....che fanno
( comunque è solo su alcuni esemplari..a sfiga come sei messo?.)
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
06-04-2006, 22:40 #518
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
mhm... non saprei
-
07-04-2006, 12:12 #519
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3
AVETE PER CASO ANCHE VOI PROBLEMI DI UNIFORMITA' CROMATICA?
Si, a me succedeva di vedere sfumature rosse a dx e azzurre a sx.
Epson mi ha sostituito il proiettore (in tempi rapidi peraltro).
Il nuovo è perfetto.
-
07-04-2006, 12:16 #520
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3
Skybox con TW600
Considerando la pietosa qualità fornita da sky, come ottenere un risultato migliore con il TW600?
Le mie ipotesi erano:
-HTPC con scheda TVtuner per acquisire il video composito (provato ma con risultati poco soddisfacenti anche con Dscaler)
-Scaler esterno
-Decoder alternativi con upscaler (ne esistono compatibili?)
Grassie...
-
07-04-2006, 13:05 #521
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da jackie19
C.V.D.
Saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
07-04-2006, 13:12 #522
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da jackie19
Bhè, con l'Humax 5400 uscendo in RGB il risultato non è così male....
(anche se c'è enorme differenza tra un canale e l'altro..)
lo scaler è sempre...costoso, e non è detto che risolva, potresti trovarti ad aver speso un sacco per un ...ottimo commutatore di ingressi
un risultato decente è l'Htpc con sheda sat, aquisendo direttamente in Mpeg( ma qui devi complicarti un poco l'esistenza per digerire la card originale)
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
07-04-2006, 15:33 #523
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da cesano
Tu mi consiglieresti lo Humax 5400?
E a quanto lo si trova?
Con la sua cam nds legge la scheda sky?
Oppure,
che scheda sat ha la possibilità di leggere la scheda sky?
Arigrassie...
-
09-04-2006, 02:11 #524
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 4
Distanza di proiezione
Salve questo è il mio primo post in questo gran bel Forum,dopo alcuni mesi che vi seguo con interesse ,essendo intenzionato ad acquistare il mio primo proiettore in assoluto.
Dopo aver letto interamente questa discussione,ho optato per l'acquisto del 600 grazie anche (sopratutto)alle vostre esperienze positive.
Ma c'è una cosa che non mi è chiara ed essendo un neofita (che più neofita non si può credetemi)avrei bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli.
Premetto che non sono ancora in possesso del proiettore in questione e proprio per questo desideravo sapere se con una distanza del proiettore dal telo di 3.4 metri , con seduta a 3 metri ,ottengo una dimensione d'immagine sufficente per godere appieno di film ,programmi ecc.
Controllando su "Projection Calculator Pro" e con il programmino messo a disposizione da Epson ottengo due risultati diversi che mi confondono non poco le idee.Ripeto sono un novellino e magari ho mal interpretato i parametri.
Con la distanza sopracitata i parametri su Projection Calculator mi danno una base di 165 cm ,mentre il programmino di Epson mi da una base di 249 cm.
Dove sbaglio... se sbaglio??Possibile che il Powerlite Pro Cinema 800,abbia ottiche diverse da quello commercializzato in Italia?Oppure la mia scarsa cultura in merito mi ha fatto interpretare i parametri in modo errato?
Qualcuno di voi si trova nelle mi stesse condizioni per quanto riguarda l'installazione?(aggiungo che la stanza in cui sarà installato il pr. è sempre buia pesta anche di giorno).
Inoltre già che ci sono volevo chiedervi se i caratteri di Windows ed i documenti in genere(excel -word -powerpoint ecc)si vedono bene (chiaramente mappando la matrice 1:1) e se si trovano difficoltà a navigare in rete utilizzando il proiettore. Purtroppo vi faccio questa domanda perchè non ho mai potuto vedere in funzione un proiettore con Windows e non ho proprio la più pallida idea di come sia.
Ringrazio in anticipo chiunque si prenda la briga di aiutarmi.
-
09-04-2006, 04:34 #525
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
Ciao a tuttiiiiiiiii :D
Per prima cosa un caloroso saluto a tutti
Dunque ho letto questo interminabile thread (ci ho messo ben 4 giorni) e devo dire che per uno smanettone inesperto come me e' stato fonte di solletichi per la mia bramosa curiosita', spero findunque che non abbiate nulla in contrario a dipanare, con la vostra expertise, qualche mia piccola domanda.
Ancora non ho acquistato questo PJ ma ne sono stato incuriosito fin da subito per via della scheda tecnica che riportava finalmente un LCD da 1600 lumen e 5000 contrasto ad un prezzo realmente abordabile.
Provengo da un Toshiba da 1300 lumen dichiarati (penso che misurati sfiori al max 800/900) e ho sempre avuto il solito annoso problema dei pochi non fortunati ad avere una sala dedicata, di utilizzare il PJ in diverse condizioni di luce.
Cosi mi son detto, caspita e' arrivato il giocattolo per me!!! (giocattolo che in USA costa 4000$ e dove quindi si e' dato vita ad un mercato parallelo per l'acquisto del bianco europeo).
1) Durante il thread ho visto che si e' accennato ad una reunion per il confronto del TW-600 con altri proiettori, alcuni anche DLP, la curiosita' oramai e' accresciuta a livelli abnormi, siete percaso vicini al postare questa "recensione"?
Per noi ancora non possessori sarebbe veramente un grandissimo spunto di riflessione
2) Ho notato diverse filosofie di approccio al tipo di scaling da fare verso il PJ in generale, ora pensando che lo colleghero' quasi sicuramente in 720p HDMI cosa secondo voi e' meglio che faccia con il TW-600?
- No scale at all
- just the one to 720p
- 1080i
2A) Molto probabilmente voi avrete gia fatto delle prove al riguardo e sicuramente avrete notato risultati differenti. Per me questo e' molto importante perche', puntando ad avere il risultato migliore, Io , che devo ancora acquistare tutto l'impianto, e non avendo l'HTPC posso regolarmi sulla scelta dell'acquisto, cambiando radicalmente che tipo di hardware utilizzare.
3) Considerando il bassissimo controllo luminoso della sala (2 finestroni da 3 metri l'uno) su che tipo di schermo mi conviene puntare, considerando anche le caratteristiche del TW-600?
uno schermo bianco o uno silver?
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzieeeeee per il tempo che mi avrete dedicato