BenQ W10000 - DLP full-HD
Disponibile già da qualche mese sul mercato italiano, il BenQ W10000 è un videoproiettore DLP a piena risoluzione HD con prestazioni e qualità molto elevate. Il netto taglio del prezzo di listino della scorsa settimana ne fanno il videoproiettore DLP full-HD con il rapporto qualità prezzo più elevato in assoluto
Conclusioni
Il BenQ W10000 è un proiettore che ha dimostrato una elevata qualità sulla maggior parte degli aspetti più importanti che vengono osservati in un videoproiettore. Su un fattore però sembra inarrivabile rispetto a tutti i concorrenti e deriva dalla straordinaria qualità dell'obiettivo che si distingue per una eccellente capacità di dettaglio e uniformità della messa a fuoco.
Dettagli, sfumature e riproduzione dei colori sono così coinvolgenti che il nostro W10000 si lascia perdonare un livello del nero che è in assoluto molto contenuto ma leggermente superiore rispetto a quello di altri concorrenti. Altro aspetto negativo arriva dagli strumenti di taratura, disponibili solo a personale qualificato ISF, ammesso che nei forum non si riesca a trovare la password per l'accesso ai menu ISF e a quello di servizio (a buon intenditor...).
A questo punto non avete più scuse: se siete interessati alla riproduzione di materiale ad alta definizione, non potrete prescindere dal visionare almeno una volta le immagini del W10000, collegato a sorgenti HD e tarato in maniera decente da personale qualificato. Una possibilità che è disponibile nei punti vendita che hanno partecipato al recente corso ISF e il cui elenco è disponibile in questa pagina.
Alla luce di tutte le possibili considerazioni sulla qualità e i contenuti del BenQ W10000, il nuovo prezzo di listino al pubblico, di 5.990 Euro IVA compresa, è un motivo in più che ci spinge nel posizionare il proiettore BenQ come massimo esponente del rapporto qualità/prezzo tra i videoproiettori full-HD.
Per maggiori informazioni: www.BenQ.it
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Caratteristiche tecniche dichiarate
- 3: Dotazioni principali e caratteristiche
- 4: Tecnologia, obiettivo e lampada
- 5: Menu e strumenti di calibrazione - I
- 6: Menu e strumenti di calibrazione - II
- 7: Il menu di calibrazione ISF
- 8: Misure: luminosità e contrasto
- 9: Misure: gamma e linearità
- 10: Misure: colori e bilanciamento del bianco
- 11: Misure: taratura e ricerca del miglior compromesso
- 12: Analisi qualità video con segnali test
- 13: Analisi qualità video con HTPC
- 14: Analisi qualità video con HD DVD
- 15: Conclusioni
Similar Post You May Like
-
Mitsubishi Electric HC5000
Il Mitsubishi HC5000 è un videoproiettore 1080p con tecnologia 3LCD che ha creato un nuovo... »
-
AV Magazine projection shoot-out
In questo breve ma intenso reportage, cerchiamo di fornire un resoconto dettagliato di cosa... »
-
BenQ PE8720 - DLP 720p
Il videoproiettore BenQ PE8720 con risoluzione di 1280x720 punti è una delle massime espressioni... »
-
Preview Panasonic PT-AE1000
Panasonic toglie finalmente i veli al nuovo videoproiettore LCD a piena risoluzione HD. In... »
-
Cinetron HD-900
Con questo articolo proponiamo un'anteprima su uno dei videoproiettori a piena risoluzione... »
Commenti (11)
-
Ragazzi avendo una ps3 ed una xbox360 mi tenta molto il prezzo di questo vpr,ma vale la pena mandare in pensione il mio sim2 ht300hd?Ho sostituito la lampada un mese fa...