Sony PlayStation 3 - seconda parte
In questa seconda parte dell'analisi condotta sulla nuova PlayStation 3, l'attenzione viene concentrata sui principali aspetti legati alla qualità audio e video della nuova console Sony, sia come riproduttore Blu-ray Disc, sia come centro di intrattenimento multimediale
Conclusioni
Pur con qualche limitazione, relativa alle risoluzioni disponibili con i collegamenti video HDMI e component e che abbiamo trattato nelle pagine precedenti, il giudizio sulla qualità della riproduzione video della nuova PlayStation 3 arriva all'eccellenza e supera nettamente tutti i lettori Blu-ray Disc attualmente disponibili sul territorio europeo (Panasonic e Samsung). In poche parole, per chi ha un display Full HD con ingresso HDMI e cerca la migliore qualità video, la PS3 è sicuramente il miglior lettore Blu-ray Disc attualmente a disposizione, con ulteriori margini di miglioramento sul fronte della disponibilità del numero di risoluzioni in uscita.
Per chi invece fosse interessato anche alla riproduzione audio, alcuni dei limiti della PS3 sono da tenere nella giusta considerazione: mancanza di uscite multicanale analogiche e qualità nella decodifica da DD/DTS a PCM non esaltante. Tra qualche mese, quando saranno disponibili i primi amplificatori con HDMI 1.3 e decodifica dei nuovi formati Dolby TrueHD e DTS HD "on board", il discorso dovrà essere affrontato di nuovo. In attesa di questa nuova congiuntura, i classici stream Dolby Digital e DTS che già conosciamo e che sono disponibili all'uscita ottica TOSLink hanno ancora molto da dire.
Sulle qualità come console, il primo impatto è sicuramente molto positivo, specialmente quando si gioca con i pochissimi titoli a piena risoluzione HD, anche se alcuni aspetti lasciano un po' perplessi (es. aliasing) e spingono a rimandare il giudizio tra qualche mese, quando cioè i giochi a disposizione non si conteranno sulle dita di una sola mano. Su quest'ultimo aspetto, lasciamo la parola alla redazione di Hardware Upgrade che affronterà questa materia in maniera più diretta di quanto abbia fatto o abbia intenzione di fare AV Magazine.
Per il momento la PS3 si è già conquistata a pieno titolo un posto in pianta stabile tra le sorgenti video di riferimento della nostra redazione e continueremo quindi a parlarne anche in futuro, descrivendo eventuali aggiornamenti del firmware che dovessero apportare modifiche interessanti, in attesa anche di verificare tutti i vantaggi offerti dalla connessione HDMI 1.3 sul fronte del "deep color" e dell'aumento del numero di sfumature in tutti i display compatibili. Sull'argomento "deep color" e HDMI 1.3 dedicheremo un articolo monografico appena avremo terminato la raccolta di informazioni.
In buona sostanza, i 599 Euro che vengono chiesti per portarsi a casa questa nuova PS3 sono più che giustificati. Sotto molti aspetti inoltre, la PS3 rappresenta uno dei migliori "affari" di questa nuova generazione di prodotti ad alta definizione, considerando ad esempio i prezzi dei prodotti direttamente concorrenti nella riproduzione dei media Blu-ray Disc come il Panasonic BD10 ed il Samsung BD-P1000 ma considerando anche la qualità della costruzione e dei componenti della PS3. A coloro che fossero interessati solo ed esclusivamente alle funzioni come console pura, diciamo che il giudizio è rimandato quando ci sarà una disponibilità di videogame più consistente.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Collegamento internet
- 2: Browser e manuale utente online
- 3: Aggiornamento del sistema - firmware 1.6
- 4: Nuove funzioni: wma, ripping CD, folding@home e Linux
- 5: PlayStation Store e contenuti in download
- 6: Compatibilità dei file video full HD
- 7: Configurazione del sistema: uscite audio
- 8: Configurazione del sistema: uscite video
- 9: Risoluzioni video in uscita
- 10: Analisi qualità video: descrizione del sistema I
- 11: Analisi qualità video: descrizione del sistema II
- 12: Analisi qualità video: DVD Video
- 13: Analisi qualità video: BD-Video 24p in MPEG2
- 14: Analisi qualità video: BD-Video 60i MPEG2 e 24p VC-1
- 15: Analisi qualità video: videogame 1080p
- 16: Ascolto: descrizione dei sistemi
- 17: Ascolto: configurazione uscite audio
- 18: Ascolto con SACD, Blu-ray e videogame
- 19: Riepilogo delle valutazioni
- 20: Conclusioni
Similar Post You May Like
-
Sony PlayStation 3 - prima parte
La nuova console Sony, finalmente disponibile in versione europea, oltre che migliorare il... »
Commenti (144)
-
Nel ringraziarvi ancora una volta per tutti i feed-back che ci state inviando, vorrei aprire una parentesi sulla decodifica dei SACD.
In teoria, le specifiche HDMI 1.2 permettono il passaggio del segnale bitstream DSD, senza quindi effettuare la transcodifica in PCM lineare.
Non avendo informazioni su quali sinto/ampli/decoder abbiamo questa possibilità non ci è stato possibile verificare se e come la PS3 possa uscire anche in DSD. In ongni modo, non credo che la PS3 abbia questa possibilità visto che non abbiamo trovato nel menu tale opzione -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliNon avendo informazioni su quali sinto/ampli/decoder abbiamo questa possibilità non ci è stato possibile verificare se e come la PS3 possa uscire anche in DSD. In ongni modo, non credo che la PS3 abbia questa possibilità visto che non abbiamo trovato nel menu tale opzione
... e poi, permettimi Emidio, ma chi pensa di acquistare un lettore SACD audio di classe e si rivolge alla PS3 forse non ha considerato l'uso principale per la quale è nata questa console.
Va bene che se fosse anche un ottimo lettore audio non dispiacerebbe a nessuno, anzi .... ma credo che in questo momento, l'aspetto SACD ricopra il più marginale dei ruoli.
Almeno secondo il mio punto di vista.
Mandi !
Alberto -
Quello è indubbio !
Si cercava solo di avere maggiori informazioni anche dal punto di vista audio.
Ti assicuro che le differenze tra CD e SACD sono notevoli (dipende molto anche da chi e come incide il CD !) e se ci fosse la possibilità di usufruire anche di questo aspetto in modo ottimale (con tutti i limiti di una consolle) sarebbe una freccia in più all'arco della PS3.
Alcuni SACD multicanale sono davvero ben fatti (ho in mente ad esempio l'ultimo dei Beatles che nonostante tutti i maneggiamenti, rende davvero bene l'idea di cosa si può fare con un multicanale anche da tracce vecchie".
Si sa niente di DIVX e XVID
Ho una collezione di vecchi cartoni animati registrati da TV che mi piacerebbe riversare su BR ma vorrei anche evitare di doverli riconvertire tutti (per pura comodità..avete presente TUTTO Ken il guerriero su di un solo disco??) -
Originariamente inviato da: AlbertoPN... e poi, permettimi Emidio, ma chi pensa di acquistare un lettore SACD audio di classe e si rivolge alla PS3 forse non ha considerato l'uso principale per la quale è nata questa console.
è vero Alberto, ma normalmente le differenza la fanno le conversioni DA, per cui delegando il pre/processore alla conversione penso la qualità sia molto vicina. -
Volevo ringraziare Syria ed Emidio per le precisazioni. Era appunto quello il motivo della mia perplessità e cioè che a oggi via tos-link è ancora impossibile veicolare il segnale multichannel dei SACD. Peccato che pur essendo disponibile questa possibilità via hdmi in ogni caso occorra un amplificatore dotato di tale interfaccia e dei decoder necessari.
E' anche vero che la riproduzione SACD non è ciò che ci si aspetta dalla PS3.
Complimenti ancora per la recensione davvero puntuale -
Recensione stupenda e completissima, che rispecchia in pieno le impressioni da me provate con il mio impianto HT.
Complimenti, ottimo lavoro.
Aspetto con ansia il FW che permetterà l'upscaling dei DVD.
Scometto che ne vedremo delle belle -
Nonchè l'abilitazione alla riproduzione 1080p/24 con relativi test, peculiari come al solito, da parte di Emidio & Co.
-
OT ON :
Originariamente inviato da: BrignoSi sa niente di DIVX e XVID
Ho una collezione di vecchi cartoni animati registrati da TV che mi piacerebbe riversare su BR ma vorrei anche evitare di doverli riconvertire tutti (per pura comodità..avete presente TUTTO Ken il guerriero su di un solo disco??)
magari in 1080p scalato dalla PS3 ............ rabbrividiamooooooo
OT OFF
Mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: stazzatleta...per cui delegando il pre/processore alla conversione penso la qualità sia molto vicina.
Beh ... dato che hai attrezzato lo StazzaCinema per la prova del JVC ... ed hai il pre NHT .... prova anche questo.
Così ci sai dire.
mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: BrignoNon ce l'abbiamo fatta a provare anche questo tipo di contenuti. Ma lo faremo presto, sempre che qualcuno di voi che ha già la PS3 non ci pensi prima... Si sa niente di DIVX e XVID?