Videoproiettore DLP BenQ PE7700
Vincitore del premio EISA come miglior videoproiettore home theater dell'anno 2005, il nuovo BenQ PE7700 con tecnologia DLP è caratterizzato - almeno sulla carta - da un rapporto qualità prezzo così elevato da impensierire anche prodotti di fascia medio alta. Scopriamo tutta la verità con le nuove misure
Introduzione
Da qualche mese, la maggior parte dell'attenzione degli opinion leader è impegnata sull'analisi dei nuovi videoproiettori con tecnologia LCD con pannelli di ultima generazione. Panasonic PT AE900, Sanyo Z4 ed Epson TW600 hanno monopolizzato lo spazio sulla maggior parte dei forum di discussione, anche oltre oceano. Il fatto che il prezzo di questi proiettori sia inferiore a quella soglia psicologica dei 2.000 Euro spiega in parte il notevole interesse suscitato.
Un interesse così grande da rendere quasi ciechi alle altre possibilità offerte dal mercato. Un esempio perfetto è proprio il videopropiettore oggetto della nostra prova che ha un prezzo di listino sensibilmente superiore rispetto ai prodotti LCD ma che è ben giustificato sia dall'adozione di una tecnologia notoriamente più costosa ma anche da altre caratteristiche che analizzeremo in modo più approfondito.
Il BenQ PE7700 è un videoproiettore con tecnologia DLP che utilizza un dispositivo a microspecchi per la riproduzione delle immagini. Il cuore della macchina è il DMD nella foto qui in basso, prodotto esclusivamente da Texas Instruments e ricoperto da centinaia di migliaia di microspecchi, tanti quanti sono i pixel delle immagini da riprodurre.
Il DMD HD2 utilizzato nel BenQ PE7700
Il DMD utilizzato dal PE7700 è il modello in formato 16:9 con risoluzione di 1280x720 punti di seconda generazione chiamato HD2, utilizzato fino a poco tempo fa solo su videoproiettori di rango molto elevato. La luce emessa dalla lampada, opportunamente filtrata nelle componenti RGB da una ruota colore, viene riflessa dalle velocissime oscillazioni dei microspecchi verso la superficie di proiezione.
Nella storica diatriba tra le tecnologie di videoproiezione, i videoproiettori DLP sono caratterizzati da un rapporto di contrasto reale superiore alle altre tecnologie di videoproiezione digitale come LCD oppure LCoS. Inoltre il controllo su ogni pixel e su ogni sfumatura riprodotta è totalmente digitale.
Caratteristiche dichiarate
- Chip DMD: 0,8" HD2:
- Risoluzione: 1280x720 nativa
- Luminosità: 1100 ANSI (250W)
- Contrasto: 2500:1
- Throw Ratio 100”@3m
- Rumorosità 26dB (Economic mode)
- Dimensioni: 300x380x115 mm
- Peso: 7,6 kg
Segue : Estetica e dotazioni principali
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Estetica e dotazioni principali
- 3: Ingressi video, obiettivo e lampada
- 4: Interno, costruzione e componenti
- 5: Menu e strumenti di calibrazione
- 6: Misure: luminosità, nero e contrasto
- 7: Misure: linearità della scala dei grigi
- 8: Misure: Colori e bilanciamento del bianco
- 9: Il test con segnali video analogici
- 10: Il test con segnali video digitali
- 11: Conclusioni