LCD Full HD Planar PD420
Il test sul nuovo display LCD a piena risoluzione HD prodotto da Planar non ha disatteso le nostre alte aspettative. Un monitor Full HD di elevata qualità con doppio ingresso HDMI 1.2, DSP video con tecnologia DCDi Faroudja e costruzione con materiali e componenti da primo della classe.
Collegamenti, menu e versatilità
I due pannelli laterali con le interfaccie audio, video e dati
- click per ingrandire -
Si tratta di un monitor puro, con una buona versatilità in termini di interfaccia con le sorgenti più disparate. Gli ingressi sono raggruppati al lato del pannello posteriore: un'ottima soluzione anche in previsione di installazioni a parete. Sul lato destro troviamo due porte HDMI 1.2 una presa hd-sub 15 per segnali video RGBHV e le uscite amplificate per collegare piccoli diffusori. Sull'altro lato sono disposte le prese RCA per gli altri segnali analogici. Dei due ingressi component (fino a 1080i), uno può essere utilizzato anche per segnali RGBS SCART, tramite un adattatore che però non è fornito in dotazione. A lato degli ingressi audio c'è anche una porta RS 232 per il controllo remoto
Il menu del Planar è piuttosto semplice ed intuitivo anche se c'è ancora qualche piccolo errore grafico che potrebbe essere corretto ma che non inficia comunque la navigazione. Le possibilità di intervento per la calibrazione sono piuttosto limitate. Tra le impostazioni avanzate è possibile selezionare solo due curve del gamma (2.2 e 2.5) senza alcuna possibilità di correzione fine.
Alcune delle schermate principali dei menu dedicati alla calibrazione video
- click per ingrandire -
A dirla davvero tutta e come vedremo dalle misure rilevate in condizioni di default, per il controllo del gamma non è necessaria alcuna modifica. Inoltre, il menu per la calibrazione delle componenti RGB appare adeguato alle necessità, con un controllo separato sia per alte luci che per quelle più basse. Nel menu avanzato non mancano alcuni dei controlli che agiscono su alcuni degli algoritmi più noti del DSP con tecnologia DCDi Faroudja. Notevoli le possibilità di utilizzo del Picture in Picture..