Sony PlayStation 3 - seconda parte

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 25 Marzo 2007 Gaming

In questa seconda parte dell'analisi condotta sulla nuova PlayStation 3, l'attenzione viene concentrata sui principali aspetti legati alla qualità audio e video della nuova console Sony, sia come riproduttore Blu-ray Disc, sia come centro di intrattenimento multimediale

Conclusioni

Pur con qualche limitazione, relativa alle risoluzioni disponibili con i collegamenti video HDMI e component e che abbiamo trattato nelle pagine precedenti, il giudizio sulla qualità della riproduzione video della nuova PlayStation 3 arriva all'eccellenza e supera nettamente tutti i lettori Blu-ray Disc attualmente disponibili sul territorio europeo (Panasonic e Samsung). In poche parole, per chi ha un display Full HD con ingresso HDMI e cerca la migliore qualità video, la PS3 è sicuramente il miglior lettore Blu-ray Disc attualmente a disposizione, con ulteriori margini di miglioramento sul fronte della disponibilità del numero di risoluzioni in uscita.

Per chi invece fosse interessato anche alla riproduzione audio, alcuni dei limiti della PS3 sono da tenere nella giusta considerazione: mancanza di uscite multicanale analogiche e qualità nella decodifica da DD/DTS a PCM non esaltante. Tra qualche mese, quando saranno disponibili i primi amplificatori con HDMI 1.3 e decodifica dei nuovi formati Dolby TrueHD e DTS HD "on board", il discorso dovrà essere affrontato di nuovo. In attesa di questa nuova congiuntura, i classici stream Dolby Digital e DTS che già conosciamo e che sono disponibili all'uscita ottica TOSLink hanno ancora molto da dire.

Sulle qualità come console, il primo impatto è sicuramente molto positivo, specialmente quando si gioca con i pochissimi titoli a piena risoluzione HD, anche se alcuni aspetti lasciano un po' perplessi (es. aliasing) e spingono a rimandare il giudizio tra qualche mese, quando cioè i giochi a disposizione non si conteranno sulle dita di una sola mano. Su quest'ultimo aspetto, lasciamo la parola alla redazione di Hardware Upgrade che affronterà questa materia in maniera più diretta di quanto abbia fatto o abbia intenzione di fare AV Magazine.

Per il momento la PS3 si è già conquistata a pieno titolo un posto in pianta stabile tra le sorgenti video di riferimento della nostra redazione e continueremo quindi a parlarne anche in futuro, descrivendo eventuali aggiornamenti del firmware che dovessero apportare modifiche interessanti, in attesa anche di verificare tutti i vantaggi offerti dalla connessione HDMI 1.3 sul fronte del "deep color" e dell'aumento del numero di sfumature in tutti i display compatibili. Sull'argomento "deep color" e HDMI 1.3 dedicheremo un articolo monografico appena avremo terminato la raccolta di informazioni.

In buona sostanza, i 599 Euro che vengono chiesti per portarsi a casa questa nuova PS3 sono più che giustificati. Sotto molti aspetti inoltre, la PS3 rappresenta uno dei migliori "affari" di questa nuova generazione di prodotti ad alta definizione, considerando ad esempio i prezzi dei prodotti direttamente concorrenti nella riproduzione dei media Blu-ray Disc come il Panasonic BD10 ed il Samsung BD-P1000 ma considerando anche la qualità della costruzione e dei componenti della PS3. A coloro che fossero interessati solo ed esclusivamente alle funzioni come console pura, diciamo che il giudizio è rimandato quando ci sarà una disponibilità di videogame più consistente.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (144)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    28 Marzo 2007, 11:28

    Segnalo l'addendum di una nuova pagina dedicata al riepilogo delle valutazioni sulla qualità audio e video e sulle risoluzioni in uscita.

    http://www.avmagazine.it/articoli/s...a-parte_19.html
  • stazzatleta

    28 Marzo 2007, 11:35

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    ... ed hai il pre NHT .... prova anche questo.


    a dire il vero ci ho già provato con un semplice CD e ti assicuro che cambiando da una sorgente all'altra non mi sono accorto di differenze. ma non avendo in quel momento due CD identici, ho potuto soltanto fare una prova a memoria alla quale attribuisco poca affidabilità
  • AlbertoPN

    28 Marzo 2007, 11:37

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Segnalo l'addendum di una nuova pagina dedicata al riepilogo delle valutazioni sulla qualità audio e video e sulle risoluzioni in uscita.


    Porca miseria che lavoro ragazzi !!
    Deve essere stata una sfacchinata mica da poco !

    Ancora complimenti, anche se è oggettivamente poco !
    Bravi !


    Mandi !

    Alberto
  • VinK

    28 Marzo 2007, 11:46

    Si parlato di traferire file su un supporto esterno, qualcuno sa o ha provato a verificare se è possibile riprodurre file musicali da hard disk esterno??

    E' possibile che in futuro ci sia la possibilità di riprodurre anche .WAV.

    Le due domande precedenti per utilizzare la PS3 per crearsi un juboxe multimediale.....
  • lordsnk

    28 Marzo 2007, 11:55

    Ciao Emidio, oggi ho provato ha riprodurre un file mpg2 da Memory Stick con audio DD 5.1. La ps3 ha riprodotto il filmato, ma l'audio era in PCM 2.0 (questo risultava sul mio Yamaha).
    Ho provato a smanettare un po' nei settaggi ma non sono riuscito a sentire il multicanale
    La cosa strana è che nelle informazioni del file la ps3 vedeva correttamente la codifica DD, ma in riproduzione mi da PCM.
  • Ligrestowsky

    28 Marzo 2007, 12:20

    Approfitto per chiedere lumi anche in questo thread. Non riesco a connettere la mia ps3 a internet, per via della miriade di impostazioni e sigle che mi chiede al mopmento della configurazione wireless (chiavi wep, ecc.). Qualcuno di voi potrebbe guidarmi passo dopo passo? Emidio?
  • Marco Marcelli

    28 Marzo 2007, 12:40

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Segnalo l'addendum di una nuova pagina dedicata al riepilogo delle valutazioni sulla qualità audio e video e sulle risoluzioni in uscita.

    http://www.avmagazine.it/articoli/s...a-parte_19.html

    Chiedo scusa, nel vostro schema si fa riferimento alla lettura dei bd incisi a 1080/24p e 1080/60i. Non si sa se legge anche i bd incisi a 1080/25p, 1080/30p e 1080/50i ?
    Grazie.
  • FuoriTempo

    28 Marzo 2007, 13:14

    nel test avete impostato la ps3 su component per la riproduzione video. aveta giustificatola cosa motivandola come necessità legata a questioni riguardanti una comparativa alla pari con le altre macchine.
    fuori test e quindi fuori comparativa come si consiglia di impostare la ps3? su component o su rgb?
  • shadowrunner

    28 Marzo 2007, 16:59

    wow

    Grandissimo speciale!
    Una domanda.
    Meglio collegarla ad un lcd o ad un plasma?
    Quanto è importante che lo schermo abbia il 24p?
    grazie!
  • stazzatleta

    28 Marzo 2007, 17:10

    Originariamente inviato da: shadowrunner
    Meglio collegarla ad un lcd o ad un plasma?


    daiiiiiiiiiiiii!!!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News