Videoproiettore DLP BenQ PE7700

Emidio Frattaroli 13 Dicembre 2005 Video Proiettori

Vincitore del premio EISA come miglior videoproiettore home theater dell'anno 2005, il nuovo BenQ PE7700 con tecnologia DLP è caratterizzato - almeno sulla carta - da un rapporto qualità prezzo così elevato da impensierire anche prodotti di fascia medio alta. Scopriamo tutta la verità con le nuove misure

Estetica e dotazioni principali

Il BenQ PE7700 ha peso e dimensioni superiori alla media. Disegno e finiture lo avvicinano molto di più a prodotti del segmento elevato del mercato, molto più di quanto il prezzo di listino lasci immaginare.


Il pannello superiore del videoproiettore con i tasti per le operazioni principali

Sul pannello superiore, una serie di pulsanti illuminati permettono di governare la maggior parte delle operazioni basilari, come accensione e spegnimento ma anche la selezione degli ingressi e la navigazione all'interno dei menu di controllo. Il colore bianco con particolari in silver, suggeriscono un ottima collocazione nella sua installazione d'elezione: agganciato al soffitto.


Il telecomando retroilluminato ha dimensioni generose
- click per ingrandire -

Il telecomando in dotazione, anch'esso di generose dimensioni, ripropone le stesse finiture dello chassis del proiettore. Dotato di retroilluminazione con luce arancione molto potente, è ricco di tasti che permettono un accesso diretto ad alcune impostazioni senza passare attraverso i vari menu di controllo.


In dotazione manuale, cavi s-video e composito ed un ottimo cavo RGB con BNC

Nella confezione sono compresi un ottimo manuale, cavi per segnali video composito ed S-video di scarsa qualità ed un cavo RGBHV di ottima qualità dotato di connettori BNC con attacco a baionetta per il collegamento di sorgenti con uscita hd-sub 15 poli.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News