Sony PlayStation 3 - seconda parte

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 25 Marzo 2007 Gaming

In questa seconda parte dell'analisi condotta sulla nuova PlayStation 3, l'attenzione viene concentrata sui principali aspetti legati alla qualità audio e video della nuova console Sony, sia come riproduttore Blu-ray Disc, sia come centro di intrattenimento multimediale

Compatibilità dei file video full HD

Oltre ai file che possono essere scaricati dal PlayStation Store, la PS3 è in grado di riprodurre anche contenuti da supporti locali, salvati su schede di memoria, "chiavette" USB e dischi rigidi portatili. Nel manuale online l'elenco dei file compatibili è molto limitato ma lascia buone speranze. 

Piuttosto interessante è la presenza nell'elenco fornito nel manuale (che nel tempo e con i firmware successivi dovrebbe allungarsi ulteriormente) del supporto anche ai file MPEG2 TS oltre che a quelli .MPG, anche se viene indicato il supporto solo ai file con audio MPEG2.


Navigazione all'interno di un supporto di memoria USB con alcuni file video full HD
- click per ingrandire -

A questo punto proviamo immediatamente a dare in pasto alla PS3 un bel po' di file con trailer ad alta definizione (1920x1080 e 1280x720) e clip di trasmissioni full HD (1920x1080i) registrate legalmente per mezzo di una scheda di acquisizione DVB-S su PC. 

Purtroppo nella quasi totalità dei casi il risultato è sempre il medesimo. Anche se il messaggio a schermo cambia (dati corrotti, dati sconosciuti, impossibile riprodurre, impossibile riprodurre il video) la sostanza è sempre la stessa e i file non vengono riprodotti. Nulla da fare neanche con i file provenienti da copie di backup di HD DVD.


Trasferimento del file demo Pioneer dalla chiavetta USB da 2GB al disco rigido interno
- click per ingrandire -

Gli unici file "classici" a piena risoluzione HD che vengono riprodotti dalla PS3 sono quelli con estensione .mpg anche se permangono molti problemi durante la riproduzione. Uno dei file più conosciuti con questa estensione è il demo della Pioneer con peso di circa 1,4 GB.


Alcune immagini della riproduzione del file demo Pioneer attraverso la PS3
- click per ingrandire -

La qualità di riproduzione del filmato è straordinaria e nettamente superiore rispetto a quella permessa da un PC tirato a lucido. Il problema è che ogni tanto la riproduzione si blocca (quasi sempre in corrispondenza di datarate più bassi) e l'audio non viene riprodotto. Con aggiornamenti di firmware successivi e più tempo a disposizione, contiamo di tornare sull'argomento in maniera più approfondita.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News