Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Il Reba

    31 Agosto 2010, 16:21

    Molto bene! Allora questa sera vado a studiare!
    Pensi che ne uscirà mai una versione con 2 uscite hdmi?
  • homecinemasolution

    31 Agosto 2010, 16:32

    In questo momento stiamo lavorando ad un'altro progetto HCSBRIDGE http://www.homecinemasolution.it/hcs-bridge/ che ci occupa molte risorse, ma il mondo del video processing mi ha sempre entusiasmato per cui vedremo .

    Simone Berti
  • ALE77

    31 Agosto 2010, 16:47

    Nella mia attuale situazione forse mi servirebbe di più questo BRIDGE ma non ho capito come funziona, e come preparare eventualmente l'impianto elettrico per usarlo..
    scusate l'ot.

    Simone non è che apriresti una discussione postando le possibilità di questo giocattolo ?

    Per il cinescaler confido molto nei regali di nozze ( buste con soldini )

    a presto
  • homecinemasolution

    31 Agosto 2010, 17:00

    Il Bridge vedrai è un prodotto sensazionale ! Anni luce avanti a prodotti come Crestron Prodigy etc .
    Ancora non è il momento di parlarne ma considera che ho scelto per lui il nome bridge perchè è un dispositivo di tradurre e veicolare qualsiasi standard di partenza B.T, WI-FI, IR, USB, RS232, RS485 ietc e mettere in comunicazione apparecchiature che prima non legavano + tante altre cosine legate al mondo APPLE , futuro android etc .

    Cioè per essere umoristici, tu lo installi cosi com'è poi piano piano lo usi nelle sue possibilità che sfiorano la fantasia
  • GPV

    31 Agosto 2010, 17:14

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    Ma come si fa a garantire un risultato prima di aver provato?
    La cosa ovviamente non è di giovamento alcuno per la credibilità del forum

    Il problema di molti sta proprio qui,bisogna provarlo.Io ho fatto così,oltre ad aver letto le opinioni di chi l'ha comprato,mi sono recato per fino nello showroom,ma è possibile avere un appuntamento presso la propria abitazione per cui ...Non mi sento di fare paragoni con un'altro processore ma dal costo superiore,per quello imho ci vorrebbe una rece come si deve.Il cinescaler per com'è inserito nella mia catena funziona benissimo e ne sono molto soddisfatto.
    Il consiglio migliore è quello di provare il prodotto con i propri occhi possibilmente collegato in una catena composta dagli stessi proiettore/display ecc.
    Sono sicuro che se fosse stato di un'altra marca questo procesore avrebbe avuto più consensi all'interno del forum.Siccome la recensione non è ancora uscita,tanti ne dubitano sulla validità del prodotto stesso.
    Per questi prodotti vale lo stesso discorso come per le auto,posso aver letto un ottima recensione o meno,ma poi mi reco in conce provo l'oggetto dopo di che valuto se ne vale la pena o meno,io la penso così poi........
  • superferro

    31 Agosto 2010, 17:21

    @ GPV: ti quoto in tutto, più o meno è quello che ho scritto qualche post dietro, se non credete a chi scrive andate a vederlo e poi giudicate.
    Saluti.Luca
  • Sabatino Pizzano

    31 Agosto 2010, 17:23

    il mio consiglio in genere è sempre quello di provare non un solo prodotto, ma una serie di prodotti anche di fasce differenti. Potrebbe essere fuorviante prendere come solo riferimento le prestazioni del processore interno ad una tv/proiettore.
  • Daniel24

    31 Agosto 2010, 17:42

    Io invece resto molto perplesso sul perché inserire in una catena di alto livello un processore per migliorare immagini che escono dalla sorgente a 1080p...cioé se si parla di Sky, mi va benissimo, ma perché far elaborare ad un processore video un'immagine già pronta per il pannello/proiettore?

    Non si falsa un po' il contenuto A/V del Blu-Ray, ad esempio aumentando la tridimensionalità o l'effetto razor anche quando in realtà l'immagine del film trasferito su BD é volutamente morbida?

    Se volessi un risultato migliore imho forse bisognerebbe passare ad una sorgente di più alto livello (meccanica, ecc) o ad un pannello/vpr parimenti più performante (livello del nero, ecc)...il processore video mi sa di alterazione del risultato che bisognerebbe vedere
  • Cezzarman

    31 Agosto 2010, 17:50

    ma se lo ordino..

    Ciao a tutti, che tempistiche ci sono per l'acquisto del cinescaler?
  • stazzatleta

    31 Agosto 2010, 17:58

    vi raccomando di continuare a parlare solo del CINESCALER
« Precedente     Successiva »

Focus

News