Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K

Emidio Frattaroli 09 Settembre 2013 Video Proiettori

Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo proiettore Sony a risoluzione nativa 4K sarà disponibile già a novembre a 9.900 Euro, avrà ingressi HDMI 2.0 ed è dotato anche di CMS. Ecco le nostre prime impressioni.

Conclusioni

In chiusura è doverosa prima di tutto una considerazione sul prezzo. Il VW1000 ha un prezzo di listino di 15.800 Euro + IVA (19.118 Euro IVA inclusa) mentre il nuovo VW500 avrà un prezzo di 8.250 Euro + IVA (9.982,5 Euro IVA inclusa). Se però consideriamo lo street-price, il VW1000 ha un prezzo di circa 17.000 Euro, quindi con uno sconto di pochissimo superiore al 10%.

Questo prezzo è disponibile solo presso i negozi specializzati. On-line il VW1000 ha un prezzo molto più elevato. che può arrivare fino a superare ampiamente i 20.000 Euro. Lo street-price del VW500 sarà di 9.900 Euro, non uno di meno. In altre parole, il nuovo VW500 costerà circa il 40% in meno rispetto al VW1000 e non proprio la metà.

Le prime macchine saranno disponibili a novembre, contestualmente alla partenza di un piccolo roadshow che toccherà alcuni dei più importanti punti vendita italiani e a cui dovremmo partecipare, esattamente come due anni fa, quando portammo in giro per l'Italia, insieme a Sony, il primo esemplare del VPL-VW1000ES. Prima di novembre però ci sarà un'anteprima: da Homecinemasolution, il primo week-end di ottobre e di cui vi daremo i particolari prima possibile.

Per maggiori informazioni sul Sony VPL-VW500ES: www.sony.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (100)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Steven

    12 Settembre 2013, 15:53

    @Alberto:
    Come con l'hdmi 2.0? :P
  • Microfast

    12 Settembre 2013, 16:52

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3966929
    Premesso che condivido l'analisi, se l'anno prossimo sarà quello zero, quanto credi ci impiegherà l'UHD 4K ad imporsi come standard per le trasmissioni live di qualità ? Possiamo dire 2/3 anni per avere un'offerta decente, sperando che nel frattempo trovino il modo di proporre anche i BD scalati a quella risoluzione in modo ..........[CUT]


    Ovviamente Alberto hai ragione ...

    Però se ogni anno non si tira fuori qualcosa di nuovo il mercato, oltre alla crisi, rimane impantanato.

    Per esempio trovo difficile che uno cambi proiettore, che so tanto per fare un esempio, per passare dal Sony 50 al 55 o dal JVC 56 al 57 e questo per piccoli affinamenti, magari nella pratica quasi impalpabili.

    Te li immagini i seminari improntati su questi confronti come sarebbero fiacchi rispetto a novità come il Sony 500 o gli OLED?

    E' un mercato drogato da questo modo di fare e che poi invece tralascia aspetti meno sensazionalistici ma nella pratica di maggior importanza, tu stesso ci sei rimasto invischiato nell'audio con il DSD ( si sempre lui, ahahah, non prendertela ma rende bene l'idea e non trovo niente di meglio come esempio ) ...

    Saluti
    Marco
  • Gaara80

    12 Settembre 2013, 17:14

    Quindi in pratica per avere un 2k di livello come si è detto bisogna cmq spendere cifre importanti tipo 6 o 9k per i top jvc giusto? Ora vist oche no nstiamo parlando di cifrette piccole per quale motivo dovrei spendere una somma importante sapend oche con 1-2k in piu mi porto a casa una macchina che potrò utilizzare anche in futuro (tipo per 4-5 anni consecutivi)? Ovvio che più si aspette e piu ci saranno macchine performanti, ma se per le stesse cifre mi devo comprare un modello gia vecchio faccio uno sforzo in più e prendo quello future ready.
  • Steven

    12 Settembre 2013, 17:20

    Chiaro Gaara80 che si parla di un mid di qualita' per la visione ottimale in 2K(e anche in 4K ma non all'altezza del vw500 imho),come ad esempio l'X500 di casa JVC...ovvio che per 2000 euro in piu' uno va' di 4K e non ci pensa chiu'
  • stazzatleta

    12 Settembre 2013, 18:36

    io ho raggiunto un equilibrio mentale...vabbè, non mettetevi a ridere...ormai faccio un acquisto quando ciò che mi interessa scende sotto i 2000 euro

    con questa filosofia non ho timore di dover cadere nella trappola degli early adopter (come mi è successo per il mitsubishi primo 1080p).

    però, la ragione ci invita ad attendere, la passione ci spinge ad correre...
  • Gaara80

    12 Settembre 2013, 18:53

    Ok sono d'accordo sull'attendere. Però i nquest ocampo purtroppo se devi attendere no ncomprerai mai nulla. Perchè è ovvio che piu attendi più usciranno modelli sempre piu performanti. Quindi quale sarebbe il momento giusto??
  • Steven

    12 Settembre 2013, 19:09

    Dipende da quanta smania hai di possedere un gioiello a 4K...nel mio caso non prima dei 2 anni
  • stazzatleta

    12 Settembre 2013, 19:11

    non esiste un momento giusto, ma solo ciò che è giusto per te
  • AlbertoPN

    12 Settembre 2013, 19:24

    Originariamente inviato da: Steven;3967174
    @Alberto:
    Come con l'hdmi 2.0? :P


    Cazzaro che non sei altro .... la HDMI 2.0 che è uscita è in pratica una 1.5 .... prova a guardare bene

    Io so quello che dico perchè in questo mondo ci lavoro da oltre 10 anni ....


    Potrei anche dirti vedremo chi ha ragione, ma perché sparare sulla crocerossa ?
    ih ih ih ih

  • AlbertoPN

    12 Settembre 2013, 19:26

    Originariamente inviato da: Microfast;3967248
    E' un mercato drogato da questo modo di fare e che poi invece tralascia aspetti meno sensazionalistici ma nella pratica di maggior importanza, tu stesso ci sei rimasto invischiato nell'audio con il DSD ( si sempre lui, ahahah, non prendertela ma rende bene l'idea e non trovo niente di meglio come esempio ) ...


    si si ... DSD forever ...
« Precedente     Successiva »

Focus

News