Cavo Diamond HDMI V 1.3
Il cavo Diamond HDMI V 1.3 è uno dei pochissimi cavi HDMI che hanno ottenuto la certificazione HDMI 1.3b che pone tolleranze ancora più sottili rispetto alla precedente 1.3a. Disponibile in tagli fino a 15 metri il Dimond 1.3 promette il massimo delle prestazioni ad un prezzo particolarmente aggressivo
La prova sul campo
In mancanza di strumenti di misura adeguati per l'analisi della qualità dei cavi HDMI, ci siamo limitati ad effettuare una prova sul campo, utilizzando come sorgenti una Playstation3 e un Samsung 1400, come ampli un Denon AVR-2808 e come display alcuni proiettori BenQ, InFocus ed Epson. Quest'ultimo ci ha permesso di verificare empiricamente la trasmissione di segnali HDMI con profondità a 36 bit. Nel test abbiamo inserito anche un paio di switch (Octava e Oppo) oltre che uno splitter G&BL 1x8.
Lo switch HDMI Oppo HM-31 è uno dei tanti prodotti utilizzati nella prova
- click per ingrandire -
In ogni situazione il cavo Diamond HDMI V 1.3 ha sempre portato a termine il suo compito senza sbavature, senza che venisse percepito il minimo drop-out, senza che le immagini venissero sganciate dal videoproiettore e con l'ampli che ha sempre riprodotto correttamente i vari stream selezionati. Anche la schermatura appare piuttosto efficace: affiancando il Diamond 1.3 accanto ai cavi di alimentazione le prestazioni rimangono inalterate.
Il cavo da 5 metri che abbiamo testato ha un prezzo di 129 Euro, IVA compresa. Il prezzo per i cavi da 10 e da 15 metri è rispettivamente di 189 Euro e 299 Euro, sempre IVA compresa. Il cavo più corto da 1 metro ha un prezzo di 59 Euro. Considerando la qualità costruttiva, la certificazione 1.3b e le prestazioni verificate sul campo, si tratta senza dubbio di una scelta caldamente consigliabile, soprattutto per chi debba percorrere lunghe distanze tra sorgente e videoproiettore.
Per maggiori informazioni: www.hidiamond.it
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Splitter DVI-8X Spatz con HDCP
Lo splitter Spatz DVI-8X è pienamente compatibile con segnali HDCP ad alta definizione fino... »
-
Octava HDS3x2 HDMI Cross Switch
Tra gli accessori indispensabili per chi deve fare i conti con più di una sorgente HDMI senza... »
Commenti (76)
-
dove si può trovare? è disponibile anche con il mini connettore hdmi?
-
E' segnale digitale ragazzi... Son cavi! Se riescono a riprodurre il segnale, non serve il cavo leopardato!!
Ho comprato un cavo HDMI su internet, 35 euro, CL2, AWG 24 da 15m e aggancia il 1080p senza problemi. Fine.
Ciao
A -
La cosa bella è che dalle fotografie si può leggere benissimo made in italy!
Questo grazie alle brillanti leggi italiane.
Ciao. -
Secondo me per valutare un cavo di questo genere (e la differenza con uno low cost) è indispensabile uno strumento.
Penso ad un'oscilloscopio con banda passante neppure troppo ampia, con cui si testa il livello del segnale a valle. Perchè anche io in fondo la penso come tony359: è un segnale digitale (trasmissione seriale perdipiù!) quindi quello che interessa è la perdita di livello e di sincronismo (immagino ci sia una modulazione per portare più informazioni ed un segnale di dato e di sincronismo separati). Ma vedo do informarmi meglio: è interessante! -
Secondo me andava valutato il cavo da 15 metri... su quelle distanze si possono avere problemi (io ne ho avuti e li ho risolti con un HDMI equalizer), per solo 5 metri un cavo vale l'altro ...
bye
Manuel -
D'accordo sul fatto che la prova poteva essere effettuata su lunghezze più impegnative, ma i cavi HiDiamond sono una vera garanzia in fatto di rapporto qualità/prezzo.
Quando verrà il momento del sospirato VPR, questo sarà il mio cavo. -
Io continuo a dire che non servono cavi a serpente.
Serve ottima schermatura e buona fattezza.
In HDMI se il cavo funziona... funziona, punto!
Se non funziona allora se ne prende uno migliore, in termini di schermatura, dimensione dei cavi interni, certificazione CL2 ecc. ecc. -
Infatti sono d'accordo con te.
Il fatto è che questi cavi della HiDiamond hanno un rapporto qualità/prezzo esagerato: ottima fattura, ottime prestazioni, prezzi assolutamente abbordabili.
Spero di riuscire a farti ascoltare il risultato di persona al più presto... -
Spero tu sia ironico, perchè 300 euro per 15 mt di cavo per me non sono assolutamente abbordabili!
-
Costruito in Cina e marchiato Made in Italy... Benissimo!
Con la manodopera Cinese 1 mt di questo cavo gli costerà poco più di 1,00 €