LAB: Sony Xperia Z1
Il nuovo Sony Xperia Z1, presentato all'IFA di Berlino, è tra i pochi terminali dotati del nuovo SoC Snapdragon 800 ed è probabilmente uno dei più veloci e potenti terminali presenti sul mercato. Ecco la nostra analisi con benchmark ABD, limitati al momento alla sezione audio e display, oltre che a CPU e GPU.
LAB: CPU & System benchmark
Iniziamo l'analisi delle prestazioni hardware con AndEBench. Come previsto, le prestazioni del nuovo SoC SnapDragon 800 staccano nettamente anche il fratellino minore "600" su cui è basato il Galaxy S4 e che, fino a qualche settimana fa, era considerato un vero riferimento per prestazioni. Il numero di interazioni al secondo, calcolate rispetto al Samsung S4, sono di quasi il 25% in più.
CF Bench conferma l'aumento di prestazioni segnalato da AndEBench rispetto alla generazione precedente di SoC ma in questo caso il divario raggiunge il 45% nelle analisi delle prestazioni java.
AnTuTu 3, da buon system benchmark, ci consegna un quadro più completo sulle prestazioni generali con grande aumenti di prestazioni per GPU e RAM. Sulla CPU invece, AnTuTu restituisce uno score molto simile a quello che ha fatto registrare lo SnapDragon 600 del Galaxy S4.
Geekbench 3 è il primo benchmark cross-platform che ci permette di confrontare smartphone con sistemi operativi differenti rispetto ad Android, come l'iPhone 5 e altri che inseriremo prossimamente. Geekbench conferma il notevole aumento di prestazioni del Sony Xperia Z1 rispetto a tutti gli smartphone di generazione precedente.
Con Vellamo il disco si ripete ma viene rappresentato un divario ancora più marcato. In particolare, lo score "metal" indica un aumento di prestazioni quasi doppio rispetto a quelle dell'Xperia Z (89% in pù) e un aumento pari al 50% rispetto al Galaxy S4.
Maggiori informazioni sull'esecuzione dei nostri CPU e System benchmark sono disponibili al seguente indirizzo:
Benchmark HW: www.avmagazine.it/articoli/mobile/817