Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzanoil mio consiglio in genere è sempre quello di provare non un solo prodotto, ma una serie di prodotti anche di fasce differenti. Potrebbe essere fuorviante prendere come solo riferimento le prestazioni del processore interno ad una tv/proiettore.
In parte mi trovi d'accordo,ma provare lo stesso prodotto di un'altra fascia di prezzo va un po' fuori dagli schemi,non credi?
Come detto da Emidio, questo scatolottoè un best buy nella sua fascia di prezzo,stop,non ha senso fare paragoni con altri oggetti dal costo superiore.Non capisco il senso
.......
-
Originariamente inviato da: Daniel24Se volessi un risultato migliore imho forse bisognerebbe passare ad una sorgente di più alto livello (meccanica, ecc) o ad un pannello/vpr parimenti più performante (livello del nero, ecc)...
Puoi fare come dici tu,ma spenderesti parecchio............
Come sempre noi appassionati siamo alla ricerca della perfezione o presunta taleper cui oggetti come i videoprocessori servono per dare quel tocco in più che magari il tuo lettore oppure proiettore non riesce per svariati motivi di povertà elettronica
a dare.
p.s. Ah dimenticavo di dirti che nella tua catena ci starebbe proprio bene,provalo e poi decidi,può anche darsi che non ti piacerà eh....... -
@Simone Berti, grazie per la risposta ho letto sempre bene della tua attività e penso che gli utenti che si sono rivolti a te siano stati sempre contenti del tuo operato e dei tuoi prodotti.
Ti telefono presto per ulteriori informazioni.
Andrea -
Originariamente inviato da: GPVIn parte mi trovi d'accordo,ma provare lo stesso prodotto di un'altra fascia di prezzo va un po' fuori dagli schemi,non credi?
Semplicemente, un prodotto di fascia alta dovrebbe mostrarti quello che in teoria sarebbe il massimo ottenibile, da confrontare poi con altri prodotti di altre fasce e rendersi conto delle differenze. Se passi da una fascia bassissima come può essere uno scaler interno ad un display, ad un processore entry, già l'entry ti sembrerà il top.
Come detto da Emidio, questo scatolotto è un best buy nella sua fascia di prezzo,stop,non ha senso fare paragoni con altri oggetti dal costo superiore.
non mi sembra che Emidio si sia ancora espresso in maniera ufficiale in merito. Ragion per cui, per cortesia, piantiamola con queste leggende e speculazioni. -
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
non mi sembra che Emidio si sia ancora espresso in maniera ufficiale in merito.
Io credo che questa sia una dichiarazione ufficiale:Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli.
Vi anticipo che è un prodotto dal rapporto Q/P davvero straordinario. Ma non credo che sia una novità, giusto?
Emidio
post del 24 marzo 2010 -
Parlare di rapporto qualità/prezzo può volere dire tutto e non volere dire niente, sopratutto per i prodotti di fascia bassa e sopratutto in un contesto laddove la prova sul campo ancora non è arrivata e non si conoscono i punti di forza e debolezza del prodotto. Il rapporto qualità/prezzo va tenuto in considerazione quando esiste un giudizio completo del prodotto e non una cosa sparata lì a caso. Anche il già citato t-amp ha un rapporto qualità/prezzo straordinario, visto che costa 20 euro...
-
Ho capito il tuo pensiero,che non condivido.
Vorrà dire che considererò il parere qualificato di Emidio una cosa sparata lì a caso ,come scrivi. -
Il punto è un altro: Emidio finora ha parlato solo di rapporto qualità prezzo straordinario, come del resto aveva anticipato la medesima impressione anche nel corso dell'anteprima. Da qui a tirare in ballo suoi giudizi sensazionalistici espressi sotto banco ed in confidenza solo a pochi prescelti ce ne vuole. Nello specifico, quello che io contesto è il passaggio da straordinario rapporto qualità prezzo a bestbuy, prodotto assolutamente da comprare, un ammazzagiganti e cose del genere. Posso accettare che sia il bravo Simone a dire certe cose, visto che fa il suo mestiere di venditore; ma mettere in bocca eventualmente cose non dette da altre persone, non mi sta bene. Soprattutto se le persone sono autorevoli, così come è autorevole la testata che Emidio stesso rappresenta. Fossi in voi ci andrei cauto. Ripeto, e faresti bene ad interpretare quanto ho già detto per quello che è, e non a tuo uso e consumo: parlare di rapporto qualità prezzo da solo non ci dice nulla. Così come escludo a priori che Emidio abbia voluto liquidare tutta la faccenda con un singolo aggettivo sul rapporto qualità prezzo del prodotto. Chi lo conosce in ambito professionale sa benissimo che questo non è affatto il suo modus operandi e pertanto il mio suggerimento resta quello di attendere il suo verbo.
-
per fare un esempio velocistico...
- pagare 300.000 euro per un'auto con velocità massima di 300Km/h
contro
- pagare 30.000 euro per un'auto con velocità massima di 150Km/h
Idubbiamente il secondo esempio ha un rapporto Qualità/Prezzo eccezionale in confronto al primo (1/10 del prezzo per 1/2 della velocitàma ciò non significa che sia migliore, o se la batta con... o sia l'ammazza giganti...
Non dico che per chi prende la patente per la prima volta non sia l'ideale (in questo esempio io mi metto fra i neopatentati), forse però per chi è pilota esperto il buon rapporto Qualità/Prezzo potrebbe non essere comunque sufficiente.
Credo sia questo che voleva dire Sabatino, correggimi se ho interpretato male. -
Per il cinescaler spero di averlo presto, perchè sento che al mio VPR sony manca un aiutino