LAB: Sony Xperia Z1

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 10 Ottobre 2013 Mobile

Il nuovo Sony Xperia Z1, presentato all'IFA di Berlino, è tra i pochi terminali dotati del nuovo SoC Snapdragon 800 ed è probabilmente uno dei più veloci e potenti terminali presenti sul mercato. Ecco la nostra analisi con benchmark ABD, limitati al momento alla sezione audio e display, oltre che a CPU e GPU.

LAB: introduzione ai benchmark

Il DUT (device under test) è stato riportato alle condizioni di fabbrica prima di iniziare la fase di test, con batteria completamente carica, cavo di alimentazione collegato e temperatura ambiente compresa tra 18° e 25° Celsius. Ogni test viene condotto non meno di cinque volte (tre volte per le misure audio e video), riavviando il telefono ogni volta, utilizzando - ove possibile - la modalità "aereo" e pubblicando soltanto i risultati migliori. Durante i benchmark audio, video e camera, viene utilizzata solo l'alimentazione a batteria.

Per l'esecuzione dei benchmark su camera e display sono utilizzate soltanto le applicazioni già pre-installate nel DUT, aggiornate all'ultima versione disponibile. Per tutte le altre in cui siano necessarie applicazioni per la riproduzione e la registrazione di audio a video, utilizziamo per Android l'applicazione Poweramp Music Player, mentre per tutti gli altri sistemi quelle presenti di default. In tutti i casi, per l'analisi della qualità audio e video del DUT vengono utilizzati strumenti di misura calibrati e certificati.

Nel nostro laboratorio abbiamo a disposizione un Audio Precision X515 per tutte le analisi sul segnale audio analogico, prelevato dall'uscita cuffia. Per le misure sul display utilizziamo uno spettrometro OceanOptics USB2000 con risoluzione FWHW di 2 nm, un fotometro Minolta LS100 e un luxmetro Delta Ohm HD2012 con relativa sonda di illuminanza. Per l'analisi dell'audio viva-voce utilizziamo un microfono Dayton EMM-6 e preamplificatore Tascam,  mentre per il microfono integrato nel DUT usiamo un altoparlante a larga banda pilotato da un amplificatore digitale.

Al momento del test, lo smartphone Sony Xperia Z1 (C6903) è dotato di sistema operativo Jelly Bean 4.2.2. con API Level 17 e kernel 3.4.0. Tutte le versioni dei vari benchmark sono indicate nei rispettivi grafici. Maggiori informazioni sull'esecuzione dei nostri benchmark sono disponibili ai seguenti indirizzi:

Audio benchmark: www.avmagazine.it/articoli/mobile/819
Benchmark HW: www.avmagazine.it/articoli/mobile/817
Camera benchmark (di imminente pubblicazione);
Display benchmark: www.avmagazine.it/articoli/mobile/818
Energy benchmark (di imminente pubblicazione).

La pubblicazione dei test di laboratorio, in seguito ai diversi tempi necessari per le analisi dei vari aspetti del DUT, potrebbe essere sequenziale, ovvero con articolo aggiornato ogni volta che saranno disponibili gli aggiornamenti alle misure. La presenza di benchmark viene segnalata all'interno dell'abstract, con la presenza delle prime 5 lettere dell'alfabeto associate ai rispettivi campi di analisi: ABCDE.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News