Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
in effetti mi sembra logico, grazie per le delucidazioni.
a presto simone -
@Simone Berti
il cinescaler può migliorare la resa video collegandolo con un pioneer lx70a - passando per lo yamaha rx-v 1800 (per l'audio hd) con un vpr sim2 ht380?
E si può collegare anche sky con il cinescaler-yamaha-sim2?
E per la calibrazione del vpr si possono creare tre memorie: blu ray-standard-sky?
Andrea
ps sono disponibili i cinescaler? -
Ciao Andrea certo che migliorerebbe anche il risultato del tuo SIM, sempre di display o proiettore parliamo e il cinescaler non fa certo complimenti sulla marca di questo .
Puoi sfruttarlo tranquillamente anche con il 1800 e fare due memorie, anche se lo scaler ne ha tre per Bluray-sky e un'altra per L'SD .
PS: I cinescaler sono disponibili -
Ma come si fa a garantire un risultato prima di aver provato?
Hai avuto modo di provare il cinescaler con un sim2??
In cosa sei sicuro lo migliorerebbe?
In definizione? Un vpr monchip con DMD 0.95” ???
Nel nero??? lo hai calibrato prima e dopo per poterlo dire???
Sono queste affermazioni che riescono sempre a lasciarmi più che perplesso.
Non è una discussione su un prodotto questa ma una promozione vera e propria con a fondamento solo ed esclusivamente impressioni.
La cosa ovviamente non è di giovamento alcuno per la credibilità del forum -
Quoto. E' da molto che seguo questa discussione e sono pochissimi i pareri di persone che hanno visto all'opera il Cinescaler paragonato ad altro e si siano dilungati in pareri suffragati da dati.
Per il resto c'è da dire che homecinemasolution ha scritto operatore sotto il nickname e quindi ognuno dovrebbe essere già messo in guardia dal possibile atteggiamento da venditore più che da appassionato come lo siamo noi altri lettori. -
Sostanzialmente mi trovo d'accordo con i due post sopra.
Io troverei estremamente interessante capire come e perchè il cinescaler migliori il segnale sopratutto HD (quello SD di sky è talmente misero che immagino basti poco a renderlo più gradevoli).
Magari con questa spiegazione tutto diventa più chiaro. -
Originariamente inviato da: MachZ08ognuno dovrebbe essere già messo in guardia dal possibile atteggiamento da venditore più che da appassionato come lo siamo noi altri lettori.
E' evidente che non conosci minimamente Simone,...peccato. -
Neanch'io conosco Simone purtroppo ma nel mio caso voglio capire in quanto interessato all'oggetto. Non mi basta sentirmi dire: vedrai che migliora. Voglio capire dove interviene e come per farmi un'idea dell'utilità del prodotto.
Anzi spero di conoscere presto Simone in quanto soddisfatto cliente di Home cinema solutions.... -
Originariamente inviato da: zurigo13E' evidente che non conosci minimamente Simone
Seguo anch'io questo tread da parecchio tempo ed ho notato una cosa, quando qualcuno posta le sue impressioni positive viene subito smontato nei post seguenti, quando Simone risponde a qualche utente viene sempre messo in dubbio quello che scrive ( e di solito da persone che non possiedono l'oggetto), ed in più,di tutti quelli interessati allo scaler nessuno ha avuto il tempo (o la voglia) di andare a vederlo o a Perugia o a Milano, oppure, di chiamare Simone per chiedergli se fosse possibile una dimostrazione a propio domicilio.
Io lo scaler non l’ho acquistato da Simone ma da un’utente del forum della mia zona e quindi avrebbe anche potuto non considerarmi più di tanto, invece, quando l’ho più volte disturbato telefonicamente mi ha sempre risolto i problemi e mi ha dato anche una mano per la taratura dandomi dei parametri di base da cui partire, e vorrei aggiungere che ora che ha sistemato i problemi di gioventù dello scaler te lo cambia in modo gratuito con uno nuovo e non con un semplice aggionamento del firmware (se non è serietà questa).
Vorrei quindi finire dicendo, se non si crede agli utenti che postano ( giustamente, da una parte potremmo pensare che devono giustificare la spesa), se non crediamo a chi l’ha progettato quando risponde alle domande degli utenti (giustamente, potremmo pensare che lo deve vendere), e non ci prendiamo la briga di andare a vederlo di persona, per quale motivo dovremmo credere alle recensioni?
Saluti.Luca -
@MachZ08
Se fai una ricerca indietro, molti lo hanno paragonato a DVDO e ne sono rimasti colpiti, poi io mi chiamo cosi e non mi nascondo dietro nessun nik, quasi sempre mi firmo a pie di pagina come Berti Simone.
Comunque se fate caso io rispondo alle domande che gli utenti mi fanno .
@IL REBA
Sul sito del cinescaler trovi della documentazione ( video ) su come lavora l'enhancement detail ed altro, se volete lo rispiego ma nonopolizzerei diverse pagine.
Comunque nel caso del Sim HT380 ho esperienza diretta poichè ne istallavo diversi all'epoca del VPS2300 ( crystalio ) e posso dirvi che già con quello si vedevano notevoli miglioramenti . Il CINESCALER è anni luce più avanti sia per l'architettura a 10bit ( 8 nel SIM ) e per aspetti legati a deinterlaccio etc quindi mi permetto di dare ad occhi chiusi la garanzia del risultato .
Simone Berti