|
|
Risultati da 1 a 15 di 77
Discussione: Cavo Diamond HDMI V 1.3
-
05-06-2008, 17:26 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/si...-13_index.html
Il cavo Diamond HDMI V 1.3 è uno dei pochissimi cavi HDMI che hanno ottenuto la certificazione HDMI 1.3b che pone tolleranze ancora più sottili rispetto alla precedente 1.3a. Disponibile in tagli fino a 15 metri il Dimond 1.3 promette il massimo delle prestazioni ad un prezzo particolarmente aggressivo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
05-06-2008, 23:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
dove si può trovare? è disponibile anche con il mini connettore hdmi?
-
05-06-2008, 23:52 #3
E' segnale digitale ragazzi... Son cavi! Se riescono a riprodurre il segnale, non serve il cavo leopardato!!
Ho comprato un cavo HDMI su internet, 35 euro, CL2, AWG 24 da 15m e aggancia il 1080p senza problemi. Fine.
Ciao
A
-
06-06-2008, 08:11 #4
La cosa bella è che dalle fotografie si può leggere benissimo made in italy!
Questo grazie alle brillanti leggi italiane.
Ciao.
-
06-06-2008, 08:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Secondo me per valutare un cavo di questo genere (e la differenza con uno low cost) è indispensabile uno strumento.
Penso ad un'oscilloscopio con banda passante neppure troppo ampia, con cui si testa il livello del segnale a valle. Perchè anche io in fondo la penso come tony359: è un segnale digitale (trasmissione seriale perdipiù!) quindi quello che interessa è la perdita di livello e di sincronismo (immagino ci sia una modulazione per portare più informazioni ed un segnale di dato e di sincronismo separati). Ma vedo do informarmi meglio: è interessante!
-
06-06-2008, 13:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Secondo me andava valutato il cavo da 15 metri... su quelle distanze si possono avere problemi (io ne ho avuti e li ho risolti con un HDMI equalizer), per solo 5 metri un cavo vale l'altro ...
bye
Manuel
-
06-06-2008, 20:15 #7
D'accordo sul fatto che la prova poteva essere effettuata su lunghezze più impegnative, ma i cavi HiDiamond sono una vera garanzia in fatto di rapporto qualità/prezzo.
Quando verrà il momento del sospirato VPR, questo sarà il mio cavo.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
08-06-2008, 13:41 #8
Io continuo a dire che non servono cavi "a serpente".
Serve ottima schermatura e buona fattezza.
In HDMI se il cavo funziona... funziona, punto!
Se non funziona allora se ne prende uno migliore, in termini di schermatura, dimensione dei cavi interni, certificazione CL2 ecc. ecc.
-
08-06-2008, 14:56 #9
Infatti sono d'accordo con te.
Il fatto è che questi cavi della HiDiamond hanno un rapporto qualità/prezzo esagerato: ottima fattura, ottime prestazioni, prezzi assolutamente abbordabili.
Spero di riuscire a farti ascoltare il risultato di persona al più presto...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
09-06-2008, 08:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Spero tu sia ironico, perchè 300 euro per 15 mt di cavo per me non sono assolutamente abbordabili!
-
09-06-2008, 09:19 #11
Costruito in Cina e marchiato Made in Italy... Benissimo!
Con la manodopera Cinese 1 mt di questo cavo gli costerà poco più di 1,00 €
-
09-06-2008, 10:40 #12
Sarai anche d'accordo con me ma ti dicevo che ho acquistato un cavo HDMI certificato CL2 AWG22 da 10m a 60 euro ed è un ottimo cavo.
Non trovo motivo di spendere 300 euro per un cavo che ha la guaina a macchia di leopardo. Preferisco un cavo che pubblicizza la tripla schermatura se proprio devo.
La guaina a macchia di leopardo non migliora le performance!
Per "ascoltare", sono uno scettico. I miei cavi sono cavi quadripolari da 4mmq cadauno.
Ciao
A
-
09-06-2008, 11:50 #13
Che squallida speculazione!
"Costruito in Cina e marchiato Made in Italy... Benissimo!
Con la manodopera Cinese 1 mt di questo cavo gli costerà poco più di 1,00 €"
Quoto in toto! Si tratta solo dell'ennesimo caso di vergognosa speculazione ai danni dei consumatori, approfittando dei miseri compensi percepiti dai lavoratori cinesi
-
09-06-2008, 14:17 #14
Ah, che poi immagino sia il classico cavo buono che si trova ovunque, rivestito in pelle di pitone.
Ricorderò sempre i cavi "Boomerang".
Qualcuno abbia il coraggio di sguainarlo.
-
09-06-2008, 19:06 #15
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Ma che bell'esempio di becero qualunquismo! Sono esterrefatto. Da quello che dite saremmo quasi correi di truffa a scrivere nero su bianco che questo cavo ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Dal vostro livello di livore sembra quasi che tutti voi abbiate a casa vostra un completo setup per l'analisi dei cavi HDMI.
Originariamente scritto da TheRaptus
Cominciamo per gradi.
Prima di tutto consiglio a tutti una approfondita lettura di questo documento della Tektronix:
http://www2.tek.com/cmswpt/tidownloa...&ci=2166&lc=EN
Nel documento vengono spiegate non soltanto le complesse procedure e la costosa strumentazione per ottenere la certificazione 1.3b ma anche qualche elemento fondamentale che vi farà capire che la qualità dei cavi HDMI può essere misurata e che è anche molto importante, specialmente per collegamenti di una certa lunghezza e che necessitano di una elevata ampiezza di banda.
Se sul vostro cavo HDMI, di due metri al massimo, fate passare solo ed esclusivamente segnali video full HD 60i oppure 24p, con colore a 24 bit, cioé 8 bit per componente, allora non avrete bisogno di un cavo del genere. Se invece dovete coprire una distanza superiore e/o dovete (ora o in futuro) par passare segnali full HD 60p magari anche con profondità colore superiore, in questo caso investire qualcosa in più in un cavo del genere è consigliabile.
Per ottenere la certificazione 1.3b servono materiali di elevata qualità (rame), connettori di precisione micrometrica e una perizia nelle fasi di assemblaggio non comuni. Probabilmente con gli investimenti necessari per l'acquisto dei macchinari necessari per la costruzione e la verifica di siffatti cavi qui in Italia, considerando anche le dimensioni del mercato nostrano, gli stessi costerebbero 10 volte tanto. Costruire in Cina cavi del genere è molto più economico e HiDimond su questo non ne ha fatto mistero cari chiaro_scuro, lucandyou e panterarosa.
Originariamente scritto da lucandyou
Originariamente scritto da Tony359
Volete un cavo che al momento può ottenere il massimo delle prestazioni misurabili? Prendete in considerazione questi modelli e se proprio volete fare un po' di sana polemica costruttiva, paragonateli con prodotti con le stesse caratteristiche e che abbiano ottenuto la stessa certificazione. Se poi, anche dopo la lettura del documento che vi ho indicato e un po' di prove empiriche continuerete a pensare che sia inutile spendere più di 35 Euro per un cavo HDMI da 10 metri di qualità e che al contrario basti qualcosa come questo qui, non possiamo fare altro che rispettare il vostro pensiero.
Ma prima di dire implicitamente che siamo dei cialtroni se scrviamo che un cavo del genere ha un buon rapporto qualità prezzo, la prossima volta fatevi un piccolo esame di coscienza e studiate un pochino.
Luca (per tacer di Emidio)Ultima modifica di AV Magazine; 10-06-2008 alle 13:46