|
|
Risultati da 1 a 15 di 1267
Discussione: Preview : HD Cine Scaler
-
09-10-2009, 08:42 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Preview : HD Cine Scaler
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/si...290/index.html
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
09-10-2009, 08:52 #2
Peccato non abbia 2 uscite HDMI!
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
09-10-2009, 09:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Una curiosita' ma avendo gia' calibrato ISF la mia tv (KRP A 500) se aggiungo questo HD Cinescaler dovro' far ricalibrare di nuovo la tv?
-
09-10-2009, 09:39 #4
molto interessante soprattutto a corredo dei proiettori che non dispongono di CMS per una calibrazione ottimale. curioso di valutarne le doti sul campo
-
09-10-2009, 09:47 #5
Domandina che mi frulla è se sia possibile (e con quale qualità) effettuare cambiamenti del frame rate e risoluzione del tipo:
Segnale da DVD a 480i60Hz (59,94) -> HD CineScaler -> 1080p 24Hz (23.976).. Ovvero reverse telecine e scaling.
Oppure ...interesserà a qualcuno ...segnale in ingresso a 720p60Hz (59.94) frutto di pulldon 2:3 ->HD CineScaler-> 1080p24Hz (23.976).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
09-10-2009, 09:50 #6
Peccato per la mancanza di 2 uscite HDMI, ma a questo prezzo....
Non sapevo che avesse anche il CMS.....che graditissima sopresaLa mia sala Cinema: Entra
-
09-10-2009, 10:43 #7
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
se sia possibile (e con quale qualità) effettuare cambiamenti del frame rate e risoluzione del tipo:
Segnale da DVD a 480i60Hz (59,94) -> HD CineScaler -> 1080p 24Hz (23.976)..
-
09-10-2009, 10:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 187
Bello, peccato abbia solo 2 ingressi hdmi... La comparativa con l'edge mi pare d'obbligo, è possibile testarlo anche con SKY HD (in particolare lo scaling dei canali SD)?
-
09-10-2009, 10:58 #9
però bisogna anche pensare che qualcuno potrebbe avere una collezione di DVD reg 1 nutrita e che non voglia dilapidare fantastilioni di €uro in BRD reg 1
.
tutto sommato oggi lo "scaler" che tanto era indispensabile nell'era DVD per upscaling e deinterlacing, ha cambiato un po' il senso dell'acquisto trovandolo più utile per il CMS, controllo del gamma e spippolature varie.
in più molte volte ci si trovava di fronte a lettori DVD veramente scarsi dal lato processamento video, soprattutto dotati soltanto di uscite analogiche. ecco che uno strumento come il processore video diventava indispensabile per la visione su grandi schermi dove l'artefatto è ben visibile e ne giustificava l'acquisto anche se a caro prezzo.
ben venga una "macchinetta" come quella di HCS che si propone ad un prezzo basso da non concedere dubbi a chi voglia dotarsi di un mezzo più sofisticato di controllo e regolazione
-
09-10-2009, 11:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
Proprio l'altro giorno l'ho usata, rivendendomi il magnifico "Spirited Away" che ho su DVD in versione NTSC. La conversione a 24p migliora NOTEVOLMENTE la fluidità nelle carrellate, che con gli NTSC e il pull-down sono sempre un po' problematiche. E la qualità dello scaling dell'Oppo sui DVD è eccellente.
Certo, non comprerei mai uno scaler solo per quello, ma averla fa comodo, visto che non è che tutti i film del mondo sono già usciti in Blu-ray, anzi...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
09-10-2009, 11:23 #11
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
Questa operazione avviene senza alcun problema utilizzando ad esempio il mio DVDO-VP 30+ABT102.
Nell' ottica di spostare il vecchio processore verso un display (ora è collegato con il Sony HW10) non vorrei rinunciare a questa piccola ma utile caratteristica...
Quella del 720P a 59,94 Hz personalmente non mi riguarda... ma so che interessa a molti(anche per ragioni poco nobili indovina il perché )
Edit leggo adesso che gattapuffina praticamente ha scritto la stessa cosa
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
09-10-2009, 11:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
grande scoperta la presenza del CMS !
se tutte le funzioni che offre risponderanno correttamente sul campo, 600euro è un prezzo davvero concorrenziale.. entrerebbe subito in wishlistPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
09-10-2009, 14:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Ottimo prodotto da valutare sul campo.
La prsenza del CMS è veramente un'ottima sorpresa.
Non sono d'accordo però con la frase di Emidio:
"rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge": ma il riferimento non è il lumagen radiance xd/xs?
Dai confronti il lumagen è anni luce avanti (a scapito di un prezzo molto più alto)
-
09-10-2009, 14:47 #14
il riferimento in ambito di prezzo. non penso che il Lumagen costi la stessa cifra
-
09-10-2009, 15:13 #15
Aspetto prove sul campo...
che debba vendere il mio Edge anzitempo? Anche se un pensiero a venderlo l'avevo già fatto per passare al nuovo Pre Onkyo (lo venderei più per questione di budget che non di qualità del processore video)MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0