|
|
Risultati da 331 a 345 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
27-02-2006, 10:32 #331
Originariamente scritto da cesano
Originariamente scritto da cesano
Forse è bene ricordare certi numeri, ovvero che Epson fa parte del gruppo SEIKO, che l'anno scorso è stato tra i 5 più grandi gruppi del pianeta, per fatturato....
Originariamente scritto da cesano
Nel caso delle tecnologie AV, credimi, ciò che conta, a livello di costi di produzione, sono solo i volumi di vendita.
E' ridicolo pensare che produttori a bassi volumi possano competere, come prezzi, con una Epson. Affermarlo vuol dire non capire un tubo catodico di produzione industriale.
Ora, come fanno costoro a restare nel mercato ? proponendo prodotti ad un costo spropositato, facendo credere che in quei prodotti vi siano contenuti tecnologici incredibili, quando, invece, è vero il contrario.
Vuoi la riprova tecnica ? E' semplice.
In un DLP monochip c'è la ruota a colori. Nel 3Chip no.
In un monochip il software di macchina deve essere maledettamente sofisticato, perchè deve swappare sullo stesso chip 3 immagini o 6 immagini in sincro con la rotazione della ruota colori.
Nel 3Chip il firmware si è semplificato enormemente, il che vuol dire che se prima ci volevano 3 sviluppatori, dopo ne basta uno, per lo sviluppo e la manutenzione.
Se hai una vaga idea di quel che significa caricare 6 buffer diversi, mapparli sulle porte del chip, swap e complicazioni, controllo stroboscopico della velocità di rotazione, della quale il firmware deve gestire tutti i parametri, oltre al fatto di componenti in movimento, cuscinetti, rumore, un motore in più che deve resitere al calore dannato della lampada infermale ecc. allora non puoi non darmi ragione.
Proseguiamo ?
Abbiamo una vaga idea di cosa voglia dire ingegnerizzare a bassi volumi questo tipo di complicazioni meccaniche, ottiche, elettroniche ?
A bassi volumi, ripeto, perchè se tutti i produttori insieme vendono la metà dei proiettori di Epson ne hanno venduti tanti.
MA ANDIAMO!
Poi guarda guarda, arriva il grande salto qualitativo, il breakthrough funzionale, il 3 DLP.
E in un solo momento, al costo di 100 o 200 dollari al chip non ho più bisogno di tutta la costosa meccanica che mi faceva impazzire di problemi.
E il raimbow ? andato! Il rumore ? ridotto drasticamente.
Cosa faccio ? chiaramente, per farlo percepire al grande pubblico come un reale breakthrough tecnologico lo propongo a 2000 Euro ?
Ma nemmeno per idea, lo propongo a 5500 euro, così ha un senso come oggetto in se, una pura operazione di marketing, perchè la differenza di 4000 euro con un vpr a ruota monochip deve essere assolutamente sensibile.
Peccato che con una spesa che all'ingrosso scommetto non supera i 200 dollari - che prima spendevo per il gruppo ruota colori - si sia ridotto l'impatto ingegneristico di un ordine secco.
E tutti a dire: "ma se costa così ci sarà una ragione..." e tutti giù a sbavare perchè non si possono spendere 5500 euro per un oggetto che sarà di qualità superiore, ma le cui prestazioni non giustificano minimamente i 4000 euro di differenza con il nostro.
Per non parlare di quelli da 10.000 o da 20.000 euro...
Questi super DLP avrebbero un senso prezzati street a 3000 euro, forse. Allora sarei disposto a vederli. Ma a questi livelli di prezzo no.
Così come non sarò mai possessore di penne "MonteBianco" o orologi Daytona "Rotoletto" (i nomi originali non si possono mettere vero ?).
Perchè è puro MKTG. Credete ad uno del mestiere....
A presto.
P.S.
Ho pubblicato il GubaTest.
Lo facciamo ai super DLP ?
Così, giusto per vedere come vanno...
Ultima modifica di Guba; 27-02-2006 alle 13:50
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
27-02-2006, 13:19 #332
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Guba
piuttosto attendo, non fosse così avrei un obbrobrioso plasma in giro
per il soggiorno da tempo...
D'accordo per tutto il resto, ora che hai pubblicato il Guba test mi toccherà renderti partecipe dei prossimi meeting....
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
27-02-2006, 13:36 #333
Originariamente scritto da cesano
he he he he... ESATTO!!!! ...
CIAUZ!
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
27-02-2006, 16:18 #334
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 54
Sono veramente entusiasta
vorrei sapere quali lettori dvd utilizzate con il piccolo (ma non era Davide il piccolo e Golia il grande? boh
) perche sono alla caccia di un lettore DVD con uscita HDMI e le differenze di prezzo sono veramente disorientanti. Pensavo di orientarmi sulla fascia 100-200 Euro per evitare di trovarmi spiazzato se di qui a poco escono i lettori HDdvd e blueray.
Grazie mille
Andrea
-
27-02-2006, 20:10 #335
Io sto progettando lo HTPC e, nel frattempo, ho puntato ad un lettorino dotato di processore video come si deve.
Ho avuto un colpo di fortuna eccellente e ho trovato un lettorino Samsung usato/mai usato, con a bordo il Faroudja.
Ti consiglio di fare lo stesso: cerca tra i prodotti disponibili all'incirca un anno, max due anni addietro, con a bordo un buon processore video e l'uscita DVI o HDMI.
Nel nuovo, a parte quel che leggo che ad alcuni sta creando qualche problema, credo che l'Oppo sia il migliore in quella fascia di prezzo.
CMQ... HTPC più che mai.
Ma, una domanda...
Hai per caso preso il TW600 ? Sei tu l'ultima "vittima" di Cesano?
Se si, benvenuto nel gruppo!
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
27-02-2006, 22:09 #336
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 54
Si Guba ho il TW600 ormai da 40 giorni. Non scrivo molto sul forum ma lo seguo sempre. Ho circa 80 ore lampada e debbo dire che sono entusiasta del balzo in avanti fatto rispetto al precedente Panny 100. Ho collegato un lettore DVD thomson in component e lo skybox in RGB con l'adattatore scart.
Pensavo di acquistare un lettore HDMI convinto di poter vedere dei miglioramenti rispetto al component progressivo ma come già detto non vorrei investire somme discrete visto e considerato che i lettori HD-DVD e blueray sembrano all'arrivo. Pensavo al Samsung HD950 che fra l'altro pare possa upscalare anche il component che utilizzerei con un tv LCD 32. Cosa ne pensi?
Ciao
Andrea
PS: comunque si sono una vittima di Cesano
-
27-02-2006, 23:04 #337
Originariamente scritto da Andreac69
Se ci sarà un moglioramento lo dovrai solo alla presenza del processore video.
Non conosco il 950 ma conosco bene il 935, che è il modello pima, ed è il lettorino di cui ti parlavo. Ha a bordo il Faroudja, e questa è la parte veramente qualificante.
Il 950 non ha a bordo il Faroudja, ma questo non vuol dire che il suo processore non sia all'altezza. C'è un 3D qui sul forum sul 950.
Originariamente scritto da Andreac69
Fino ad allora io mi godo il "piccolo" 935 che ha il component, la scart, lo RCA ecc. ecc..
Ah, hai un MP.
Originariamente scritto da AndreaC69
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
28-02-2006, 08:05 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Arrivato
Ieri sera l'ho ritirato.
Non ho avuto tempo di testarlo perchè ho qualche piccolo problema di posizionamento ma dalle prime impressioni, a parte il design un pò Goldrake, posso dire che :
- è ENORME! ('mazza quant'è grosso, rispetto al mio vecchio Toshibino....)
- Il LENS SHIFT è una genialata! Non riesco a pensare di farne a meno.
- Se lo si proietta a testa in giù (da soffitto) è 10 volte più rumoroso che proiettato "da mensola" (dritto); è il più silenzioso che abbia mai sentito.
- Lasciato tutto su impostazioni standard (a parte switchare su NERO CINEMA 1) sembra buono; solo la pelle (ho fatto girare Star Wars Episode I) mi ha dato la sensazione di essere un pò troppo magenta.
- Dal punto sopra: perchè diamine continuano a proporre la modalità "dinamico"? E' terribile"!
- Ho l'impressione che renda meglio un filo più grande rispetto a tutto zoomato (possibile?)
- Collegato in component non mi permette di modificare in "progressivo" dal menu utente.... perchè?
- Non pare essere INCISISSIMO.... ma forse devo settare per benino.
A presto.
Max
-
28-02-2006, 10:40 #339
Originariamente scritto da maxito
Ovvero, data la mancanza di un cavo non posso ancora appenderlo al soffitto, ma dato che non è la prima volta che sento questo problema, questa sera verificherò una mia teoria.
Poi vi dico.
A presto.
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
28-02-2006, 11:37 #340
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Guba
Haaa.... mala tempora... invece di vivere da incensato Vate vuolsi
che il fato mi veda permeato da sensi di colpa.......
ave!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
28-02-2006, 13:43 #341
Originariamente scritto da cesano
ET BEN D'ONDE NE HAI,
tu, fiero peccator, che colle tue malizie (TW600)
lo sparuto et l'inerme seduci...
(Brancaleone da Norcia)
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
28-02-2006, 14:06 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da cesano
per te e per Picone che non si è mai sentito...
ciao
p.s.
la tua casella per gli MP è FULL, dovresti svuotarla per poter ricevere altri messaggi privati.
-
28-02-2006, 14:24 #343
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da Guba
sono un nuovo utente tw600 e sono stracontento, tra il 900 e lo Z4 ho trovato nel 600 maggior equilibrio generale. Attualmente credo di averlo configurato a dovere, avergli tirato il massimo dello sharpness ed il miglior compromesso tra colore e luce per le mie esigenze il tutto facendolo lavorare in htpc via dvi/hdmi.
Escono delle immagini profonde, piani staccati tra loro e trasparenza di immagine.. e dettaglio impensabile qualche anno or sono.
Ho quotato il tuo mex per dire che forzando il tw600 a 1920x1080 ottieni immagini qualitativamente inferiori, principalmente con perdita di fuoco, confermi?
ciao
rdg
-
28-02-2006, 14:26 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da Guba
sono un nuovo utente tw600 e sono stracontento, tra il 900 e lo Z4 ho trovato nel 600 maggior equilibrio generale. Attualmente credo di averlo configurato a dovere, avergli tirato il massimo dello sharpness ed il miglior compromesso tra colore e luce per le mie esigenze il tutto facendolo lavorare in htpc via dvi/hdmi.
Escono delle immagini profonde, piani staccati tra loro e trasparenza di immagine.. e dettaglio impensabile qualche anno or sono.
Ho quotato il tuo mex per dire che forzando il tw600 a 1920x1080 ottieni immagini qualitativamente inferiori, principalmente con perdita di fuoco, confermi?
ciao
rdg
-
28-02-2006, 14:55 #345
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Andreac69
ma è per dare l'idea che il "piccolo" è un "grande"
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys